Il vino di Mimmo - SAPORI E PROFUMI DEL BUON BERE
« Precedenti Successivi »
 

PROFUMI 6 SAPORI DI CALABRIA

In un articolo apparso nell'inserto del Quotidiano della Calabria del 7 Agosto 2010 Incastonata tra il mare d'Oriente e il mare d'Occidente,tra lo Jonio e il Tirreno,con le sue cime maestose,le foreste e le valli vedi,la provincia di Cosenza è uno smeraldo lanciato nel Mediterraneo.Questa terra vasta dagli ampi orizzonti luminosi e dalla storia antichissima,comprende …
 

IL PREMIO MAGNA GRECIA LIFESTYLE CONSEGNATO AD ANTONIO ALBANESE

01 agosto l'associazione Jonici di Catanzaro ha riconosciuto al grande artista Antonio Albanese,in arte Cetto la Qualunque,una genialità e un patrimonio di valori da meritare il premio Magna Grecia Lifestayle.La significativa riproduzione del pinax locrese realizzata dal compianto ceramista Luigi Parrilla di Cirò Marino è stato consegnato a Villa San Giovanni durante la conferenza stampa…
 

EUGENIO BENNATO E IL GRANDE SUD

In una piazzetta di Napoli dalle parti del centro storico vicino i vicoli del rione Sanità c'è un busto di Caruso mi ha colpito la scritta "da questi vicoli al mondo"ecco che mi ritorna in mente la canzone di Eugenio Bennato "Grande Sud" orgoglio dei braccianti he partivano per Milano contadini e arrivavano terrone figli…
 

LE CANTINE IPPOLITO FESTEGGIANO 160 ANNI

Scriveva Leonida Repaci il 3 novembre 1964 riferendosi alle cantine Ippolito"il suo Ciro' riassume nella sua forza,nella sua densita',nel suo profumo, nella sua fattura la terra natale.
 

DARIO MORELLI PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO E' CAMPIONE ITALIANO DI PUGGILATO YOUTH

Si sono svolti a Porto Torres (Sassari) dal 26 al 28 novembre il campionato italiano di puggilato youth ,il bravo Dario ha sbaragliato i più blasonati delle palestre del  Lazio, Lombardia,Campania. Un giovane di un piccolo paese  Fuscaldo a molti sconosciuto di una piccola palestra bravo Dario sei l'orgoglio di tutta Fuscaldo.
 

L'ENOLOGIA CALABRESE SI ARICCHISCE

La tenuta Terre Nobili di Lidia Matera di Montalto Uffugo si arricchisce di un altro riconoscimento col suo Alarico Rosso  barricato per sei mesi definito il secondo miglior rosso d'Italia del 2010.Complimenti alla leggiadra Lidia per i trguardi raggiunti e a me che mi inorgoglisce da calabrese.
 

STUDENTI COSENTINI OSPITI DEI VIGNETI

in un articolo apparso sul Quotidiano della Calabria del 5 febbraio 2011 scrive: sul Tirreno si è dato spazio ai vini prodotti dalle Cantine Vite e Vino di Vebicaro.Ma gli studenti possono contare sulle nozioni  apprese anche nelle cantine: Campoverde di Castrovillari, Serracavallo di Bisignano e Terre Nobili di Lidia Matera a Montalto Uffugo.
 

CACCIARE I BAMBINIO COME BELVE PER UCCIDERLI E' IL CRIMINE PEGGIORE CHE UN ESSEE UMANO POSSA FARE

il crimine peggiore che un essere umano possa fare e dare la caccia a ragazzi come fossere belve feroci per ucciderli,mi sembra tornato in America ai tempi della schiavitu',quanto per sollazzo o per divertimento del personaggio di turno ci si divertiva a questo infame gioco. 
 

MOLTI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI SONO STATI ESTRAPOLATI DA "IL MIO VINO"

MOLTI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI SONO STATI ESTRAPOLATI DA "IL MIO VINO"
 

lo spumante calabrese nessuno ne parla perchè

Il mio non vuoe essere un risentimento da calabrese ma da appassionato di vino e mi rivolgo alla Regione Province e Comuni che non fanno nulla per promuovere le ultime novità enologiche:appunto lo spumante Sp1  metodo classico prodotto dalla cantina S. Venere con uve autoctone, e gran couvèe millesimato  metodo classico prodotto dall'azienda agricola Igreco,mi…
 

« Precedenti Successivi »