Creato da: elbablogg il 21/06/2008
pensieri antimeridiani e pomeridiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

1ninniiononsonoio2mlcantautoriadoro_il_kenya1carinodolcereviewsca_ta_fasciopsicologiaforensesembro.quasi.nuova
 

Ultimi commenti

grazie, per la canzone, l'aggiungo al post!
Inviato da: gioia58_r
il 30/06/2008 alle 18:03
 
grazie per l' aggiunta
Inviato da: iononsonoio2
il 30/06/2008 alle 05:31
 
Grazie per averci aggiunto fra i blog amici! Buona serata!
Inviato da: mlcantautori
il 29/06/2008 alle 22:21
 
poeta .. un grande
Inviato da: iononsonoio2
il 29/06/2008 alle 18:28
 
Grazie!
Inviato da: elbablogg
il 25/06/2008 alle 19:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Patagonia...... il viagg...Nel mio lettore cd..... »

Questa domenica......

Post n°10 pubblicato il 29 Giugno 2008 da elbablogg
 

No, non ci vado al mare. Lo so che è domenica, ma preferisco la quiete, l’aria condizionata, la mia musica preferita, il libro che sto leggendo.

 

Non è che non mi piaccia il mare, è che non mi piace la calca, le file mostruose in auto all’ora del rientro, il parcheggio che non si trova, i lidi zeppi come un teatro all’inaugurazione della stagione, i maleducati, i vocianti, il machismo da esibizione, il gracchiare delle radio al massimo volume, l’acqua unta di gasolio, con quello che costa poi, i sacchetti di plastica galleggianti, le pinne dei sub improvvisati a schiaffeggiare l’acqua. Insomma, sono forse un intollerante, ma prediligo il mare che non si deve raggiungere, a pochi metri dal bungalow o dall’hotel, quello dopo le 17, nella magica controtendenza dell’incrocio dei volti avvizziti di sole di chi viene su, e non sa che si perde la pace, la letizia, l’incanto del sole morente sull’acqua, quando l’accarezzare dei raggi da il cambio al sole-fornello-fucina- attivatore di melatonina, e le voci si fanno più rade, più rispettose dello sciabordìo sulla battigia, più in armonia col profilo di costa.

 

E dunque, rimando il piacere del mare alla fine di agosto, e soprattutto a settembre, quando potrò rinnovare queste esperienze in tranquillità, senza il sole che picchia a martello, come cantava il mitico Ivan Graziani, sul mio scalpo indifeso.

 

E poi è veramente singolare, dire bello sarebbe eccessivo, vedere il paese in cui vivo, a due passi da Napoli, nell’afrore dell’estate ormai divampata, la domenica mattina.

 

Sonnolento, la domenica lo è sempre, ma quella estiva è una sonnolenza sciatta, accaldata, infastidita. Pochi anziani entrano ed escono dalla chiesa, sulla piazza principale, i bar intorno appaiono desolatamente vuoti, ogni tanto un’automobile col canotto sul tettuccio svicola verso le vie del mare, sono scomparsi i banchetti ambulanti delle noccioline ed altre chincaglierie gastronomiche domenicali, nessun essere umano al di sotto dei trent’anni sciama lungo il corso. Litigo col distributore automatico delle sigarette, che insiste nel rifiutare la banconota di cinque euro senza alcuna apparente motivazione, ma anche il tabaccaio sarà al mare, e devo arrangiarmi prendendo un caffè ed usando le monete del resto. Prendo il giornale, e cammino tranquillo nel panorama deserto di una cittadina usualmente giovane e chiassosa, felicemente sgombra di scooter, dove stamane è possibile ascoltare e distinguere le poche voci, una per una. Mi sento sereno, a volte basta poco per ricaricare le batterie, a volte è sufficiente l’ozio improduttivo e sconfinato di un giorno di festa senza incombenze, appuntamenti, attese, impegni, divertimenti imposti che tali non si rivelano. Che domani si torna alla pugna, a calcolare le tasse e a fare e rifare le dichiarazioni dei redditi, fingendo di impietosirsi davanti al cliente evasore-incallito-disperato che, in un accesso di rabbia, sputa veleno sul mondo che minaccia di mandarlo sul lastrico.

 

Questo domani però, oggi mi godo la magia del non fare una beneamata mazza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elbablogg/trackback.php?msg=4980989

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963