DUBITO ERGO SUM

eventi e iniziative

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

IL FASCINO D'ORIENTE E' APPRODATO A GAVINANA

Post n°40 pubblicato il 12 Aprile 2014 da lincesmeraldina

11/04/2014

  • Con gli articoli in vendita da “Shanti” il fascino d´oriente e´ approdato a Gavinana
  • “Ho trasmesso a questo esercizio i miei interessi spirituali”
  • Cristina Fontanelli
  • Da qualche tempo, in tutte le città italiane il commercio multietnico è assai cresciuto, e conseguenza del controverso fenomeno della globalizzazione in atto è anche il fatto che oggi, la conoscenza di civiltà diverse e la sperimentazione di stili di vita alternativi, possono aver luogo praticamente ovunque, anche non spostandosi  necessariamente dalla propria terra d´origine. Agli estimatori delle culture d´oriente, ed a coloro che pur essendo impossibilitati a viaggiare desiderano ampliare i propri orizzonti avvicinandosi un po´ di più  alle  affascinanti tradizioni spirituali  del mondo asiatico,  indiano e tibetano, segnaliamo il  negozio “Shanti”,  che si trova nel cuore di Gavinana, in  via Datini, 31/r angolo con via Traversari Per comprendere la filosofia intrinseca di questo spazio commerciale, va subito ricordato che “Shanti”  è una parola di origine sanscrita che, già presente nei testi sacri dei Veda, Upanisad e Bhagavad Gita, corrisponde alla ricerca di uno status di profonda pace, armonia ed assoluta serenità interiore. Inaugurato  dieci anni  fa,  questo gran  bazar multietnico  dal  sapore sud orientale è  particolarmente apprezzato dagli abitanti del quartiere tre per la qualità delle merci vendute e per l´estesa  gamma  dei  prodotti esclusivamente  artigianali, provenienti principalmente dal Bangladesh, Cambogia, Cina,  Filippine, India,  Indonesia, Laos, Nepal, Pakistan, Tibet, e Vietnam.

    “Dai miei personali interessi spirituali e dalla mia  grande passione per l´oriente  (coltivata fin da bambina) - dichiara Nadia Magherini - titolare del negozio - ho sviluppato  l´idea di avviare questo esercizio commerciale che ho inaugurato il 31 maggio 2004. Attualmente, i miei clienti hanno l´opportunità di scegliere fra una vastissima gamma di articoli per l´arredo e complementi per la casa (tutti fatti a mano):  scrivanie, tavolini di ogni genere e di varie dimensioni, armadi, quadri, cornici, specchi, lampadari coloratissimi e in madreperla”.  Vedere per credere, ma fra i suppellettili reperibili nel negozio “Shanti”, molto suggestive sono soprattutto le  guizzanti fontane Zen prodotte  artigianalmente in Cina, con la raffigurazione di Buddha. Oltre ai  sacri arazzi tibetani dipinti a mano,  alle variopinte stole indù ed ai coloratissimi drappi in seta provenienti da varie località orientali, fra l´oggettistica ornamentale destinata alla meditazione, sono incluse anche pregiate ed autentiche ceramiche, bronzi e sculture in legno raffiguranti  il Buddha nelle sue varie posizioni contemplative (pezzi  unici, tutti  realizzati in India).  “Fra i prodotti venduti - aggiunge ancora  Nadia Magherini -  ci sono inoltre fantasiose scatoline multiformi,  e poi svuota tasche,  animaletti in legno, vasi, e molti altri articoli ecologici  da regalo: dagli album fotografici (fatti con carta di gelso),  alle  candele profumate, fino  alle essenze ed agli  incensi naturali  (a cono o a bastoncino) tutti realizzati al 100 % con fiori d´oriente. A chi desidera centellinare sapori più intensi ed esotici,  proponiamo anche le tisane salutari dell´India a base di Tulsi, preziosa pianta sacra che produce armonia e benessere psicofisico”. Fra i prodotti d´abbigliamento ed accessori, non mancano gonne, pantaloni, sciarpe, foulard, bandane, cappelli, cinture e borse; mentre fra gli articoli di gioielleria e bigiotteria (principalmente esportati dalle Filippine e dalla Turchia) sono incluse collane,  anelli  al quarzo o in pietre dure, più o meno rare, ed orecchini in argento anallergico. Al negozio orientale di via Datini c´è davvero tutto un mondo da scoprire e   nell´esteso reparto dedicato al regno dei minerali, è anche possibile trovare rare pietre grezze  provenienti dal sud est asiatico, oltre a meravigliosi reperti fossili (di imprecisata ma indubbia antichità),  coralli, e anche perle coltivate di fiume.

 
 
 

LEGGERE LOW COST A FIRENZE NEL Q. 3

Post n°39 pubblicato il 02 Aprile 2014 da lincesmeraldina

  • 09/03/2014
  • Tante le occasioni che invogliano a sfogliare il libri
  • Leggere a costo zero. Ecco dove
  • Cristina Fontanelli
  •  

    Nel nostro Paese si legge ancora troppo poco: a dirlo sono le indagini ufficiali realizzate dall´Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) che con cadenza periodica continuano annualmente a rilevare la scarsa propensione alla lettura dei nostri connazionali. Ciò nonostante, specialmente nell´area metropolitana fiorentina, va tuttavia constatato che, in contro tendenza, stanno ultimamente nascendo tante alternative location polivalenti dove libri e carta stampata sono protagonisti di primo piano. L´esperienza della BiblioCoop di Gavinana, (volutamente realizzata per incoraggiare la popolazione alla lettura), non è fortunatamente un caso isolato, ed analogo servizio è stato recentemente attivato anche presso la Coop di Bagno a Ripoli. A Firenze Sud, nello stesso Supermercato Coop di piazza Bartali, presso la Sala Soci dedicata alla memoria di Marina Trambusti, ricordiamo che è presente anche una biblioteca specializzata in tema di alimentazione salutare ed arti culinarie in genere. Fra le iniziative dedicate alla promozione collettiva della lettura, segnaliamo inoltre le pratiche del "Crossing Book" e gli  "Scaffali del Libero Scambio".  Un piccolo "Scaffale" (rifornito quotidianamente da bibliotecari volontari) è stato creato sempre alla Coop di Gavinana con lo scopo di avvicinare i cittadini di ogni età ai libri: anche in questo caso l´accesso è gratuito e chiunque può reperire o donare i propri volumi, opuscoli, e/o  riviste, depositandoli negli  appositi spazi dedicati a questo servizio di utilità pubblica 

  •  
     
     

    NUTRIRE LA MENTE

    Post n°38 pubblicato il 02 Aprile 2014 da lincesmeraldina

  • 09/03/2014
  • Alla Bibliocoop di Gavinana un assortimento di libri ma anche fumetti, cd e dvd
  • Dal nutrimento del corpo a quello dello spirito
  • Cristina Fontanelli
  • Non solo acquisti di prodotti alimentari e/o di altri generi merceologici: all´interno del  Centro Commerciale Coop di Firenze Sud è stato infatti realizzato uno speciale  spazio  culturale  interamente dedicato  al  prestito gratuito di libri e di materiale multimediale (dvd, cd musicali, audiolibri, ecc.). Un motivo in più per frequentare oggi la sede Coop di piazza Bartali/via Erbosa quindi  c´è,  ed è sicuramente dato dalla possibilità di poter alimentare gratis  la propria mente grazie alle numerose opportunità offerte in questo alternativo sito bibliotecario. Moderna "agorà". frutto di una virtuosa collaborazione fra Regione Toscana (co-finanziatrice di questo progetto al 50 %),  Unicoop e  alcune biblioteche comunali, la Bibliocoop di Gavinana è stata allestita in un ambiente sobrio ed accogliente dotato di alcuni tavolini e sedie (in cui è possibile sostare per leggere quotidiani, riviste e non solo libri), e con alcuni scaffali dove è possibile reperire un assortimento di volumi adeguato a soddisfare le esigenze degli utenti di ogni età. Questo nuovo servizio è accessibile liberamente a tutti (previa tessera di iscrizione gratuita al servizio di prestito bibliotecario di Firenze), e non a caso, sta incontrando un alto livello di gradimento fra la cittadinanza. Da noi interpellato, anche il Presidente del Quartiere 3  Andrea Ceccarelli si è mostrato molto soddisfatto di questa iniziativa che proseguendo con successo già da due anni, sta rappresentando di fatto un nuovo luogo di aggregazione sociale per tutti i cittadini del rione. "La Bibliocoop  di Gavinana è stata realizzata per divulgare e rendere più accessibili i servizi  bibliotecari alla  cittadinanza intera -  spiega  il  referente del Progetto sig. Carlo (bibliotecario di Villa Bandini), -  principalmente con l´intento di promuovere la pratica della lettura fra i cittadini di ogni età.  Oltre ai servizi di prestito librario, lo scorso anno, nei locali della biblioteca Coop di piazza Bartali, sono stati svolti anche alcuni stage di lettura ad alta voce (a cura dell´associazione Venti Lucenti), spettacoli per bambini, e il ciclo di incontri Un libro al giorno leva il medico di torno. Prossimamente saranno svolte conferenze con importanti scrittori, spettacoli, e percorsi formativi per gli aspiranti volontari che desiderano partecipare (al momento il programma è ancora in fase di progettazione). Le attività di questa biblioteca decentrata sono attualmente gestite da alcuni volontari (appositamente formati), che insieme al personale della Biblioteca Comunale di Villa Bandini e  in accordo con il sistema bibliotecario comunale dello Sdiaf, svolgono settimanalmente ogni martedì, mercoledì e giovedì (ore 10/12,30 e ore 16,30/19) la distribuzione in prestito dei volumi agli utenti". Ma chi sono coloro che maggiormente stanno utilizzando il servizio? “Prevalentemente si tratta di clienti della Coop, per lo più donne e adulti di età matura, che nel proprio tempo libero preferiscono sfogliare le pagine di un buon libro anzichè guardare passivamente la Tv;” l´identikit dei maggiori frequentatori è stato così sintetizzato dalla dottoressa Gina Liperoti (laureata in dialettologia italiana, residente nel nostro quartiere), che da assidua frequentatrice delle biblioteche fiorentine, sta da due anni a questa parte partecipando attivamente come volontaria alla mission della BiblioCoop di Gavinana: "Mi sto dedicando con entusiasmo e passione a questa esperienza che permettendomi di conoscere meglio  il mondo editoriale, mi consente  anche  di comunicare direttamente con tantissime persone".  Agli  interessati segnaliamo che è possibile proporsi come bibliotecari volontari, presentandosi negli orari di apertura trisettimanale presso la Biblioteca della Coop (lato via Erbosa).

  •  
     
     

    BUON COMPLEANNO GALILEO !

    Post n°37 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da lincesmeraldina
    Foto di lincesmeraldina

    Buon compleanno Galileo!
    Iniziativa culturale che sara' svolta presso vari musei di Firenze dal 15 febbraio al 20 marzo 2014

    Firenze celebra il grande maestro GALILEO GALILEI per i suoi 450 anni dalla nascita con una serie di iniziative promosse dalla Regione Toscana in collaborazione con Museo di Storia Naturale, Museo Galileo–Istituto e Museo di Storia della Scienza, Il Giardino di Archimede–Un museo per la matematica, Museo FirST–Firenze Scienza e Tecnica, Comune di Firenze, Associazione culturale Caffè-Scienza Firenze.

    Numerosi gli eventi, che si susseguiranno per un mese, durante il quale avrete occasione non solo di visitare i luoghi di Galileo ma anche di comprendere come il grande maestro abbia influito sul modo di "fare ricerca", con conseguenze importanti anche per la nostra vita di tutti i giorni.

    Visite a musei, passeggiate, conferenze ed altri eventi animeranno il mese dedicato al grande scienziato.

    Ecco tutto il calendario degli eventi:

    Il calendario completo

    Attenzione. Le visite a Villa Il Gioiello del giorno 15 febbraio sono andate tutte esaurite. Non abbiamo più posti disponibili. In caso di nuove date vi daremo comunicazione...


    Per ulteriori informazioni e prenotazioni
    Servizi Didattico Divulgativi MSN Firenze
    tel 055-2756444
    (dal lunedì al venerdì ore 9-17; sabato ore 9-13)

     
     
     

    L'AMORE PER I LIBRI AL TEMPO DELLA CRISI ...

    Post n°36 pubblicato il 05 Dicembre 2013 da lincesmeraldina

     

    “L’Angolo del libro” di via Webb è stato aperto nel 1997.

    Oggi è una solida realtà

     

    • L’amore per i libri al tempo della crisi

     

    •  

    •  

    •  

    •  

    •  

    •  

    •  

    • I  libri  sono  l´alimento della  giovinezza  e  la gioia  della  vecchiaia ”, sosteneva  a suo tempo Marco Tullio Cicerone - un detto evidentemente  attuale che è condiviso dal vasto pubblico (di ogni età) affezionato frequentatore  dell´Angolo  del  libro.   Questa libreria, situata in via Webb,1, (angolo via di Ripoli), espone un ricco patrimonio di volumi: dizionari, guide  e manuali di ogni disciplina, ma anche tantissimi  romanzi classici e contemporanei, e poi  libri  di filosofia,  storia, medicina, arte, esoterismo, new age, spiritualità, hobbystica, giochi, letteratura per l´infanzia, ecc.  “Nel nostro  negozio  - spiega  il  titolare  Michele Lo Russo - siamo sempre  in grado di prenotare e reperire volumi di ogni genere, (anche  testi universitari  e per concorsi), e quindi  siamo particolarmente graditi ed  apprezzati  da  insegnanti,  studenti, bibliofili, e cultori di storia locale  in  genere”.  Nella libreria di via Webb, fra  gli  acquirenti in cerca di novità, non mancano neppure disoccupati e pensionati che amano semplicemente  curiosare  negli scaffali riservati ai libri super scontati con tanti testi d´attualità, gialli, fiabe, ecc. venduti al prezzo di uno o due euro. Ma  quando  e  come è  nata  l´idea  di  aprire  questo  negozio ?  “Ho intrapreso questa  mia attività nel  1997 - confessa il sig. Lo Russo - perché fin da ragazzo  sono  stato  un  grande  appassionato  di libri (che a me piace anche leggere)”. Nelle tre vetrine del negozio sono esposte tantissime opere che possono accontentare i gusti dei lettori più esigenti, e in particolare, fra  gli  autori  e i romanzieri italiani sempre  in voga, in pole position ci  sono M. Hack, R. Levi Montacini, P. Rossi Monti, C. Augias, A. Baricco, T. Terzani, solo per citarne  alcuni.  “Fra le novità editoriali più gettonate – precisa il titolare - c´è attualmente il  “Dialogo tra  credenti  e non credenti”  scritto da Papa Francesco ed  Eugenio Scalfari (con i contribuiti di M. Cacciari, A. Prosperi, V. Mancuso, U. Veronesi, G. Zagrebelsky, ecc.).  Fra i  saggi  più venduti, oltre a “La via maestra”, conversazione fra  Giorgio Napolitano e Federico Rampini, va menzionata anche l´ultima fatica di Vito Mancuso “Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare”; e poi  il testo di Dacia Maraini “Chiara  di Assisi (elogio della disubbidienza)”, e  il libro di Concita De Gregorio “Io vi maledico. Viaggio alle radici della rabbia; storie vere dell´Italia fragile”. Anche lo scaffale riservato alla storia  di Firenze e  del nostro territorio è ben rifornito, e fra le proposte dedicate agli amanti delle escursioni a piedi e in mountain bike, c´è anche la guida “Borghi e colline. Un sentiero nel territorio di Bagno a Ripoli”; (agli interessati, segnaliamo che attualmente le guide turistiche sono vendute scontate del 15 %). “L´Angolo del libro” è  aperto  dal lunedì al  sabato in orario 10/13 e 15/20; per le prossime festività natalizie sono previste vantaggiose opportunità per i clienti che a dicembre troveranno il negozio aperto anche di domenica.

     

     

     
     
     
     
     

    INFO


    Un blog di: lincesmeraldina
    Data di creazione: 28/12/2012
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    carlottami1MarcusX1971vabevabevabedaniqmirikina92nuotounitedstatesravera1darko25DJ_Ponhzichiarasanyil_pablolubopoiodany1ghionnamarcoamo.lerosse2016
     

    ULTIMI COMMENTI

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963