Dj Casta's blog...

...musika, amici, divertimento...

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

djcastaStreet110562peccato.mortaleblackroselfalevcesare.mercandobeat24andarossaunamamma1mariaelenaccarinohmdanyhmprincesudahvitalina.yakovkaannettina1982tascia10
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Elezioni poitiche 2006

Post n°578 pubblicato il 13 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-10/berlusconi-brogli/berlusconi-brogli.html

Il premier all'attacco: "60 mila sezioni da controllare, verifica anche
sul milione di schede annullate". Ds: "A rischio stabilità dell'Italia"
Berlusconi: "Brogli a non finire"
Prodi: "Basta, deve andare a casa"
Il Professore chiama al telefono il ministro Pisanu


ROMA - Brogli. Un milione di schede che vanno ricontrollate, migliaia di sezioni da passare al setaccio, il risultato elettorale "deve cambiare". Silvio Berlusconi cambia di nuovo, si toglie i panni dell'uomo che ieri ha lanciato l'ipotesi della grande coalizione per governare un paese diviso e riveste la divisa da battaglia. Dopo un silenzio durato tutta la giornata, il Cavaliere alle 19 sale al Qurinale, tiene un colloquio di oltre un'ora con il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e poi si concede ai cronisti. E va all'attacco.

Ci sono stati, è l'esordio, "tanti brogli: sono fiducioso, il risultato deve cambiare...". Brogli "unidirezionali, assolutamente unidirezionali", aggiunge e sottolinea di "averne parlato con il capo dello Stato". A chi gli chiede cosa abbia detto il presidente della Repubblica, risponde: "Non parlo mai degli incontri con il capo dello Stato, non sono mica...", risponde riferendosi a Romano Prodi anch'egli a colloquio con Ciampi questa mattina.

"Il risultato deve cambiare perché ci sono brogli a non finire in diversi posti, in tutta Italia e questo emerge da cose precise", insiste. "Sono in contatto con tutti i coordinatori di Forza Italia e con quelli degli altri partiti e di ora in ora arrivano dati, sulle stesse schede, che non sono conformi. Ci sono somme sbagliate, dati riportati male sulla stessa scheda, indicazioni errate".

"Confido che i magistrati delle corti d'appello e circoscrizionali, ai quali è demandato il delicato controllo delle schede, svolgano il compito in assoluta coscienza e con le necessarie serenità e imparzialità". Così Silvio Berlusconi sottolinea l'esigenza di una "verifica scrupolosa e un controllo rigoroso, tesi ad accertare ogni possibile errore o irregolarità, in base alle procedure previste dalla legge".

"Basta guardare - prosegue il premier - quello che è successo nel 2001 quando i partiti ebbero veramente differenze notevolissime". Poi, le cifre: "Ci sono situazioni che si stanno accumulando una dopo l'altra: si tratta di controllare i verbali di 60 mila sezioni e quello che stiamo verificando è che ci sono moltissime, moltissime, moltissime irregolarità". Il leader della Cdl dice che "ci sono un milione e centomila schede annullate" e che dunque "è assolutamente necessario che si verifichi questo dato".

Quanto ai tempi per ricontrollarle, Berlusconi risponde: "I tempi sono quelli necessari per fare i controlli, ma non ci sono limiti di tempo, di sicuro ci vorrà qualche giorno".

"Ci sono 25 mila voti di differenza che danno 63 parlamentari in più e che vanno a chi ha più voti", ricorda Berlusconi. "Vi sembra logico che ci sia una verifica di questi voti per vedere se questo risultato che è provvisorio e non ha nulla di ufficiale ed è venuto fuori dalla prefettura nella notte debba essere verificato, oppure non vi sembra logico?" Secondo me sì e quindi stiamo verificando...".

A chi gli ricorda che il leader di An, Gianfranco Fini, nella conferenza stampa congiunta di ieri ha detto che le schede annullate non dovevano essere esaminate, Berlusconi ha risposto: "Ci sono i verbali di 60 mila sezioni da verificare una per una ed è altrettanto grave che ci siano schede trovate in giro (il riferimento è ad alcuni scatoloni pieni di schede elettorali trovati vicino a dei cassonetti a Roma ndr) ... Si tratta evidentemente di schede messe da parte". "Insomma - conclude - ne stanno venendo fuori di tutti i colori".

Le reazioni alle accuse di Berlusconi arrivano in tempo reale. Prodi da Bologna, dove festeggia in piazza Maggiore la vittoria: "In queste ore per gettare ancora inquietudine nonostante la sconfitta, Berlusconi continua a insinuare sulla pulizia della nostra vittoria. Vi posso assicurare che non c'è alcun dubbio sulla nostra vittoria". E aggiunge: "Abbiamo vinto e Berlusconi è inutile che tenti di innestare ritardi. Deve andare a casa". E ancora: "Berlusconi controlla tutte le prefetture e il ministero dell'Interno. E' anche probabile che Berlusconi imbrogli anche se stesso. Chi è abituato a imbrogliare lo fa anche con se stesso. Non si è mai visto un partito che non accetta il risultato delle urne. Una ragione in più per mandarlo a casa". Alla fine della festa, il Professore ha chiamato al telefono il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu.

E se Chiti parla di un governo che mette a "rischio la stabilità del Paese", Piero Fassino accusa il premier "di avvelenare il clima dell'Italia e di delegittimare il voto degli italiani" e lo invita a prendere atto, "una volta per tutte, del risultato elettorale".

E critiche vengono anche dall'Udc. "Sulla conta dei voti la richiesta di chiarezza è doverosa prima che legittima. Dal Viminale alle Corti d'Appello alla Cassazione esistono istituzioni che garantiscono tutti. E abbiamo tutti il dovere di non soffiare sul fuoco", dice Marco Follini.

 
 
 

www.cosafaistasera.it

Post n°577 pubblicato il 12 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

Da oggi anke io sono iscritto al sito e questa e' la mia pagina:

http://www.cosafaistasera.it/Home_PP.asp?id=708#

se volete votarmi potete utilizzare il seguente link:

http://www.cosafaistasera.it/voto.asp?id=708


Ciao e grazie a tutti.

 
 
 

Quando la cultura domina...

Post n°576 pubblicato il 10 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

Web: Prodi sbaglia la citazione
Non sono parole di Shaw ma di Lang

Nè George Bernard Shaw, nè Mark Twain. La frase sull'ubriaco usata da Prodi durante l'ultimo dibattito tv con il premier Berlusconi è dell'irlandese Andrew Lang. Se si fa una citazione è buona regola farla correttamente. Altrimenti gli interessati si arrabbiano e internet si scatena. 

"Signor Presidente del Consiglio, lei si aggrappa alle statistiche come gli ubriachi ai lampioni". La prima reazione alle parole di Prodi è stata dello stesso premier: "Non si può permettere di dire questo". A un Berlusconi risentito, Prodi aveva ribattuto: "Non è un offesa, sono parole di Bernard Shaw". E da quel momento sul Web è impazzata la caccia all'errore.

La citazione del candidato dell'Unione era tratta da George Bernard Shaw? Macchè! Su blog e forum immediatamente arrivavano le smentite: "Le frase di Prodi non è farina del sacco di Bernard Shaw. Non si tratta dello scrittore irlandese ma di Mark Twain!".

Quindi Mark Twain e non Bernard Shaw. Ma poi blog e webzine si scatenano e approfondiscono. Così cominciano a saltar fuori i giri di email, le catene di Sant'Antonio a svelare la verità.

A noi di Tgcom, la segnalazione è arrivata da una lettrice che ci dovrebbe aver svelato l'arcano. Si tratta di una frase di Andrew Lang, prolifico autore scozzese e non Mark Twain. E' lui, l'autentico autore dell'aforisma preso in prestito dall'ex presidente della Commissione europea: "An unsophisticated forecaster uses statistics as a drunken man uses lamp-posts - for support rather than for illumination.".

E' lui fino alla prossima smentita con conseguente nuova indicazione il vero autore della frase sull'ubriacone di Prodi è Lang. Pronti ad aggiungere una nuova puntata a questa erudita web-story.

http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo304003.shtml

 
 
 

Il "muro" degli amici di Dj Casta

Post n°575 pubblicato il 05 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

Ciao gente, finalmente è online il Muro...passate a dare un'okkiata, è simpatico.

http://djcasta.forumfree.net/

 
 
 

Festival degli studenti

Post n°574 pubblicato il 05 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

Giovedì 13 Aprile 2006

"Festival degli studenti"

discoteca Mep


In consolle da M2O Roberto Molinaro con il suo "Real Trust", djv show, maxi schermi, luci, animazione.
Ingresso 12 €.

Con la prevendita si paga 1 euro di meno , quindi 11€...ottimo prezzo per partecipare ad una serata incredibile, con uno di dj piu' gettonati del momento!!

Chi fosse interessato alla prevendita e' pregato di contattarmi quanto prima, all'indirizzo

info@djcasta.com .

Ciao.

 
 
 

DAL 2001 QUASI RADDOPPIATO IL COSTO DELLA VITA NOTTURNA

Post n°573 pubblicato il 03 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

FIRENZE - Andare al cinema a Firenze costa in media 7 euro, più che a Napoli o Palermo (6,50 euro) ma meno di Roma e Milano (7,50); per una pizza margherita sono più convenienti Napoli (4,50) e Catanzaro (5), mentre Roma è decisamente più cara (7); un ingresso in discoteca costa mediamente 10 euro a Palermo e 13 a Firenze, mentre a Milano e Roma ne servono 15. Soltanto 5 anni fa, prima dell' entrata in vigore dell' euro, andare a ballare costava invece circa la metà, ovvero 10 mila lire.

Lo rileva un' indagine del Codacons sulle spese che i giovani italiani sostengono quando escono la sera con gli amici o con la ragazza o il ragazzo. La ricerca, condotta su un campione 5 città (Palermo, Napoli, Catanzaro, Roma, Firenze e Milano), prende in esame alcune delle spese del divertimento: dal cinema alla discoteca, dalla birra al pub. L' obiettivo era un confronto tra i costi del divertimento notturno fra nord e sud Italia, ma anche verificare come siano aumentati i prezzi dal 2001 ad oggi, dopo l' introduzione della nuova moneta. Per ogni capoluogo sono stati presi in esame circa 10 esercizi per ciascuna categoria analizzata.

Dall' indagine si scopre, così, che Firenze è la città più conveniente per un concerto rock, 25 euro contro i 40 di Milano, Palermo e Catanzaro ma anche che, nel 2001, la media era di 45 mila lire. Milano e la capitale (9 euro), seguite da Napoli (8), sono invece le città dove una birra e patatine al pub costano di più. Prezzi quasi raddoppiati rispetto alle vecchie 10 mila lire del 2001. Se un tempo la spesa per i preservativi era di 8.000 lire, oggi questo prodotto è più conveniente nel capoluogo campano e in quello della Calabria (5 euro), mentre altrove la media è di sei euro. Un cocktail in discoteca costa in assoluto di più (10 euro) a Milano, prima dell' euro sarebbe costato quasi la metà, tra le 8 e le 10 mila lire. Fare benzina è invece leggermente più vantaggioso nel capoluogo toscano - 1,250 euro a litro - con un risparmio medio di circa 10 centesimi, ma sempre più caro delle 2.045 lire di cinque anni fa.

Dati alla mano, sommando i costi di una pizza, l' entrata in discoteca e un cocktail la spesa media nel 2001 era di circa 30 mila. Secondo il Codacons oggi un giovane a Firenze spende 26 euro, a Roma 30, a Milano 31, a Napoli 29,5, a Catanzaro 26 e a Palermo 25,5. "Il divertimento, lo svago e la cultura costano sempre di più in Italia - ha detto Carlo Rienzi, portavoce Codacons e candidato nelle fila di Lista Consumatori per il centrosinistra -. Anche per questo è calato il numero di cittadini che si recano al cinema, in discoteca o semplicemente a mangiare una pizza al ristorante. I più colpiti dal fenomeno sono soprattutto gli studenti, in particolare quelli fuori sede".

"Per abbattere il disagio sociale dei giovani e gli aumenti - ha aggiunto Rienzi - il nuovo governo dovrà prevedere nelle località universitarie costi di affitto delle stanze a prezzi calmierati e incentivi in favore dei locali autogestiti da cooperative di giovani, che possono creare concorrenza e far scendere i prezzi di discoteche, circoli e pub".

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200603302110236625/200603302110236625.html

 
 
 

Simpatica iniziativa

Post n°572 pubblicato il 03 Aprile 2006 da djcasta
 
Tag: News

'Se guidi non bere', Bob in discoteca a Montale e Baggiovara

Venerdi' 30 marzo al Buena Vista di Montale e sabato 31 al Jam di Baggiovara gli operatori del progetto Bob hanno promosso la responsabilità alla guida all’uscita dalla discoteca. Gli operatori hanno distribuito materiale informativo, offrendo anke un test con l’etilometro a chi lo desiderava.

Chi è risultato sobrio e doveva accompagnare a casa gli amici ha ricevuto un ingresso omaggio o una consumazione analcolica.
Al progetto, promosso da Comune di Modena e Provincia di Modena, ha collaborato Silb Confcommercio – Sindacato italiano locali da ballo.

 
 
 

Se vi piace, votate il mio sito...

Post n°571 pubblicato il 27 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

http://www.djcasta.com/voto_up.htm

 
 
 

Per gli italiani meno cinema e discoteca

Post n°570 pubblicato il 24 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

Codacons: colpa del caro-prezzi, dopo l’euro biglietti del cinema alle stelle e ingresso alle discoteche aumentato anche del 100%

Giorgio Assumma nell’analizzare i dati sul rapporto tra italiani e cultura, dimentica un fattore molto importante: l’aumento dei prezzi nel settore degli spettacoli.

L’attacco al presidente della Siae arriva dal portavoce Codacons Carlo Rienzi che afferma: “L’analisi di Assumma circa il calo di spettatori nei vari settori dello spettacolo, è del tutto avulsa dai problemi concreti della società. Se la gente va meno al cinema o in discoteca – prosegue Rienzi – è perché è diminuito il potere d’acquisto degli italiani, a causa del costante aumento di prezzi e tariffe avvenuto negli ultimi anni”.

Basti pensare che nel 2006 il prezzo di un ingresso in discoteca, costa mediamente quasi il 100% in più rispetto al 2001 (15 euro contro le vecchie 15.000 lire). Anche il prezzo delle consumazioni nelle sale da ballo di tutta Italia, come quello del guardaroba, ha visto forti incrementi. Stessa cosa è avvenuta al cinema: oggi un biglietto intero costa mediamente 7,50 euro, ai tempi delle lire bastavano 12-13.000 lire per lo stesso biglietto.

Il costante impoverimento delle famiglie ha portato dunque i cittadini ad allontanarsi sempre più dall’intrattenimento e dallo svago; a resistere sono solo quegli spettacoli di nicchia (come i recital letterari) i cui cultori sono disposti ancora a spendere cifre elevate.

http://www.savonanotizie.it/scheda.php?sezione=online&idart=4703&idarg=1

 
 
 

Ecstasy in discoteca, arrestato militare

Post n°569 pubblicato il 07 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

FIRENZE, 6 MARZO 2006 - Un militare di 22 anni è finito nei guari perché aveva con sé, in discoteca, dodici pasticche di ecstasy.

E nella sua auto, gli uomini della sezione narcotici della squadra mobile, ne hanno trovate altre 45. Il ragazzo, 22 anni, originario della provincia di Benevento, è stato arrestato.

L' arresto del giovane e' avvenuto nell'ambito di specifici controlli anti-droga disposti dal questore in alcune discoteche fiorentine nella notte tra sabato e domenica. Le pastiglie rinvenute nel corso della perquisizione sono di colore rosa, con un delfino impresso sopra.

http://lanazione.quotidiano.net/chan/firenze:5406299:/2006/03/06:

 
 
 

Meno male che dovrebbe essere un luogo di divertimento...

Post n°568 pubblicato il 06 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

Buttato fuori dall’auto dopo rissa in discoteca Giovane in fin di vita...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=70036

Un "grazie" a tutte ste grandissime teste di c***o ke rovinano il lavoro di tanta gente, ke si sbatte cercando fare qualcosa di buono per far divertire le persone.

 
 
 

Il ritorno di Alan Sorrenti

Post n°567 pubblicato il 02 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

Una serata, giovedì 2 marzo all'Otel, per rivivere a suon di musica, emozioni e ricordi accompagnati dalla voce di uno dei protagonisti degli anni Settanta ed Ottanta targati Italia: Alan Sorrenti

FIRENZE - Una serata, giovedì 2 marzo all'Otel Risto Theatre, per rivivere a suon di musica, emozioni e ricordi accompagnati dalla voce di uno dei protagonisti degli anni Settanta ed Ottanta targati Italia: Alan Sorrenti.

Il suo nome ha firmato hits che ancora oggi, a distanza di quasi trent’anni, fanno cantare e ballare persone di ogni età.

Da “Figli delle Stelle” a “Tu sei l’unica donna per me”, da “Non so che darei” alla recente “Paradiso Beach” la sua voce ha reso inconfondibili melodie che hanno saputo rinnovarsi nel tempo, colonne sonore di intere generazioni.

Nato a Napoli nel 1950, ma di origine italo-inglese, Alan Sorrenti dopo essersi trasferito a Roma nel 1972, fu invitato al Festival d'Avanguardia e Nuove Tendenze di Roma dove venne subito notato.

Capelli lunghi, aria trasognata, accompagnandosi con una chitarra dall’accordatura aperta su moduli orientali, fu autore di un personalissimo esempio di progressive mediterraneo, suggestivo soprattutto nell'uso della voce, nella struttura musicale essenzialmente acustica.

Per il primo album, venne direttamente opzionato da una casa discografica straniera, la Harvest. Tony Esposito, percussioni e batteria, Vittorio Nazzaro, basso e chitarra classica solista e Albert Prince, tastiere, i musicisti che assieme a Sorrenti, diedero vita all’affascinante esordio di Aria (1972). Alla fine dello stesso anno volò a Londra dove registrò Come un vecchio incensiere all’alba di un villaggio deserto (1973).

Gli ospiti furono musicisti del calibro di Francis Monkman, tastierista dei Curveid Air, e David Jackson, sassofonista di Van Der Graaf Generator. Alan Sorrenti continuava intanto a partecipare ai vari festival pop che proliferavano per l’Italia, tra cui "Avanguardia" di Napoli, Civitanova Marche, Mestre.

Le cose cambiarono radicalmente con l’uscita del 45 giri Dicitencello vuje che scalò rapidamente le classifiche e diede a Sorrenti un’incredibile popolarità. Dopo l'album Alan Sorrenti (1974), partì per un viaggio di riflessione in Senegal e in Marocco, e al ritorno, a San Francisco, registrò Sienteme, it’s time to land (1976), con sei pezzi su otto in inglese. L'anno dopo realizzò l'album Figli delle stelle, arrangiato in stile disco-music, che ottenne un enorme successo.

Nel 1979 conquistò di nuovo la vetta delle classifiche sia col singolo Tu sei l'unica donna per me, che con l'album L.A. & N.Y. Nel 1980 uscì poi Di notte in cui era contenuto il brano Non so che darei, che rappresentò l'Italia all'EuroFestival. Nel 1981, spiazzò il pubblicò con il singolo La strada brucia, brano energicamente rock. Nel 1983 fu la volta dell'album funky-rock Angeli di strada e nel 1987 di Bonno Soku Bodai. Nel 1988 partecipò al Festival di Sanremo con il brano Come per miracolo.

Nel 1992 pubblicò Radici, una raccolta con due inediti e brani riarrangiati, in cui parteciparono come session men grandi artisti come James Senese, Toni Esposito e Phil Manzanera. Nel 1997 fece uscire un remix di Figli delle stelle e l'antologia Miami che conteneva gli inediti Kyoko mon amour, brano in stile funky-disco-music e la romantica Una come te. Nel 2003 è uscito Sottacqua, un album di canzoni inedite.

http://lanazione.quotidiano.net/chan/firenze:5405346:/2006/02/28:

 
 
 

Torna la Mostra Mercato del disco usato

Post n°566 pubblicato il 02 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

MOSTRA MERCATO DEL DISCO, DEL CD E DEL DVD USATO E DA COLLEZIONE
Organizzata dall’Associazione Culturale Kolosseo, sabato 4 e domenica 5 marzo, si rinnova a Genova il tradizionale appuntamento con la “Mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione”. La manifestazione che si svolgerà co la Fiera Internazionale, sarà aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (orario continuato) e vedrà la partecipazione di circa 100 espositori italiani e stranieri.
La mostra mercato sarà meta ambita di semplici appassionati e di veri collezionisti in cerca di novità; sarà possibile trovarvi dischi e CD in ogni formato, d’ogni genere musicale: dalla musica italiana al rock, passando attraverso punk, funky e jazz. In pratica, la musica dalla “a” alla “z”; una vastità di materiale in grado di spiegare il costante successo della manifestazione. Chiunque potrà esporre, scambiare, acquistare, vendere o semplicemente farsi valutare dischi, cd e materiale musicale di vario genere.
Fra le tante curiosità cosa dire di un vinile rosso firmato Led Zeppelin Si tratta di “Reunion in N. Y. C.” del 1988 con Jason Bonham, il figlio del batterista scomparso (disco stampato in cento copie). Accanto ai Led Zeppelin, c’è pure Bob Dylan con Jerry Garcia, già leader dei Grateful Dead, in un’edizione americana del 1980. Tra le mille voci collezionate non può mancare Bruce Springsteen: la registrazione del concerto di Barcellona del tour di “Tunnel of Love” del 1988. Un disco che vale da 50 a 100 euro.
Grandi novità e pezzi rari attendono i visitatori allo stand della milanese On Sale Music a partire dal primo Laser Disc di musica italiana pezzo da collezione veramente raro, datato 1990 (edizione limitata di 2.000 copie) con Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Francesco Guccini e Pino Daniele. Ancora più interessante la “lacca” (provino) del 1960 per il Festival di Sanremo in versione voce e pianoforte: “Un uomo vivo” di Gino Paoli, “Benzina e cerini” di Giorgio Gaber, “Lei” di Sergio Endrigo e l’inedita “La macchina dei sogni” di Enzo Jannacci.
Meritevoli di segnalazione sia il bel libro “ELVIS – Tutta la produzione italiana di Elvis Presley”, 275 pagine a colori di Maurizio Maiotti e Augusto Morini, distribuito dalla On Sale Music, sia il CD “Omaggio a Lucio Battisti” del maestro Giuseppe Mazzoleni, contenete brani soft classic eseguiti con pianoforte e violino, edito da On Sale Music e City Record.
Nel corso della mostra mercato sarà possibile trovare anche videocassette di gruppi, dvd, magliette, manifesti, fanzine e gadgets di diverso tipo, tutti inerenti al mondo musicale.

http://www.sevenpress.com/article.php?id=34021

 
 
 

'Sorry'...Madonna in vetta alla classifica

Post n°565 pubblicato il 02 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

Dopo essersi aggiudicata il British Award, la regina del Pop vola, con il suo ultimo singolo, in cima alla hit parade.

Londra, 27 febbraio 2006 - Continua la 'love story' della regina del Pop Madonna con il Regno Unito dove il suo ultimo singolo 'Sorry' è volato in cima alla classifica.

L'ultimo successo della 47enne cantante americana è il suo dodicesimo numero uno nelle hit parade britanniche come annunciato dalla Official UK Charts Company.

La settimana scorsa Madonna, che vive a Londra con il regista inglese Guy Ritchie e due figli, ha vinto il British Award come miglior artista femminile internazionale. Nella sua carriera di 23 anni, Madonna ha venduto più di 200 milioni di album, il più recente, 'Confessionson The Dance Floor', è stato primo in classifica in 40 Paesi.

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/musica:5405250:/2006/02/27:

 
 
 

Rubano giubbotti in discoteca, arrestata baby gang

Post n°564 pubblicato il 02 Marzo 2006 da djcasta
 
Tag: News

Hanno rubato giubbotti di valore in una discoteca di via Marchese di Montrone a Bari e, di fronte alle rimostranze dei proprietari degli indumenti, hanno reagito con schiaffi e pugni: 4 ragazzi minorenni, Antonio, 15 anni, Claudio 17. Michele, 17, e Vito, 16 sono stati arrestati dalla Polizia.

Nel locale era in corso una festa per l'ultimo martedi' di Carnevale. I poliziotti delle Volanti, giunti sul posto, hanno deciso di far terminare la festa e hanno atteso il deflusso, identificando i responsabili e riuscendo alla fine ad identificare il gruppetto di giovani. Uno di loro, alla vista della Polizia, si e' dato alla fuga con addosso uno dei giubbotti rapinati. Una volta raggiunto, si e' opposto all'arresto sferrando calci all'agente. Secondo quanto accertato successivamente, il gruppo aveva ripetutamente colpito al capo e al volto una delle vittime del furto rompendo gli occhiali al ragazzo, colpevole solo di avere chiesto spiegazioni.

Dai riscontri successivi e' emerso che il gruppo si sarebbe reso responsabile di altri episodi di bullismo all'interno delle discoteche con la logica del 'branco', tentando cioe' di sottrarsi alle proprie responsabilita'. Il fenomeno e' tenuto sotto osservazione dalla Divisione Anticrimine della Questura.

http://www.notizie-online.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7968&Itemid=1

 
 
 

Sabato 4 marzo 2006

Post n°563 pubblicato il 01 Marzo 2006 da djcasta
 
Foto di djcasta

Discoteca Mep

Sestri Levante - Ge, ore 22.30


GIGI D'AGOSTINO


info@musikastaff.com - info@djcasta.com

 
 
 

Mercoledi' 8 marzo...

Post n°562 pubblicato il 01 Marzo 2006 da djcasta
 

...festa della donna alla discoteca MEP di Sestri Levante (Genova)!!

In consolle Alex dj e Simo B from Musika Staff.

 
 
 

Live. Torna a Berlino la Love Parade

Post n°561 pubblicato il 27 Febbraio 2006 da djcasta

Appuntamento il 15 luglio a Berlino . In quella data infatti, la città, si trasformerà così in una gigantesca discoteca a cielo aperto, punto di incontro per giovani da ogni parte d’Europa, pronti a scatenarsi al suono della migliore musica techno in circolazione.

Nata nel 1989, e capace di radunare nella città tedesca anche più di un milione di persone alla volta, il festival multicolore nelle ultime due edizioni non si era potuto svolgere, a causa della mancanza di fondi necessari.

http://it.news.yahoo.com/fot/ftxt/556387.html

 
 
 

Okkio alle conquiste troppo facili...

Post n°560 pubblicato il 27 Febbraio 2006 da djcasta
 
Tag: News

Colpo di reni in discoteca

Pare che la stessa situazione sia capitata un po' ovunque, New York, Atene, Ibiza, anche da noi, in Italia. Ogni posto è buono purché la notizia sia falsa. Più o meno la storia l'hanno messa in piedi così. Un gruppo di amici, preferibilmente ragazzi, una vacanza all'estero, o un weekend fuori dal comune. Siamo in discoteca, ma un bar va bene lo stesso. Uno del gruppo incontra una ragazza, è bellissima, tra loro c'è subito feeling, in vacanza si fa presto poi a cuccare.  Ci vediamo più tardi, fa l'occhiolino agli amici, non aspettatemi, si sa come vanno a finire certe cose. Ma il giorno dopo, la sera dopo, l'amico non si fa vedere. Lo cercano ovunque, lo trovano scegliete voi dove, in una stanza d'hotel, nella sala d'aspetto di un aeroporto. Lo trovano debole, pallido, e con una cicatrice sulla schiena, la cicatrice di un'operazione chirurgica appena fatta. All'ospedale tutto si spiega: il ragazzo è stato drogato,  gli hanno asportato un rene, molto probabilmente per venderlo al mercato nero degli organi. State attenti, può capitare anche a voi... Del furioso dibattito che la storia aveva scatenato in America ne parlò nel 1991 anche La Stampa in prima pagina. L'articolo era firmato da Furio Colombo. Ma ci credevano solo i piccioni...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=68007

 
 
 

RUBAVANO GIOIELLI PER FINANZIARSI LE SERATE IN DISCOTECA

Post n°559 pubblicato il 23 Febbraio 2006 da djcasta
 
Tag: News

GENOVA. 22 FEB. Tre giovani genovesi rubavano gioielli per finanziarsi le serate in discoteca ed acquistare stupefacenti, a scoprirli la Polizia. Tra i tre c'era anche una commessa di un negozio di gioielli, che nel momento di disfare le vetrine si appropriava di alcuni pezzi che venivano poi ceduti ai due complici per la vendita.

http://www.ligurianotizie.it/news.php?news_id=5068

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: djcasta
Data di creazione: 26/10/2004
 

I COLORI DEL CUORE...

 

UNICI ED IRRAGGIUNGIBILI...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963