ECOLOGISTNOW

Post N° 36


Ma non ci potevano pensare prima?
Come per le persone, anche per gli animali bisogna che ci "scappi il morto" prima che si cominci a riflettere sull'introduzione di norme che ne tutelino la salute e il benessere.  E' infatti solo dopo gli incedenti, che a Roma hanno causato la morte di due cavalli che trainavano i tradizionali calessi detti "botticelle", che è stata istituita una commissione mista Comune di Roma-ministero della Salute per tutelare il benessere dei cavalli. Questa commissione dovrebbe emanare un provvidemento tale da evitare ai cavalli i "percorsi in salita"...Meglio di niente, ma personalmente sarei favorevole a togliere del tutto queste forme di attrazione per i turisti che di suggestivo non hanno poi molto: vedere questi cavalli tutti bardati, costretti a trainare sull'asfalto per ore, a stretto contatto con macchine, clacson...mi dà  ogni volta un senso di profonda tristezza. Non sono tanto diversi dagli animali dei circhi.
http://www.ansa.it/ambiente/notizie/fdg/200812181541333725/200812181541333725.html