Creato da dolites il 14/03/2009
dolites

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sybilla_clacey_munroil_pablolab79aniram1959Sky_Eagleunghia_rossadanbartMarquisDeLaPhoenixantropoeticodelfina_rosanon_dire_nullalubopocarezzadellanima
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Pelanggan XL Kini Bisa M...Festa... di compleanno s... »

La cara salma a Bruxelles

Post n°26 pubblicato il 16 Dicembre 2010 da dolites
 

Herman Van Rompuy, per contro, si è fatto dettare l'agenda dalla crisi e dagli umori degli altri leader: in febbraio l'inizio dei guai in Grecia; in maggio il salvataggio di Atene e un fondo da 750 miliardi per gli altri paesi della zona euro in difficoltà; in ottobre l'elaborazione di un nuovo Patto di stabilità; in novembre le modifiche dei trattati per coinvolgere gli investitori privati nel default di un paese.
'Il povero Van Rompuy ci ha confessato di aver letto dalle agenzie il contenuto dell'accordo di Deauville', quello con cui il 19 ottobre Merkel e Sarkozy si accordarono sulle modifiche al Trattato di Lisbona, racconta al Foglio un ambasciatore di un altro grande paese: 'Francia e Germania non hanno nemmeno la decenza di prendere accorgimenti formali' per rispettare le istituzioni europee e i partner.
Nelle ultime settimane, stati membri e Europarlamento non sono riusciti nemmeno a trovare un accordo sul bilancio dell'Ue per il 2011, mettendo a rischio la creazione delle nuove autorità di sorveglianza finanziaria e del Servizio di azione esterna di Ashton.
'Ma si scontra con la difficoltà di dover definire i contorni e le modalità di funzionamento del suo incarico nel mezzo di una delle crisi più violente e pericolose che ha conosciuto la costruzione europea'.
Fonte:
http://www.ilfoglio.it/soloqui/6969

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963