Creato da fittavolo.libri il 02/07/2010
La biblioteca di fittavolo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

fittavoloexiettofittavolo.libristellamarisOdglpaola.farcimusicantierescorpione.scorpionetedoforo3antropoeticodiss0nanzepsicologiaforenseselvaggia69_2infoigiMademoiselle_Coco
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

LIBRO IN LETTURA

Post n°14 pubblicato il 17 Gennaio 2011 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“La stanza del pianoforte”
di
Manuela Stefani

...Emotivamente forte e coinvolgente. È una storia semplice, dove la paura di un rifiuto crea un legame per tutta la vita. Un sottile filo che si ispessisce col passare del tempo, con il rinunciare a vivere e la debolezza verso i fatti della vita. Sono gli amori appesi alle decisioni non prese, alle domande rimaste impigliate tra la lingua e i denti e alla illusoria speranza che il tempo sia fermo anche per l'altra persona...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°13 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“La vita segreta delle api”
di
Sue Monk Kidd

..."Cos'altro ami Lily?" Nessuno me l'aveva mai chiesto prima. Cosa amavo? Così, su due piedi, avrei voluto dire che amavo la fotografia di mia madre, come stava appoggiata alla macchina con i capelli proprio uguale ai miei, e anche i suoi guanti e la figura della Madonna Nera con quel nome impronunciabile, ma me ne guardai bene...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°12 pubblicato il 18 Ottobre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“Il giorno dell'indipendenza”
di
Letizia Muratori

...Isolato dal mondo per allontanarsi dalla droga, alleva maiali. L'arrivo di un'americana, Mary, provoca un po' di scompiglio nella tranquilla fattoria. La ricerca di lontani parenti...il riscatto di una vita...una tragica scoperta... 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°11 pubblicato il 08 Ottobre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“Un'estate al mare”
di
Giuseppe Culicchia

...Il luogo della sua infanzia, della sua adolescenza, custodiva un segreto: il motivo per il quale partì molti anni prima. Il suo viaggio di nozze gli sembrò l'occasione giusta per tornare. Ma il passato era lì all'angolo ad aspettarlo, pronto a saltargli addosso. La figlia adolescente di una sua vecchia fiamma, sua moglie snob e desiderosa di avere un figlio, fecero emergere gli aspetti più contraddittori della sua vita, in un'estate molto calda in Sicilia, mentre l'Italia in Germania vinceva i mondiali...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°10 pubblicato il 27 Settembre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“Un giorno come tanti”
di
Joyce Maynard

...Guardò mia madre. Lei guardò lui. D'altra parte, disse, chi sia il rapitore chi il rapito, tra di noi, è una questione ancora aperta. Le accostò la testa all'orecchio e le scostò i capelli, quasi volesse comunicare direttamente con le sue sinapsi. Sono io il tuo prigioniero, Adele, fu ciò che disse...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°9 pubblicato il 16 Settembre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“La scuola siamo noi”
di
Emiliano Sbaraglia

...Nel generale collasso economico, sociale e culturale che attraversa la nostra epoca, il mondo della scuola sembra rappresentare allo stesso tempo la più evidente dimostrazione di tutto questo e l'unica speranza ancora percorribile per tentare di modificare la realtà in divenire. Quando una società è in crisi dovrebbe sempre ripartire dall'istruzione pubblica, è la scuola il volano ideale per costruire un nuovo tessuto sociale e produttivo. E chi non riesce a capirlo, o semplicemente se ne disinteressa, rischia di provocare gravi danni per i quali pagheremo tutti, in un modo o nell'altro, pesanti conseguenze...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°8 pubblicato il 09 Settembre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“O sei dentro o sei fuori”
di
Guido Sgardoli

..."o sei dentro o sei fuori". Quante volte Franz ha sentito Gabri dire queste parole? E ogni volta, messo con le spalle al muro, Franz ha risposto convinto "sono dentro", in nome di un debito che nel tempo sembra incancellabile. Si può restare amici per forza d'inerzia? Si può essere amici per abitudine?...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°7 pubblicato il 03 Settembre 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“La narice del coniglio”
di
Paola Mastrocola

...Ma si sa, la natura non può essere a lungo imbrogliata, e dai e dai col tempo quel che siamo veramente prima o poi vien fuori, anche se abbiamo sostituito gli stivali di gomma con decine di paia di scarpine décolleté, mirabilmente color tortora...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°6 pubblicato il 27 Agosto 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“La nostra prima volta”
di
Sabrina Rondinelli

...Ho pensato a Filippo, alla nostra storia, a quella minuscola molletta rossa. Cosa sarebbe successo se non l'avessi vista? Avrei sprecato la mia prima volta con la persona sbagliata. Una persona che credevo di conoscere e che invece mi ha solo presa in giro... 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIBRO IN LETTURA

Post n°5 pubblicato il 04 Agosto 2010 da fittavolo.libri

Questo è il libro che sto leggendo:

“L'umiliazione”
di
Philip Roth

Una vita ridotta all'osso, ciò che era, disciolto nell'aria
«in aria sottile».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963