THE DREAM

i sogni colorano la realtà...

 

PERSONAL SPACE


 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« Messaggio #113Messaggio #115 »

Post N° 114

Post n°114 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da dreamy234

Siccome sono una grande appassionata di cinema, vi aggiorno sugli ultimi due film che sono andata a vedere e di cui non vi ho ancora parlato...

LEONI PER AGNELLI




Locandina Leoni per agnelli



Due
ranger dell'esercito degli Stati Uniti, subiscono una serie di
ingiustizie. Il clamore provocato da questi eventi coinvolgeranno a
vario titolo un membro del Congresso, una giornalista e un professore.







All'interno di un'unica giornata, vengono narrati gli eventi che
mettono in correlazione tre personaggi. Un ambizioso senatore di
Washington pronto a prendere scelte importanti, una giornalista
televisiva alla caccia di una storia importante e un maturo professore
che si confronta con uno studente sveglio e capace.


Robert Redford, dopo sette anni di silenzio come regista, torna dietro
la macchina da presa utilizzando la guerra sia come sfondo narrativo
che come struttura portante dell'intreccio. Al cineasta americano preme
sgomitare lo spettatore spingendolo a farsi più domande rispetto a
quelle che normalmente si fa e, nello stesso tempo, induce ad avere un
maggior spirito di partecipazione al destino pubblico di una nazione e,
sullo stesso livello, a quello privato del singolo. In superficie,
sembra che i destinatari principali di questa pellicola siano i giovani
per via delle forti responsabilità che hanno nei confronti del futuro.
Nei fatti, però, tutti siamo coinvolti.


La figura della giornalista, prossima ai sessant'anni, è testimone di
come ciascun individuo possa vivere un conflitto interiore quando tutto
volge verso la certezza e la rassicurazione. Interessante il fatto che
ogni personaggio cerchi di influenzarne un altro a riprova del fatto
che prendere una solida posizione in una democrazia è impresa non
facile. Curioso, inoltre, pensare come l'ispirazione di
Leone per agnelli sia nata da un utilizzo distratto del telecomando. Lo sceneggiatore Matthew Carnahan, infatti, una notte, mentre guardava la televisione
ha abbandonato un servizio giornalistico riguardante la guerra in Iraq
per spostarsi su un canale sportivo. Come un cane che si morde la coda,
non si capisce se la mancanza di attenzione e il conseguente
abbassamento del pensiero critico sia dovuto a una narcotizzazione
collettiva (media e politica) o se implichi un annullamento spontaneo
dell'impegno personale.

MIO GIUDIZIO: Bel film soprattutto per le frasi e gli ideali citati ma si può vedere comodamente a casa propria perchè povero di azioni.
FRASE del giovane studente:
"Meglio provare e non riuscire che non riuscire a provare…"

IO SONO LEGGENDA




Locandina Io sono leggenda



New
York, 2012. Un virus ha ucciso tutti gli uomini e li ha trasformati in
vampiri. La città è deserta, e l'unico sopravvissuto è il Dottor Robert
Neville, scopritore di un possibile siero che potrebbe salvare
l'umanità
.



New York,2012. Un virus ha ucciso tutti gli uomini e li ha trasformati in
vampiri. La città è deserta, e l'unico sopravvissuto è il Dottor Robert
Neville (Will Smith), scopritore di un possibile siero che potrebbe
salvare l'umanità. Neville si muove alla luce del giorno con il suo
cane lupo seguendo la quotidianità, in attesa della notte, in cui i
vampiri escono dalla penombra, attaccando tutto ciò che incontrano.

Non è facile costruire un film su un
solo attore (se si escludono il cane, i vampiri, qualche flashback e
due superstiti), e il day by day del protagonista è scandito con
lentezza, quasi a voler fare respirare allo spettatore il senso di
solitudine. A dispetto della necessità di includere la componente
horror (le scene d'azione sono presenti per coinvolgere il target
giovane), a parte la mezz'ora finale,
Io sono leggenda, si
concentra sul singolo, sull'uomo che poteva cambiare il mondo, su chi
ha la consapevolezza che è molto semplice distruggere ciò che si ha per
le mani tutti i giorni.

L'11 Settembre è lì, è l'origine delle
cose, e Richard Matheson che nel 1954 scrisse il romanzo omonimo, non
avrebbe potuto immaginarselo così reale. Ma alla fine, la convinzione
ultima, è che solo l'umanità può decidere le sorti del mondo.


MIO GIUDIZIO: Film ben costruito se si pensa che per gran parte del film è incentrato su un solo attore, ma a mio avviso deludente nell'intreccio in quanto potevano essere aggiunti particolari che potevano rendere più intrigante la storia.

(Recensioni tratte da mymovies.it)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: dreamy234
Data di creazione: 21/08/2007
 

PUGLIA MIA AMATA!

MANFREDONIA


VIESTE

 

UTENTI ON-LINE


web counter

 

 













 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Sky_Eaglecopperfild5ginevra1154strong_passionpsicologiaforensemanuela_brighentimargotfeller0cammeeeeelamilella1966FIJIISLANDpegasus700adoro_il_kenyaaladino59fflybergigidgl05
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

I MIEI VISITATORI

TAG

 

IL MIO VIDEO PREFERITO!

If I could turn back the end of time- r.kelly

 

 

PEARL HARBOUR


 


 È strano trovarsi all'altro capo del mondo senza di te... Ogni sera guardo il sole al tramonto e cerco di carpirne l'ultimo calore dopo il suo lungo viaggio... e mandarlo dal mio cuore al tuo...
 

"NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI"



"Non è importante ciò che trovi alla fine di una corsa. È importante ciò che provi mentre corri."
 
 

"3MSC"


"E siamo lì, in alto, irraggiungibile, lì dove solo gli innamorati arrivano... io e te, tre metri sopra il cielo"


 

"HO VOGLIA DI TE"



"....nessuno fa caso all'acqua
che evapora dopo le piogge....

quando torna il sole....
poco importa se anche in
quell'acqua ci sono le lacrime
spese a piangere per amore....
per dolore....l'acqua evapora...
torna nell'aria....e torna
nei nostri polmoni....
respiriamo il vento che
ci investe il viso....
e le lacrime tornano dentro
di noi.....come le cose che
abbiamo perso....
nulla si perde per davvero....
ogni secondo che passa.....
ogni luna che sorge....
non fanno altro che dirci...
vivi....vivi e ama quello
che sei....comunque tu sia...
ovunque tu sia....
guarda in alto....
verso il sole....
chiudi gli occhi e non
stancarti mai di sognare....
la vita è troppo breve
per non essere felici.....insieme....."

 




 

I MIEI LINK PREFERITI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963