« SERIE d GIR g VISTA DA C...17 pulmann di supporters... »

CASTEL SAN PIETRO

Post n°300 pubblicato il 14 Marzo 2006 da genereleangolano

LA STORIA

La storia del 19NEURO98 ha inizio nel Settembre 1998: l'idea di formare un gruppo ultrà nasce da un gruppo di ragazzi che frequentando lo stesso bar un giorno come tanti hanno preso questa decisione e avvito questo nuovo progetto al fine di colorare gli spalti di uno, nell'ultimo periodo, spento stadio Comunale di via Viara.
Questo gruppo inizialmente era formato da poche persone ma, in seguito alla circolazione di voci, si è via via allargato fino a raggiungere le circa 50 unità nei primi anni di C2. Beh, un buon risultato se consideriamo che in un paese di circa 20mila abitanti, 4 anni fa non c'era nessuno a incitare la squadra con bandiere e tamburi.
In quegli anni il Castel San Pietro militava in serie C2 e dopo la strepitosa prima annata teminata con il raggiungimento di una posizione dignitosa in classifica, molte più persone hanno cominciato a frequentare lo stadio, perchè attratti da questa realtà che negli ulitmi anni si era fatta largo nei palcoscenici più prestigiosi. Ragazzi giovami ma anche più "anziani" si sono uniti al gruppo,facendo aumentare notevolmente il numero degli ultras. Nelle stagioni successive sono da ricordare le partite contro il Fano, terminate il più delle volte con scontri e tafferugli, ma sempre senza conseguenze gravi(a parte una frattura al setto nasale riportata da una signora venuta in pullman con noi ultras) oppure nella partita di ritorno dei play-out quando i fanesi sconfitti sul campo pesantemente hanno bloccato l'uscita del nostro settore e una volta ripartiti sono stati assaliti nuovamente con lancio di oggetti, oppure le sofferte partite a Rimini (dove il Castel San Pietro vincendo ha impedito alla squadra romagnola di salire in C2 per 2 anni), e una divertentissima "gita" a Sassuolo nella quale abbiamo incontrato per strada alcuni tifosi neroverdi e ci siamo presentati con sfottò e insulti. Idoli della curva in quel periodo erano l'attaccante Matteo Merloni e il centrocampista di fascia destra che oggi milita in serie A Nicola Campedelli.
Da segnalare l'amicizia con gli Ultras Sandonà nata in occasione di una partita casalinga contro i biancocelesti nella quale c'è stato uno scambio di sciarpe tra i sostenistori delle 2 tifoserie e una serie di cordialità reciproche nel corso della stagione. Merita un accenno la nostra presenza a Gubbio durante la partita di recupero di campionato tra Gubbio appunto, e Sandonà e nella finale Play-Off a Mantova contro la Triestina, dove abbiamo aiutato i sandonatesi nel tifo e gioto con loro per la vittoria finale.
Rivalità accesissime con Fano e soprattutto Imola; nelle partite contro queste due squadre noi del Neuro abbiamo dato il massimo per vincere (oltre che sul campo) sulle tribune. Tafferugli accesi a Fano terminati con scontri tra noi e i loro tifosi che hanno accerchiato il pullman e caricato su alcuni supporters giallorossi. A Imola invece rarissimi scontri (anche perchè loro non hanno un gruppo ultras) ma sempre con una massiccia presenza del Neuro in romagna data la rivalità accesa con gli imolesi.
Il Castello però dopo 2 anni di salvezze sofferte contro Fano (tafferugli sia in casa che in trasferta terminati a Castello con una sassaiola) e Giorgione, retrocede ed è proprio in quell'anno che la Neuro fa registrare un forte calo nelle presenze (forse 10 ragazzi nelle partite in casa, il che...).
Dopo la retrocessione siamo di nuovo aumentati numericamente e nelle 2 stagioni dopo la retrocessione, anche se deludenti, abbiamo seguito la squadra ovunque, a parte nei casi in cui abbiamo avuto gravi problemi organizzativi. Il sogno era quello di ritornare tra i professionisti e giocare il nostro derby contro l'Imolese.
Nella stagione 2002/2003 sono avvenuti scontri con gli Ultras Cagliese terminati però senza conseguenze poichè se la sono svignati in fretta al termine del match: numerosi insulti durante la partita con cori offensivi, mentre a fine incontro siamo andati nel parcheggio del loro pullman, ma i carabinieri ci hanno fermato. Pullman marchigiano scortato poi fino all'autostrada con noi che li abbiamo raggiunti al casello e insultati. A parte questo episodio non ci c'erano mai stati precendenti con i marchigiani. Da ricordare infine gli scontri avvenuti nell'anno della nostra promozione in serie C2 (stagione 2003/2004) con Rovigo (prima in trasferta con una nostra massiccia presenza poi in casa), Russi e Cattolica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

filippone0costruzionilisialfarrismagic2005robert72.1vivy1andreapi19dolcissimo721PVBLIOfelixrockpiada85fabiodelta1966daniel.fumagalliblusky99progettodaem.it
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963