Blog
Un blog creato da luisaxaiz il 09/02/2007

Nel Regno Delle Muse

Creare...di vetro...di cera....di creta...di legno....di seta.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

DECORAZIONE CON GLI SMALTI A CALDO

Post n°13 pubblicato il 27 Marzo 2007 da luisaxaiz
 
Tag: tecnica

campanelle


La decorazione con gli smalti può essere effettuata a pennello, ed anche ad aerografo. Dopo aver decorato il vetro, lo si mette nel forno ad alta temperatira, in modo che il colore penetri nel vetro

 
 
 

SABBIATURA

Post n°12 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da luisaxaiz
 
Tag: tecnica

quagliata_2


La sabbiatura, consiste nell'erosione superficiale della parte lucida del vetro .Si effettua esponnendo il vetro opportunammente mascherato ad un getto di sabbia ,ottenendo così un effetto semitrasparente e ruvido al tatto.

 
 
 

PITTURA A FREDDO

Post n°11 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da luisaxaiz
 
Tag: tecnica

onde

Questa tecnica, non chiede tagli particolari di vetro, si fa tutto su una lastra unica.Si parte come sempre dal disegno, si applica il piombo adesivo, si fanno le saldature alle giunture, e ci si sbizzarrisce con i colori. Essendo tutto applicato, consente una maggior libertà nella creazione del soggetto. Volendo, con del piombo liquidi si possono fare linee minori, e creare giochi diversi di spessore e disegno. Permette una grande possibilità creativa come soggetto.

 
 
 

PITTURA A FREDDO

Post n°10 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da luisaxaiz
 
Tag: storia

La pittura a freddo sulla vetrata, e nata in questo secolo, non ha molta storia alle spalle...possiamo dire che è un evoluzione del colore, della vetrata decorata economica, anche se ciò non vuol dire che l'effetto finale non sia piacevole, anzi...L'utilizzo di nastro adesivo di piombo,con le saldature alle giunture, può ingannare un occhio inesperto. Si riesce comunque ad ottenere un piacevole effetto ottico finale.

 
 
 

LEGATURA A PIOMBO

Post n°9 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da luisaxaiz
 
Tag: tecnica

piombato


I vetri, tagliati a seconda della sagoma, sono incastonati tra di loro per mezzo di una trafila di piombo a H. La trafila viene poi saldata nelle giunture  da ambo le parti del pannello, conferendo alla vetrata elasticità e robustezza. Alla fine del lavoro,si stuccano i pombi sempre su entrambe le facce, per rendere la vetrata più resistente ed impermeabile. Anche con questa tecnica, sono interessanti gli effetti cromatici ottenuti dall'assemblamento di vari tipi di vetro.Oltre a questi, si possono utilizzare anche vetri decorati a gran fuoco, con smalti o grisaglie (vedi vetrate delle chiese).

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ansiana3lupettoblu2pacfamilyamico_speciale_veweird.mindluisaxaizgiocolieresexySonoSorrisograziella.rizzerimyself_travelcardvoe_sexrockhammerABLIEBLIEkandinskymarc
 

ULTIMI COMMENTI

Bella storia! Sai che faccie al mattino?!!! Avranno...
Inviato da: eganz
il 14/02/2007 alle 10:37
 
BENVENUTA !!!
Inviato da: eganz
il 14/02/2007 alle 10:34
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963