Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Un dottore per amicoGioco letterario "Natale... »

NATALE IN GIALLO - GIOCO LETTERARIO - SI VOTA!

Post n°303 pubblicato il 07 Gennaio 2011 da elliy.writer

Ci siamo!
Trascorso il tempo dedicato alla scrittura dei racconti in giallo,
ecco giunto il tempo di fare luce, di tentare di svelare il mistero...

http://www.marieclaire.com/cm/marieclaire/images/8r/nancy-drew-0610-de.jpg

 

Nove generosi amici (la cui identità per ora resterà misteriosa), basandosi sul fatto narrato, hanno sviluppato altrettante ipotesi investigative.

*

Quale fatto? Quali ipotesi?
E' tutto qui, in questo file:

CLICCARE QUI 

*

A noi tutti è riservato il piacere di leggerle e poi di esprimere la propria preferenza per UNO o DUE testi,  aggiungendo magari anche una breve motivazione.

TUTTI POSSONO VOTARE!
Anche chi non ha partecipato con un proprio scritto, potrà così,
in qualche modo, prendere parte al gioco

Attenzione, perchè il premio in palio è tra i più ambiti:
al vincitore sarà riservata la
MISTERIOSA SORPRESA IN GIALLO

gentilmente offerta dalla carissima messaggeria.normale

Le preferenze potranno essere espresse direttamente sul blog,
come commento a questo post,
entro il 14 gennaio 2011.

Agatha_Christie

Buona lettura!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elliyWriter/trackback.php?msg=9719525

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sillylamb
sillylamb il 07/01/11 alle 10:00 via WEB
Il mio voto va a "Un innoquo paradosso" perchè Genova è una città che conosco e nei carrugi può sucedere davvero di tutto. Inoltre l'idea è originale e adoro le storie di fantasmi.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/01/11 alle 21:51 via WEB
Evviva! Il primo voto è arrivato. Sono d'accordo su Genova, ci sono stata un paio di volte e mi ha conquistato :) Ciao, grazie!
(Rispondi)
socrate52
socrate52 il 07/01/11 alle 19:01 via WEB
Ma non è che nelle due foto sopra si vede ellina "prima" e "dopo" la lettura dei nostri capolavori? Ahahahah!Meditate gente meditate e naturalmente ...Vota Antonio ...Vota Antonio ...già ma chi è? :)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/01/11 alle 21:53 via WEB
No, quella della prima foto è la Ellina come vorrebbe essere e quella della seconda è la Ellina come in effetti è! ahahaha! Però era una bella signora la grande Agatha, no? Vota Antonio, vota Antonio!
(Rispondi)
 
 
socrate52
socrate52 il 07/01/11 alle 22:59 via WEB
Beh a nome di tutti gli amici che ti conoscono di persona ,mi sento di smentirti categoricamente! Assomigli più alla prima che alla seconda ,anche se della Agatona ,indubbiamente qualcosa hai ... il sapere scrivere! :))
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 08/01/11 alle 17:08 via WEB
Un bel compromesso è quello che ci vuole dai: diciamo che sono a metà strada! ahahah! E magari avessi le capacità della signora Agatha!
(Rispondi)
springfreesia
springfreesia il 07/01/11 alle 19:55 via WEB
Cara nicoletta con dispiacere ti dico che non sono stata capace di organizzarmi per il tuo gioco letterario:-(( Mi fa piacere, però, ritornare qui per esprimere una mia preferenza. Un abbraccio affettuoso e l' augurio di giorni sereni
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/01/11 alle 22:00 via WEB
Cara Lucia, il principale obiettivo di questi giochi è quello di creare un'occasione per stare insieme, seppur virtualmente, con leggerezza. Vuole essere un momento di svago, magari anche di confronto, ma soprattutto di distrazione... cosa di cui, in questo momento, personalmente ho proprio bisogno!
Credo proprio che tutti gli amici che hanno inviato un loro testo saranno ben felici di ricevere in dono una attenta lettura... e io stasera sono già contenta così, che tu ora sia qui :) Grazie, un abbraccio a te
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 08/01/11 alle 10:23 via WEB
Mi dispiace non aver partecipato, credo per la prima volta, al tuo bel giochino, ma purtroppo, qualcosa in questo periodo mi blocca sia le idee che la facilità di scrivere sulla tastiera.
Ma mi rifarò, stanne certa.
Questa volta mi limito a leggere i raccontini arrivati e a dare almeno un voto; ma la prossima volta...
Per di più userò come sottofondo la bella canzoncina che hai messo nel tuo juke-box. Mi sembra di buon auspicio.
Per quanto riguarda la prima foto del post, quella in alto,... perchè ne hai messo una tua dell'anno scorso? Forse che cominci a toglierti gli anni?
Un abbraccio. :))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 08/01/11 alle 17:15 via WEB
Ehi Sabin, non ti metterai a fare il vecchietto artritico ehh??? Dai che sei vispo e arzillo e il padre dell'ottimismo, orsù. Interrompi un attimo la fisioterapia e... buona lettura gialla :))
Quella canzone puoi provarla come un mantra: "e guarirai... da tutte le malattieeeeeee"... funzionasse!
(gggrrrrrrrr! perchè hai detto a tutti che quella è una foto dell'anno scorso??? grrrrr!)
(Rispondi)
springfreesia
springfreesia il 08/01/11 alle 18:12 via WEB
Ciao, elliy:-)) Ho letto attentamente tutti i racconti e attribuisco il mio voto a "Solitudini notturne"con la seguente motivazione: a volte esorcizzare la realtà può essere un modo per colorarla di maggiore vivacità. E' quello che capita ad Annamaria. Ed è purtroppo quello che Mirko, troppo impegnato ad autocommiserarsi per provare a svoltare in un modo qualsiasi, non sa fare più. Buon prosieguo di serata e di gioco. Un bacione:-))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 09:50 via WEB
Grazie cara, buona domenica a te :)
(Rispondi)
anga
anga il 08/01/11 alle 21:04 via WEB
Salute al popolo blog. ho letto con interesse i racconti e mi sono piaciuti "Solitudini notturne" e "Un'innocuo paradosso". Il primo per lo spaccato di vita di coppia ben riuscito e il secondo per l'idea originale del salto temporale. Ciao a tutti.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 09:49 via WEB
Salute a te, misteriosa creatura della Rete (ho visto Tron, di recente...). Grazie per la tua lettura, per la tua attenzione :)
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/01/11 alle 14:54 via WEB
Che bello quando sparisce un lucchetto e appare un profilo! Ciao anga :)
(Rispondi)
conocchicrudeli
conocchicrudeli il 09/01/11 alle 11:08 via WEB
La mia preferenza va al "Gioco giallo".
Perchè l'ho letto tutto d'un fiato, frenando a tratti i sorrisi per la stupefacente similitudine della descrizione dei personaggi con la realtà.
Buona giornata a tutti.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 23:02 via WEB
Grazie, dolce notte :)
(Rispondi)
deepblue52
deepblue52 il 09/01/11 alle 19:23 via WEB
Cara Nic, dolete di non aver potuto scrivere, ho letto, come promesso, e qui con spietatezza amorevole mi esprimo. ... Solitudini notturne: Meno male che ci sono le associazioni di volontariato a soccorrere le vecchine, la vedo meno bene per il soccorso ai rapporti di coppia logorati. Natale in giallo:Ancora associazioni onlus contro medici corrotti e loschi personaggi Clorinda è una furbona cosa c’è di più simile ad una Befana, proibita da regolamento? Ma una Chiromante, è ovvio. Là... Dove ti porta il fiuto: orecchia un titolo famoso, ma il fiuto è quello dei polizziotti, che si spera prendano sul serio la faccenda? Speriamo che non intervengano i ROS a confondere le prove! La nonna vive solo due volte: Questa è la riprova che la maggior parte delle violenze accadono per opera dei familiari (Cogne e Avetrana docunt!) ma un finto rapimento è una violenza? Chi sa! Gioco Giallo: In questa truculenta storia non si sa bene se di vampiri o satanisti, mi dispiace per il povero Amedeo, vittima per caso, col solo difetto di essere prevedibile e scarso amante! Un innocuo paradosso: sempre affascinanti le storie di fantasmi, ma la domanda vera è cos’è una torta verde? Solo per il maestro: troppo indecisa tra mistero ed Horror, Mi sono confuso anche coi nomi, Aidan, Dee, Ilac (sembrano i nomi dei mobili Ikea!) mi scuso, ma non l’ho capito. Telefonata pericolosa: Buona l’idea forse un po forzata dalle troppe complicità, che non erano necessarie. Ma per me, il racconto migliore. Complimenti! ....... è chiaro il voto?
(Rispondi)
deepblue52
deepblue52 il 09/01/11 alle 19:27 via WEB
Per chiarezza, primo voto alla telefonata, secondo voto ai fantasmi. Bacioni a tutti ma specialissimi per te!
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 23:03 via WEB
Grazie Deep, è chiaro! A presto, eh?
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 09/01/11 alle 20:04 via WEB
Dopo una lettura attenta, dei nove racconti, ho fatto le mie scelte.
Anche se lo sforzo di ciascuno è stato notevole per far rientrare in qualche modo logico tutti gli indizi nel corpo dei racconti stessi, i due che mi hanno maggiormente persuaso sono:
- Solitudini notturne
- Telefonata pericolosa
Il primo per aver saputo riportare con razionalità nell'ambito di una normale vicenda quotidiana un fatto che preso in se aveva molto, ma molto di irrazionale e misterioso.
Il secondo per essere riuscito a dare ad ogni indizio fornito una sua convincente e logica spiegazione.
Confesso che stavolta non ne sarei venuto fuori facilmente da questo garbuglio; quindi i miei complimenti vanno indistintamente a tutti coloro che hanno provato e naturalmente a chi li ha così ingegnosamente pungolati.
:))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 23:05 via WEB
Eppure, come ho già detto, i fatti sono reali, per niente irrazionali. E anzi, ora che il gioco è concluso posso dirlo... nei giorni successivi sono passata di nuovo davanti a quel portone, proprio nella speranza di vedere di nuovo la vecchietta e cercare una spiegazione e... sorpresa! ...
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/01/11 alle 23:05 via WEB
...ooops, dimenticavo: grazie per la lettura :)
(Rispondi)
 
 
 
sabinferraris
sabinferraris il 10/01/11 alle 13:29 via WEB
Ma dimentichi anche la sorpresa!
O vuoi tenerla tutta per te? :))
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/01/11 alle 14:56 via WEB
Si si, voglio mantenere un po' di suspence... quel che è accaduto quando sono tornata in quel vicolo lo racconterò a fine gioco :) Meglio, no?
(Rispondi)
max_6_66
max_6_66 il 10/01/11 alle 00:18 via WEB
Bella questa possibilità di voto !!!!! Letti e riletti, complimenti a tutti. Non sono un frequentatore del genere, ma mi sento di votare il numero 8 (solo per il maestro) perché è l'unica dove c'è uno sviluppo che mi sorprende rispetto al tema e il numero 5 (gioco giallo)perché......perchè mi piacciono le parole. massimopiero
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/01/11 alle 14:57 via WEB
Sono contenta che apprezzi l'idea Max! Grazie per la lettura, per la partecipazione. Ciao :)
(Rispondi)
belf9
belf9 il 10/01/11 alle 19:15 via WEB
La votazione di belf9:
1) Natale in giallo (racconto n.2). Una narrazione secca, precisa, con trama e personaggi scolpiti con veloci spot. La buona fede di Maria, la dabbenaggine di Angela, la fredda lucidità di Lucia. Un racconto che si segue con interesse fino alle fine e con una sua coerenza logica.
2) Solo per il maestro (racconto n. 8) Un racconto sincopato, pieno di mistero e ricco di tensione. :-).

Complimenti alla Elliy (assolutamente sinceri e non di circostanza) per aver organizzato questo simpatico gioco :-))))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/01/11 alle 21:38 via WEB
Grazie Belf, per essere qui e per i tuoi complimenti non di circostanza :)
(Rispondi)
pinguina_felice
pinguina_felice il 10/01/11 alle 21:56 via WEB
Ho letto e riletto i racconti. Praticamente tutti non hanno spiegato il mistero del sacco, che cosa conteneva, però quello che mi è piaciuto di più è stato Un innoquo paradosso! Mi intrigano le storie con un che di sovrannaturale!
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/01/11 alle 21:28 via WEB
Grazie Pinguina :))
(Rispondi)
socrate52
socrate52 il 10/01/11 alle 23:32 via WEB
Avevo un compagno di classe che si chiamava Pergolizzi , buona famiglia , non credo proprio avessero a che fare con clan mafiosi o simili ,ahaah! Il mio voto va appunto a loro ... al n°9 ...Telefonata pericolosa, perchè mi intriga parecchio la trama! Mai fidarsi delle apparenze!!
Ciao ellina , un grazie a te per il tuo impegno ,ancora più ammirevole , di questi tempi! Smacckk:))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/01/11 alle 21:29 via WEB
Di questi tempi - più che mai - questi smacckk sono un toccasana :) Grazie Socrate!
(Rispondi)
Ahleksi
Ahleksi il 11/01/11 alle 15:59 via WEB
Ciao, nove racconti molto belli e interessanti, io voterei per il n.8 Solo per il maestro, per l'atmosfera molto intensa, e la trama improntata sul soprannaturale =)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/01/11 alle 21:34 via WEB
Voteresti? Ebbene... hai votato! Ciao, grazie :)
(Rispondi)
BobSaintClair
BobSaintClair il 11/01/11 alle 20:52 via WEB
Hola Elliy! Non è che la Normalina si trasformerà nella Signora in giallo? La mattina la sento in radio DJ che duetta con Fabio Volo...ouch! ;)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/01/11 alle 22:03 via WEB
Ouch!... Hola Bob, che ragazzo fortunato! Tutte le mattine tu senti la voce di Angela Lansbury che duetta con il Volo???
(Rispondi)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 11/01/11 alle 22:23 via WEB
beh :)... non così fortunato :))))-
(Rispondi)
BobSaintClair
BobSaintClair il 11/01/11 alle 22:25 via WEB
Che fica l'idea di associare un detective famoso ai racconti, mo' (vai mo') sbircio meglio! Ciao!
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 12/01/11 alle 19:51 via WEB
Bene Bob... e dopo aver sbirciato meglio, se vorrai, potrai esprimere la tua preferenza! Ciao :)
(Rispondi)
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 12/01/11 alle 10:38 via WEB
Spero di tornare a leggere allora! Intanto buon anno, sono tornata solo oggi in rete. Baci :)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 12/01/11 alle 19:51 via WEB
Oh, finalmente! Allora bentornata e buon anno! baci a te :)
(Rispondi)
faropoeta1970
faropoeta1970 il 12/01/11 alle 16:08 via WEB
Il mio voto va a "LA... DOVE TI PORTA IL FIUTO" bel racconto, mi ha coinvolto fino alla fine, non mi aspettavo andassero dalla polizia... :)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 12/01/11 alle 19:52 via WEB
Grazie faruccio :))
(Rispondi)
teti900
teti900 il 13/01/11 alle 10:37 via WEB
7. un innocuo paradosso
a istinto, qualcosa mi suggerisce che sia stato scritto di getto da una mente allenata a questo genere di esercizio.
mi appunto questo blog, alla prossima vorrei partecipare, adoro questo genere di iniziative:))
buona giornata!
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 13/01/11 alle 21:13 via WEB
Ciao Teti, grazie della tua partecipazione e del tuo entusiasmo:) Chi sia l'autore di questo e degli altri racconti lo scoprirermo tra non molto...
A presto!
(Rispondi)
a111andrea
a111andrea il 13/01/11 alle 22:07 via WEB
Bravi, bravissimi! Sempre grandi questi scrivolatori! Ho scelto 1 - Gioco Giallo 2 - Un innocuo paradosso ma solo perchè mi hanno coinvolto un po' di più. E come sempre la scelta è stata dura... Baci, Andrea
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:43 via WEB
Le scelte non sono mai facili Andrea... grazie, baci a te!
(Rispondi)
lorifu
lorifu il 13/01/11 alle 22:31 via WEB
Il mio voto va a: "Solitudini notturne" perchè mi è piaciuto l'intreccio tra le due vicende, quella della coppia in crisi coinvolta nella storia della vecchia e per l'originalità della trama ben sviluppata. E' stata u7n'impresa ardua perchè tutti i racconti sono scritti molto bene e risultano intriganti. Ciao cara elliy
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:44 via WEB
Ciao Loretta, grazie di essere qui!
(Rispondi)
Erasmo69
Erasmo69 il 14/01/11 alle 00:48 via WEB
Avrei voluto leggere di nuove le storie e come spesso mi capita alla seconda lettura cambio idea sul voto... Ma mi fido della prima impressione anche perchè (per mancanza di tempo) non ho riletto e voto per la storia numero 5 "La nonna vive sempre due volte" perchè la trovo simpatica e interessante. Un abbraccio e grazie a tutti i partecipanti al gioco e uno special thanks a Ellina! Un abbraccio, Eras
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:46 via WEB
Eras abbiamo sempre tutti qualche conto in sospeso col tempo, ahimé! ma alla fine la spuntiamo! Un abbraccio a te, grazie :)
(Rispondi)
Ed.Felson
Ed.Felson il 14/01/11 alle 05:26 via WEB
Mi ero ripromesso di non votare in considerazione della mia non partecipazione..ma poi ho notato altre defezioni "importanti" e siccome li ho letti mi permetto di esprimere il mio parere..voto "solo per il maestro" e "gioco giallo"..perchè?? perchè mi hanno coinvolto un centimetro più degli altri..solo un centimetro giuro..
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:47 via WEB
Ed, secondo me hai avuto un'ottima idea! E' sempre bello vederti passare di qui, grazie :)
(Rispondi)
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 14/01/11 alle 06:19 via WEB
ultimamente sono sempre in zona cesarini, chiedo scusa! ma eccomi qua a votare
Ovviamente ci complimento a tutti i partecipanti. Sia quelli che abbiamo scritto, sia quelli che abbiamo letto.
Mi sono veramente piaciuti tutti i racconti, ma in particolare

la’ dove ti porta il fiuto : questo racconto fluisce. E spiega e risponde. E mi piace il finale, un po’ un “fanculo le promesse”, un po’ un “in fondo siamo umani che ci possiamo fa’”

la nonna vive solo due volte. Un bel giallo condito con umore, mi ha fatto sorridere tutto il tempo. Ha spostato l’inizio della storia, inserendo la vicenda del cellulare alla fine e non all'inizio come quasi tutti gli altri racconti. Voglio dire (senza alcuna chiarezza) che la storia del cellulare è mezzo per scoprire un altro fatto e non il punto di partenza del racconto. E poi, Rino e Nic, una coppia da film.

solo per il maestro. Interessante. Originale. Bella da leggere. Inquietante. Il giallo del cellulare si depenna sotto il seducente nero del tutto.

Un innocuo paradosso: chiamatemi pazza o scema (ma sono solo straniera), perché di questa assolutamente originale ed interessante storia, io ho amato soprattuto le parole. È un peccato?

Scelgo pero’ per dare i miei voti

solitudini notturne : mi fornisce risposte e di questo si trattava un po’ (solo un po’) il gioco. Ma mi fornisce anche battiti e contemporanea sofferenza. E mi da un sonoro schiaffo sulla guancia: la realtà spesso è meno misteriosa di quanto pensiamo e le soluzioni meno magiche di quanto ne vorremmo.

e

telefonata pericolosa. L’ho letta da un fiato. Da un giro di vite (si dice così?) alla storia. La faccenda del cellulare fa parte di una stratagemma malevola. Storia ben raccontata. Fornisce risposte. Tutti gli ingranaggi funzionano benissimo, ma ah! quella benedetta intuizione che dovremmo sempre udire. Il finale è aperto e...
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:49 via WEB
Ma no, questa volta sei in anticipo Normalina, c'è ancora tempooo :))) Un bacione!
(Rispondi)
conocchicrudeli
conocchicrudeli il 14/01/11 alle 14:57 via WEB
Curiosità quasi morbosa a questo punto...:)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 16:53 via WEB
Eh, bisogna farsi forza fino alla mezzanotte. Chissà, magari arriverà qualcun altro...
Poi stapperemo lo spumante... Ah ecco, giusto: il vincitore di sicuro offrirà da bere a tutti :)))
(Rispondi)
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 14/01/11 alle 18:49 via WEB
anch'io sono morbosamente curiosa e sopratutto assolutamente preoccupata. Succede che volevo che il regalo fosse talmente sorpresa che sorprendesse anche a me e quindi, non l'ho ancora trovato! Ah, com'e' difficile trovare una sorpresa che sia alla volta sorprendente e adatta alla entità che deve essere sorpresa! Ah e domani e dopodomani qui addirittura farà un caldo micidiale! Mi è cominciata a scoppiare la testolina! :))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 14/01/11 alle 21:47 via WEB
No no, rinfresca subito quella bella testolina con un po' di venticello di Roma, dai! E tranquilla: la sorpresa sarà di sicuro sorprendente! Già il fatto che arrivi dalla caliente Argentina... :))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963