SEMPLICEMENTE MIO

Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli sono buoni tutti, sapeva leggere la gente.

 

CHE UOMINI

CHE DIRE DI LUI LO ADORO

HA CARISMA ANCHE CON UN POLLO IN BOCCA

 

BLOG RIVALUTATO

immagine
My blog is worth $87,503.70.
How much is your blog worth?

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

enrico942fosco6cassetta2workpro.gpina.munnoTripInSideBrigateGBmari.f1965stefano.morganDIVIN_MARCHESE_1Annyrosegi.giulio56perla_nera15staff_adsl
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 107
 

NON SONO UNA SPOSA

 

 

« L'abbigliamentoMusica & Estate »

Indietro nel tempo

Post n°37 pubblicato il 23 Maggio 2006 da demy_moore37

La freccia del tempo va solo in una direzione e non si può tornare indietro nè si può accelerare la sua velocità e procedere verso il Futuro prima del suo manifestarsi concreto

Eppure il viaggio nel tempo è un sogno che accompagna l'uomo da millenni. Il desiderio di ritornare nel Passato per curiosità, per poter vedere com'era il mondo dei dinosauri, per assistere ai grandi eventi che sono ricordati dalla storia, per studiare le grandi civiltà antiche...

saliamo sulla macchina del tempo e scegliamo l'epoca in cui avremmo voluto vivere ...quella che ci rappresenta, e  quella in cui non avremmo voluto esistere

Buon viaggio ragazzi scegliete bene perchè nel 2006 non ci ritornerete più

post dedicato a principessapersiana che mi ha suggerito di viaggiare nel tempo

 
Rispondi al commento:
principessapersiana
principessapersiana il 23/05/06 alle 21:56 via WEB
Grazie Demy!!!! Evidentemente la proposta ti ha entusiasmato e sono contenta che tu abbia subito elaborato il post in modo originale ed intelligente, come sempre riesci a fare. Il tema "viaggio" possiede tantissime chiavi di lettura e molteplici possono essere le sue tipologie: spirituale, interiore, evocativo, culturale, letterario, turistico, ecc... Ma mi soffermo sul VIAGGIO NEL TEMPO. Sono numerose le epoche in cui avrei voluto vivere, perchè ognuna ha il suo fascino, le sue forti caratteristiche, i suoi importanti eventi che hanno tracciato la Storia, i suoi personaggi noti e meno noti che hanno contribuito a rendere questo Mondo più o meno evoluto, le sue architetture e la sua arte che testimoniano fatti religiosi, politici, sociali, storici, filosofici, antropologici avvenuti proprio in una specifica realtà temporale e in un determinato luogo geografico. Avrei voluto vivere: al tempo degli antichi greci, tra quelle accademie in cui si conversava di filosofia meditando sull'entità divina, naturale ed umana; tra i romani quando vi erano gli oratori ed i politici che scrivevano le leggi ancora oggi attuali ed esistevano i banchetti in cui si conversava mangiando e bevendo in stanze affrescate di rosso pompeiano; con Gesù per seguirlo tra le folle ed incantarmi e nutrirmi della sua Anima quando predicava il Bene e si adirava con i falsi scribi e farisei capaci di incantare solo con la parola ipocrita; nel Trecento quando la chiesa, i filosofi, gli architetti, i pittori e gli ingegneri inziarono a realizare città, cicli pittorici, edilizia prestigiosa che ancora oggi continua ad incantare e emozionare; nel Seicento quando sorse il barocco con le sue scenografie ed ogni scultura possedeva un significato metaforico capace di essere compreso anche dagli analfabeti, al tempo degli Illuministi tra i caffè letterari, le ville e le prime aziende imprenditoriali, i primi consapevoli e scientifici scavi archeologici. L'epoca che mi rappresnta maggiormente è quella in cui visse Alessandro Magno e in oriente vi era il gusto per l'arte gentilmente esotica, per l'ospitalità straniera, per conquistare l'ignoto, per raggiungere l'impossibile. Ed ancora mi rappresenta l'Ottocento del Romanticismo con le sue dame immerse nei giardini all'italiana intente a riflettere, meditare, sognare, filosofare. Ed ancora mi rappresenta il Cinquecento degli Aragonesi che fieri, eleganti e determinati cavalcarono il salento per liberarlo dalla terribile e sangunaria dominazione turca. L'epoca in cui non avrei voluto esistere è quella fascista. I miei occhi non avrebbero potuto reggere l'ignoranza, la crudeltà, lo scempio, la tortura imposta agli ebrei e la povertà devastante di tante comunità private dei bisogni primari e della dignità. ...Riflettendoci ancora, non mi dispiace essere nata in questi anni perchè ho la possibilità di vivere con la lettura e l'architettura tutte le epoche storiche! Ancora grata, la Principessa dal suo androne la saluta dolce signora Demy.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: demy_moore37
Data di creazione: 06/03/2006
 

AREA PERSONALE

 

CHI E' DEMY? SEMPLICEMENTE UNA DONNA

immagine.

immagine immagine immagine immagine

 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963