Creato da Bradipo1999 il 08/12/2013
tracce-e-risposta...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

surfinia60mariofiorenza.mmgf70venusia1974mariomancino.mSky_Eaglecalleguadianacassetta2piumedocaBradipo1999estempora_neaNues.slab79pe_nelope
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« # 1# 3 »

LA TECNOLOGIA DOVREBBE ESSERCI SEMPRE D'AIUTO; TALVOLTA, INVECE, ASSISTIAMO A SITUAZIONI PARDOSSALI IN CUI NON È COSÌ

Post n°2 pubblicato il 25 Dicembre 2013 da Bradipo1999

Tecnologia è la parola con cui, in generale, indichiamo gli apparecchi elettronici di uso quotidiano.           Essa, frutto dell'ingegno umano, dovrebbe rappresentare un aiuto per l'uomo nelle azioni quotidiane e facilitarne  notevolmente la vita; a volte però può assumere un ruolo così dominante nelle nostre vite da renderci schiavi. Un esempio, a mio parere, molto rappresentativo del nostro rapporto con il mondo tecnologico, è quello del telefono cellulare o, nella sua forma più moderna, smartphone: inzialmente concepiti come apparecchi per tenersi in contatto con le persone care anche a distanza, con il passare del tempo sono diventati sempre di più simili a giocattoli. L'esistenza dei telefoni in quanto macchine per la comunicazione a distanza ci facilita molto la vita. Tuttavia recentemente, soprattutto nelle nuove generazioni, si assiste ad un fenomeno di dipendenza dai suddetti. Gli smartphone con le loro nuove applicazioni, e la loro costante connessione ai maggiori social network ci attacchiamo ad essi in una relazione simbiotica: noi li proteggiamo dalle rotture, li carchiamo per non farli scaricare e li manteniamo in buono stato il tutto per rimanere sempre connessi al mondo virtuale che ci da quell'illusine di socialità da cui ci sentiamo appagati e ci induce a non voler uscire con piacere da quel finto universo. Mi rendo conto di essere io stesso un po' succube del mio telefono, meno di molti miei coetanei, in quanto non risco a resistere tanto senza WhatsApp o Facebook ma penso di non aver ancora superato la soglia che c'è tra usare il telefono come un giochino divertente ed invece esserne osessionato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963