Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« .. »

COMPARSE

Post n°542 pubblicato il 19 Settembre 2013 da elliy.writer

 

" Da un certo punto di vista è vero che lui è una comparsa nella vita di questa Marianna o di chiunque altro incroci la sua strada, proprio come Marianna e chiunque altro sono comparse nella sua.
Ma è possibile che sia una comparsa in un senso ancora più fondamentale: uno su cui la luce si posa appena, prima di procedere oltre? "

 

da "Slow man" di J. M. Coetzee

*

*

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elliyWriter/trackback.php?msg=12368843

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 20/09/13 alle 11:57 via WEB
Siamo comparse di noi stessi e nella nostra vita il ruolo spesso si addice. La luce poi, si posa se noi le permettiamo di colpirci, ovvero, se rimaniamo al buio e non le concediamo la nostra persona, come può anche solo sfiorarci? Buon giorno Elliy.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:43 via WEB
Già, a volte la luce nemmeno si posa. Bel pensiero ottimista... ciao :)
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 20/09/13 alle 12:29 via WEB
Che siamo comparse di noi stessi non lo credo proprio. Che gli altri ci appaiano come comparse è pur vero. Ma credo che nello scorrere del tempo alcune figure che sono state sullo sfondo escano dalla nebbia per farsi prepotentemente avanti per poi a volte ripiombare nella nebbia.
Mi raffiguro il tutto come un teatro delle marionette in cui i personaggi si spostano in avanti o indietro a secondo della parte da interpretare in quel preciso momento della nostra vita che sta andando in scena. Alcune entrano sul palco e vi rimangono sino alla fine, altre escono per sempre, pur continuando ad esercitare un grande influsso sulla trama di quella unica e non replicabile commedia che è la nostra vita.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:45 via WEB
non solo gli altri per noi, ma anche noi per gli altri siamo delle comparse. E' che invece siamo abituati a considerarci indiscussi protagonisti, ma non è così. Niente repliche, hai ragione. Altro pensiero positivo... :)
(Rispondi)
Cantastorie61
Cantastorie61 il 22/09/13 alle 18:12 via WEB
Buon pomeriggio Elliy...C.
(Rispondi)
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 12/10/13 alle 09:07 via WEB
Tutto bene Elliy? buon weekend...C.
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:45 via WEB
Eh insomma... diciamo di si. Grazie C.
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 27/09/13 alle 14:08 via WEB
Sono comparso qui per caso e chi ti trovo?
La comparsa...
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:46 via WEB
Compare!
(Rispondi)
belf9
belf9 il 29/09/13 alle 10:04 via WEB
Il palcoscenico della vita è frequentato da vari attori. I protagonisti e i comprimari sono quelli che maggiormente attirano l'attenzione; poi ci sono le comparse, che svolgono un ruolo sussidiario o solo decorativo. Ma poichè non è un vero e proprio palcoscenico può anche accadere che un figurante emerga improvvisamente e acquisti rilievo comprimario. In ogni caso, i protagonisti siamo sempre noi :-)))

Sono stato tradito dal mio lettore di feed: aveva cancellato l'indirizzo del tuo blog. Il tuo silenzio mi sembrava anomalo, e sono venuto a vedere “di persona”. Ciao. Elliy :-)))))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:47 via WEB
Il tuo lettore mi aveva cancellato?? ohibò, mi aveva forse considerato ... una comparsa? Ciao Belf :)
(Rispondi)
socrate52
socrate52 il 15/10/13 alle 18:20 via WEB
Ciao Nicoletta un abbraccio grande grande grande e ... qualche tiratina di orecchie ... quante ? Smackk :))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/13 alle 22:47 via WEB
non molte... diciamo 28? Grazie Socrate :))
(Rispondi)
BobSaintClair
BobSaintClair il 01/11/13 alle 19:36 via WEB
Se mancasse la luce sarebbero Coetzee! :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963