Creato da imatan il 24/07/2005
(non un vero diario)

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Fumetti preferiti

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

diletta.castelliredazione_blogSdoppiamoCupidoVascoBlogincazzataneradgtP_a_C_E
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« TelefilmSin City - 1. Letteratur... »

Piccole riflessioni

Post n°13 pubblicato il 15 Agosto 2005 da imatan

1 - I coloni

Non è storia recente, non soltanto, questa dei coloni della striscia di Gaza.

Si parla da tempo immemore dei coloni israeliani in terra palestinese. Cosa significa la parola colone?

Perché se non è terra loro devono starci ed addirittura noi, che appoggiamo un'azione di guerra (pardon, di pace) anche se un medio-orientale starnutisce, non dobbiamo fare nulla per fermare una guerra (o pace?) da sempre assurda?


2 – Giornalismo ed emulazione

Ci risiamo. Il sasso dal cavalcavia. Questa volta non un semplice sasso ma un masso di 40 chili. I telegiornali ci vengono a dire che non si esclude che il masso sia caduto da un camion in transito su quella strada o addirittura sul viadotto. Eppure i titoli e di giornali e di telegiornali ci parlano del ritorno dell'incubo “sassi dal cavalcavia”. Sicuramente se tra qualche giorno qualche imbecille tirerà un sasso da un cavalcavia, i telegiornali parleranno del rischio emulazione.

Ma non pensano che quest'emulazione può essere favorita dal loro comportamento? Capisco il diritto di cronaca, ma usare il cervello in certi casi potrebbe essere la miglior scelta. Almeno finché le indagini non daranno risultati. A quel punto potranno parlare dell'incubo, ma prima, per favore, pubblicizzate il meno possibile la cosa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Massimo_Metronio
Massimo_Metronio il 23/08/05 alle 23:47 via WEB
Leggi i libri di storia e avrai la risposta alla prima domanda...
(Rispondi)
 
 
imatan
imatan il 24/08/05 alle 23:08 via WEB
Forse, e ripeto forse, dipende da come la si legge la storia (o come la fanno leggere)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963