Creato da: elbablogg il 21/06/2008
pensieri antimeridiani e pomeridiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

1ninniiononsonoio2mlcantautoriadoro_il_kenya1carinodolcereviewsca_ta_fasciopsicologiaforensesembro.quasi.nuova
 

Ultimi commenti

grazie, per la canzone, l'aggiungo al post!
Inviato da: gioia58_r
il 30/06/2008 alle 18:03
 
grazie per l' aggiunta
Inviato da: iononsonoio2
il 30/06/2008 alle 05:31
 
Grazie per averci aggiunto fra i blog amici! Buona serata!
Inviato da: mlcantautori
il 29/06/2008 alle 22:21
 
poeta .. un grande
Inviato da: iononsonoio2
il 29/06/2008 alle 18:28
 
Grazie!
Inviato da: elbablogg
il 25/06/2008 alle 19:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Nel mio lettore cd.....Deriva (Francesco De Gregori) »

Considerazioni nell'afa

Post n°12 pubblicato il 03 Luglio 2008 da elbablogg
 

Aspettando la pubblicazione delle intercettazioni delle conversazioni private del premier Berlusconi, che preannunciano, secondo voci informate, un piccolo caso Lewinsky all'italiana, affiorano tre sommesse e disgiunte considerazioni. Sarà la calura estiva, che altro pensare?

1) Faranno prima le intercettazioni telefoniche ad affiorare o il decreto anti intercettazioni a strozzarle appena in tempo? Ecco i dilemmi della politica italiana.

2) La nostra immondizia, nostra dei campani. A gennaio, l'allora premier Prodi chiese un contributo di smaltimento ad ogni regione italiana, per ripulire le strade e scongiurare il perdurare della crisi. Eccetto la Sardegna e la Puglia, ed un ridicolo quantitativo spedito in Sicilia, assistemmo a un coro di non se ne parla neppure da tutte le regioni del nord, e in genere rette da governatori leghisti o di centrodestra. La stessa richiesta è stata in questi giorni reiterata da Berlusconi.  Intendiamoci, non è che le altre regioni stiano facendo salti di gioia, però lo stesso Bossi ha detto che se ne può parlare, e la convinzione è che la cosa si farà. Ma allora, se così dovesse essere, perchè prima no e adesso si? Non è che prima si voleva fottere Bassolino (che diverse colpe, onestamente, ce le ha) e adesso si vuole favorire Berlusconi, consentendogli di mantenere l'impegno preso prima delle elezioni, di ripulire la regione, sul quale ha costruito e lucrato la sua campagna elettorale? Il dubbio, in effetti, persiste. Comunque, l'essenziale è che diano una ripulita per le strade. Fa caldo, in questi giorni va un po' meglio, ma ancora non ci siamo.

3) L'Alitalia, sulla quale Alitano venti di tempesta. Pagheremo probabilmente la multa che ci infliggerà l'Unione europea per la  recente ricapitalizazione di 300 milioni di euro senza alcun prospettiva. Certo, l'attuale premier si scagliò contro l'ipotesi di assorbimento di Air France, che prevedeva 1800 esuberi trattabili e accompagnati alla pensione, e un miliardo di investimenti. Prima del voto, questo. Urlò che era uno scandalo, un'annessione, e che aveva già pronta una interminabile fila di imprenditori recanti ciascuno una "fiche" per salvaguardare l'italianità della compagnia. Ad  oggi non si è visto nulla, salvo il diradarsi dei pochi imprenditori via via citati e subito squagliatisi via. E salvo le indiscrezioni dell'advisor, che parlano di almeno 4000 esuberi e di fortissimo ridimensionamento della flotta. Questa promessa mi sa che è un po' più dura da mantenere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elbablogg/trackback.php?msg=5006075

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963