esplorazionisardegna

Porcili Mannu - S'Arcu de S'Arena - Riu Masoni Lau, Sulcis - Domenica 16 Gennaio 2011


Per tutti gli amanti della foresta del Sulcis e della mtb in Sulcis-Style,abbiamo violato il crogiuolo !Ebbene si, da tanti anni volevo vedere cosa c'era oltre il toponimo "Porcili Mannu" ad ovest dellaforestale di Medau Monti Nieddu nel territorio di Villa San Pietro.Il “fine” è trovare nuove vie per collegare i vari distretti della estesissima lecceta del sud ovest Sardo.Il “mezzo” è raggiungere la strategica sella di S'Arcu de S'Arena (633 mt), vero crocevia di sentieri. La raggiungiamo risalendo un bellissimo sentiero, battuto e piuttosto pulito, nel fitto bosco d'alto fusto di lecci.Roba difficile da trovare qua giù.In 2 km (dagli edifici di Porcili Mannu alla sella S'Arcu de S'Arena)siamo nel punto più alto.Finalmente ho la prova tangibile di quello che pensavo trovando vecchi cartelli indicatori CAI che giacciono per terra.Da questo valico si dipartono (dipartivano…)diversi sentieri.La salita poco visibile a sud raggiungono la Pta Matta Sola e la Pta Maxia.A nord e sempre in salita si va ad Arcu Su Schisorgiu percorrendo il Monti Mannu.Ad ovest ci immettiamo all'interno della vallata del Riu Mannu di Santadi e ad est si è nella sezione forestale di Villa San Pietro - Sarroch.In conclusione, S’Arcu de S’Arena si è dimostrato strategicamente importante.Ora, rimane da valutare quanto sia fattibile fare queste vie in bike.Scartando la scelta che abbiamo optato noi dimostratasi la più veloce per capire queste cose, quindi risalire a piedi dal Porcili Mannu per raggiungere la sella (2 km di bike a spinta non è proprio il massimo...), rimane da vedere se è praticabile risalire con menofatica dal  versante opposto, ovvero, quello che abbiamofatto noi per scendere.Si tratta di un sentieruolo malconcio e ripido nei primi 500 mt, difficoltoso già farlo in discesa, ma in salita permette di acquistare rapidamente quota.Una seconda parte, diciamo altri 500 mt, è una vecchia mulattiera di carbonai ciclabile solo in qualche tratto fino ai 430 mt slm.La rimanenza diventa più agevole e penso che la si possa percorrere quasi tutta in sella.Si dirama nel fondo valle settentrionale del Monte Maxia fino ad innestarsi nei pressi del ponte del Riu Masoni Lau con la Provinciale Santadi-Capoterra.Ricapitolando, "presa" nel verso ovest-est (Santadi-Capoterra)si dovrebbe camminare a piedi spingendo la bike per almeno 1 km.O poco più o poco meno.E poi ?Una volta raggiunta la sella di S'Arcu de S'Arena,ci aspetta un'appagante discesa in alcuni tratti ripida,in altri esposta, in altri in contropendenza sempre sotto un’ombrosissimo bosco fino ai caseggiati di Porcili Mannu. Per 2 km !Varrà la fatica ?Nei pressi di Porcili Mannu
Usciamo allo scoperto con le cime di Codina e Tiriccu sullo sfondo
Tunnel a Riu Maxia