Creato da elwashington il 05/06/2008
elwashington

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lartedellacadutadialogoimperfettoanimalibera2_1969Dayb68cercoilcoraggioMarquisDeLaPhoenixlubopodaniela19712011piterx0aquilafenicemygreatestdesireOdile_Genetletizia_arcuripsicologiaforensebelladinotte16
 

Ultimi commenti

bravo
Inviato da: elpube77
il 10/06/2008 alle 16:22
 
č la collaborazione istituzionale col governo neofascista...
Inviato da: carlofedele
il 09/06/2008 alle 16:33
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RAMAZZOTTI, ANTEPRIMA SU MSNBersani sfida di nuovo l... »

La Dia: porto Brindisi strategico per i traffici ...

Post n°75 pubblicato il 16 Dicembre 2010 da elwashington
 

A maggio 2010 - si prosegue - è stato emesso un ordine di carcerazione per anni 9 di reclusione per associazione di stampo mafioso, a carico dell'irreperibile Campana Francesco che, scarcerato per decorrenza dei termini della custodia cautelare, si era stabilito a Brindisi, dove, vantando l'appoggio dei fondatori storici della Sacra corona unita, Rogoli Giuseppe e Buccarella Salvatore, interessati a riappropriarsi dei perduti ambiti di operatività illegale, soprattutto nel settore delle estorsioni e del traffico di sostanze stupefacenti, stava ponendo in essere una strategia di riconquista del prestigio criminale, in danno dei gruppi riferibili a Pasimeni Massimo e Vitale Antonio».
E mutando argomento di analisi, la Relazione prosegue: «Nella zona a sud di Brindisi, si sono verificati gravi episodi delittuosi in danno di soggetti sospettati o indiziati di commercio illegale di sostanze stupefacenti, che conclamano una situazione di effervescenza criminale, forera di un possibile cambiamenti negli assetti della criminalità organizzata o di u n'inversione di tendenza nella strategia del mimetismo sinora perseguita: 1) il 15 giugno 2010, alcuni colpi di pistola sono stati esplosi a San Pietro Vernotico, contro la porta dell'abitazione di un personaggio con precedenti di polizia per violazione della legge sulle armi e sulle sostanze stupefacenti; 2) il pomeriggio del 16 giugno 2010, a Cellino San Marco, con un colpo d'arma da fuoco alla testa è stato assassinato Saponaro Gianluca, trafficante di sostanze stupefacenti a San Pietro Vernotico.
E mutando ancora campo di analisi, «nella provincia - si legge nella Relazione -, i reati spia del fenomeno estorsivo hanno interessato prevalentemente Brindisi, Mesagne, Fasano e soprattutto San Pietro Vernotico, dove, dopo gli arresti effettuati il 19 marzo 2010, nell'ambito della citata operazione 'New Fire', non si sono ripetuti gli atti di intimidazione, a colpi di arma da fuoco, registrati nei precedenti mesi di gennaio e febbraio, in danno di beni di proprietà di comuni cittadini e pregiudicati locali.
Solo un atto di intimidazione è stato perpetrato in danno di amministratori pubblici - si aggiunge -, mentre sono avvenuti a Mesagne due incendi, in danno di beni di proprietà di due appartenenti alla Polizia di Stato, rispettivamente in servizio presso il Commissariato di P.S.
Fonte:
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDCategoria=273&IDNotizia=387517

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963