elioslibri

editoria

Creato da elioslibri il 02/06/2007

Area personale

 

sponsor

  

Comprare libri su Internet
Cerchi un libro? Trovalo qui con bol.it
Titolo Autore Parola chiave ISBN
a cura di: www.bol.it

 

Uno scambio di link con

promo buy1ebook.com

Contatta l'autore

Nickname: elioslibri
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: SP
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mamoc1cantalupoantonioandreasperelli03leggere_librimgv6luigi1503mr_millsciemmetremette44823In_Chiave_di_Violinomi.descrivoelioslibricomunitapitellielioslibri0
 

Ultimi commenti

e poi?
Inviato da: serena.gobbo
il 01/07/2011 alle 14:50
 
Accetto, ma non è per l'immediato: voglio fare una...
Inviato da: elioslibri
il 30/05/2010 alle 15:36
 
Ho provato a mandarti un messaggio ma hai la casella...
Inviato da: LadyAileen
il 30/05/2010 alle 12:13
 
Complimenti per il tuo blog. Mi piacerebbe ospitarti sul...
Inviato da: LadyAileen
il 04/04/2010 alle 16:53
 
A presto allora, via aspetto! Buonanotte e bentrovati ^__^
Inviato da: martha76.mt
il 15/02/2010 alle 23:33
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Pubblicare un libroRicordando Oriana Fallaci »

Post N° 169

Post n°169 pubblicato il 24 Gennaio 2009 da elioslibri

books o...e-books

Sto compiendo una indagine conoscitiva:
è meglio un libro tradizionale, cartaceo, che tenete concretamente in mano o un libro e-book, da leggere sul monitor del pc ? Sicuramente, almeno per le centinaia di libri passati per le nostre mani, rispetto agli e-book veramente letti, molti preferiranno il cartaceo. Il vero libro. Il fatto è che gli e-book costano la metà dei libri tradizionali, c'è convenienza? Chiedo a chi legge se comprerebbe un e-book da visionare a monitor o se preferirebbe un libro tradizionale.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elioslibri/trackback.php?msg=6372664

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
raggidisolexte
raggidisolexte il 24/01/09 alle 17:37 via WEB
Sono una super lettrice. Mi occupo anche di ricerca storica, tra un po esco io da casa per lasciare il posto ai libri, ma ti dico la verità preferisco il cartaceo sia su quello di studio/lavoro/approfondimento perchè posso sottolineare, evidenziare prendere appunti sia per quello ludico che mi posso portare in autobus o al mare. Quando trovo materiale su internet il piu delle volte me lo stampo per gustarmelo tra le mani. So che il futuro dell'editoria è anche internet, ma vuoi mettere il fascino dei libri che hanno una loro età e ti sanno dire raccontare quella in cui sono nati magari attraverso le copertine e la scelta di coloro che scrive la prefazione? Un saluto
 
elioslibri
elioslibri il 24/01/09 alle 17:43 via WEB
Certo raggiodisole, anch'io stampo dal web per leggere con più attenzione il cartaceo. Ma per un certo tipo di consultazione di informazioni da intrecciare il web è davvero grande.
 
AntonellaEsse
AntonellaEsse il 24/01/09 alle 19:00 via WEB
Ciao, io che sono una lettrice assidua, sin da bambina, preferisco di gran lunga il libro cartaceo, perchè con i libri ho un rapporto direi quasi fisico. Mi piace l'odore della carta stampata, mi piace sentire il peso di un volume, sfogliarne le pagine. Per esempio se devo e posso scegliere, preferisco un libro con la copertina morbida, non gradisco molto i cartonati. Comunque, l'alternativa all'e-book è lulu.com, che ti permette di pubblicarlo e venderlo al prezzo che vuoi tu, a costo zero.
 
a15456
a15456 il 24/01/09 alle 20:38 via WEB
Senza dubbio il libro cartaceo. Lù
 
vanjglia
vanjglia il 24/01/09 alle 21:02 via WEB
la carta ha un suo perchè, un odore, si sente sotto le mani il calore dell'albero da cui proviene. Te lo infili in borsetta, nella sacca da spiaggia, non ha batterie che si devono ricaricare, non ha lo schermo luminoso che fa male agli occhi. Ti fa compagnia a letto la sera... certo anche l'e-book è tascabile, ma è freddo, forse noi saremo l'ultima generazione che ha amato i libri.
 
elioslibri
elioslibri il 24/01/09 alle 23:05 via WEB
Ringrazio le gentili lettrici che hanno risposto a questo post, e le invito ad una nuova visita su elioslibri.
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 26/01/09 alle 10:17 via WEB
Beh, il futuro dei testi di consultazione a mio avviso è esclusivamente il Web... Per quanto riguarda i libri fatti per essere letti dall'inizio alla fine, non posso dire che dureranno per sempre, ma comunque avranno ancora vita lunga, e sono attualmente la scelta preferenziale di quasi tutti. In ogni caso mi capita anche di leggere e-book; quindi, se è per una questione di risparmio, anche quest'ultimo può essere una buona scelta.
 
elioslibri
elioslibri il 26/01/09 alle 14:21 via WEB
Grazie Antonella della tua opinione. Se leggi questo mesaggio sei la benvenuta a posare ancora sul elioslibri, il mio blog per l'editoria.
 
librodade
librodade il 29/01/09 alle 20:14 via WEB
Assolutamente toccare, vedere, annusare CARTA! Ciao! Veronica
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963