Il blog ... - ...dell'uomo di Similaun
« Precedenti Successivi »
 

La negazione dell'evidenza

La vicenda dell'ultimo "exploit" berlusconiano ha dell'incredibile e, se non vi fossero i motivi che vado descrivendo,potrebbe essere annoverata tra le tante "gags" di questo "barzellettiere" unico nella storia.Invece non di barzellette si tratta ma dell'ennesima "bomba" mediatica che questo premier sta lanciando nel paese, anche se camuffato da "fine mattatore".Di "gravità mistificante", si tratta.…
 

Questo può essere il "momento"?

Gli ultimi eventi parlano chiaro: Berlusconi potrebber cadere.Calerebbe così il sipario su questa commedia infinita del governo "ad personam" in cui non sono mai stati protagonisti gli italiani, ma solo lui, solo le sue esigenze personali.Non gli italiani, né gli "aquilani", non le riforme, men che meno il federalismo rinviato da 15 anni e ancora…
 

Tra queste montagne

Tra queste montagne, tra queste valli......allora t'accorgi......che c'è ancora vita nella vita......aria nell'aria......luce nella luce......e riprendi, se vuoi, un cammino... che avevi dimenticato...erroneamente!
 

Se non è eversione, che altro è?

La vicenda politica che stiamo vivendo non può essere certo paragonabile a quella nefasta dei regimi totalitari, tuttavia, ha in se molti elementi che secondo il "capo" sono innvovativi e riformisti mentre, a mio modesto avviso, non sono altro che "eversivi".Il susseguirsi, dall'inizio dei suoi governi (ad personam), delle sue leggi (ad personam), ha già impresso a…
 

Saviano a El Pais: “L’Italia è un paese cattivo, sto pensando di andarmene”

Lo scrittore in un’intervista rivela che potrebbe trasferirsi all’estero: “Per la gente il nemico non è il sistema, ma chi lo combatte”. “Italia es un paìs malvado para vivir”: Roberto Saviano, in un’intervista a Lola Galan del Pais, si sfoga dopo le polemiche degli ultimi mesi sul suo ruolo di scrittore antimafia e sulle polemiche…
 

Quando ne usciremo?

POMIGLIANO D'ARCOdella serie:"o così o pomì" , "o sfruttati o licenziati!"(Logica e legge del ricatto del padrone applicata da Marchionne nella logica squisitamente berlusconiana del mercatismo selvaggio )MANOVRA della serie: come metter le mani in tasca ai cittadini (facendo loro credere che non è vero) bloccando la borsa a regioni e comuni e quindi bloccando…
 

La FIOM, la FIAT, la Polonia, e il lavoro oggi ( e domani?)

Sulla questione Fiat Pomigliano gira un pò tutta la questione del lavoro. In Italia e nel mondo.Il ricatto posto da Marchionne è in questi termini: "Io non delocalizzo in Polonia (cosa che mi farebbe aumentare la produttività a costi minori) ma investo in Italia 700milioni di euro per farvi il favore di conservarvi il posto…
 

CIVILTA’ & RELIGIONE, SEGNALI

 (pubblicazione autorizzata dallo scrivente: markouros@libero.it)Sembra tanto certo quanto dimenticato che dagli anni ’90 il mondo sia cambiato.Le conseguenze sono ancora poco percepibili, ma pesanti e irreversibili, mentre le cause potrebbero risalire alla caduta del muro di Berlino e della Russia, la globalizzazione e il mercato Cinese, internet e il cellulare con gli SMS…E’ stata questa…
 

Se c'è qualcosa da cambiare

 Vediamo: (seguito al post forum pd)*)Giustizia: ovvero 1)lodo Alfano, 2)legittimo impedimento, 3)processo breve."Lui" dice che queste sono leggi per l’interesse del  popolo. In realtà, ai cittadini non servono manco per niente. Ai cittadini servirebbe una giustizia veloce ed efficiente ma questa è altra cosa. A "lui" interessa invece che passino  quei tre punti di cui,…
 

Difficile riflettere ma....

Le circostanze della vita di ognuno, spesso obbligano anche a momenti di sospensione da ciò che si riteneva continuativo, stabile.Così che un progetto, un'idea, un modello da seguire, sono improvvisamente interrotti da imprevisti e da altre situazioni più urgenti, più immediate.Contingenze quotidiane, un lavoro, un parente...mille cose che fanno parte del vivere quotidiano perché la…
 

« Precedenti Successivi »