esplorazionisardegna - Esplorazioni in Sardegna - sentieri ed itinerari in MTB e in TREKKING
« Precedenti Successivi »
 

S'Arcu de Barisoni, Sulcis di Nuxis - 29 Maggio 2011

Cinque belle esplorazioni e finalmenteottengo i risultati che mi ero prefissato.Partendo dal paesetto sparso di Nuxis, risaliamoil dorso dei monti che culminano alle Pte Arriarinu e Su FixiUna salita in sella alle nostre bike davvero dura ma altrettanto bella sotto il bel bosco di Tamara.Due sorprese aggiungono valore all'uscita:La bellissima fioritura della Digitalis Purpurea,parecchio difficile…
 

Montiferru di Seneghe - Banchiennargiu, Domenica 1 Maggio 2011

Oggetto di mille esplorazioni su carta e di qualche esplorazione reale è il territorio di Seneghe ad occidente dell'abitato.La notevole presenza di nuraghi, insieme al bue rosso, il mare in lontananza, i boschi di leccio e i famosi oliveti,danno un colore unico ai basalti del Montiferru.Spinto dalla voglia di trovare vie che ci inoltrino al…
 

Domenica 10 Aprile 2011 - Sinis, da Sud a Nord

Ed anche questa esperienza l'abbiamo fatta.Senza dubbio uno degli scenari primaverili più belli,più luccicanti, più inebrianti mai provati in sella alle nostre bike !Da Capo San Marco, Cabras fino al Capo Mannu tra tratturi, single tracka picco sul mare e dei colori pazzeschi.Settanta chilometri su percorsi pianeggiantiche sono un inno alla mtb, al vento in…
 

Sabato 26 Febbraio - Discesa da Sa Spindula, Monte Arcosu

Ma si potrà scendere in mtb dal Riu Sa Spindula di Monte Arcosu ?L'idea, accarezzata per anni, è ambiziosa.Il sito, di cui ho sempre sentito parlare, non lo conosciamo.Sappiamo però, con sicurezza, che il sentiero esiste ed è stato tracciatoanche dal CAI.Si tratta di una mulattiera che risale la forra del Riu Sa Spindulain agro…
 

Porcili Mannu - S'Arcu de S'Arena - Riu Masoni Lau, Sulcis - Domenica 16 Gennaio 2011

Per tutti gli amanti della foresta del Sulcis e della mtb in Sulcis-Style,abbiamo violato il crogiuolo !Ebbene si, da tanti anni volevo vedere cosa c'era oltre il toponimo "Porcili Mannu" ad ovest dellaforestale di Medau Monti Nieddu nel territorio di Villa San Pietro.Il “fine” è trovare nuove vie per collegare i vari distretti della estesissima…
 

Pta Cammedda, Linas - 9 Gennaio 2011

Emozioni forti. Un pò d'aria di "Alta Montagna" qua al Sud Sardegna.Odori forti. Quelli del timo e dell'elicriso.E poi viste da mozzare il fiato. A 360° !Si parte. Facendo base al parco di Perd'e Pibera, risaliamo l'impluvio del Canale Srementus.Arriviamo allo "scoperto" nella veranda panoramica di Argiola de Cammedda.Abbiamo individuato 2 vie per arrivarci. Noi…
 

Tra i Sette Fratelli, Sarrabus - Domenica 2 Gennaio 2010

Bello passeggiare.Insieme in mezzo alla natura per esplorare luoghi e vedute sempre nuove.Dal fondo valle di Rio Maidopis, nel parco dei Setti Fradis, prendiamo un sentieruolo molto sconnesso che in forte salitasi allaccia all'antica strada romana nei pressi di Su Cunventu.Da qui, sempre nel fitto del bosco, in un'ora o poco più sbuchiamonei pressi del ciclopico masso…
 

Foresta del Sulcis di Santadi - 4 Dicembre 2010

Temperature prossime allo zero termico non ci hanno impedito di esplorare una magnifica carrareccia esistente nei nostri pensieri (fino a Sabato !) e clamorosamente non riportata in IGM.Partiamo da Pantaleo di Santadi in direzione est fino a prendere sulla sx la carrozzabile con sbarra che guada da subito il Rio tuvu Visenti Aresu e condurrebbe,…
 

Marghine, Bolotana - Sabato 13 Novembre 2010

Questo è uno di quei luoghi che pedalata dopo pedalata conquista un posto di rilievo nelle giostre del mio Cuor !La Montagna del Marghine è unica. Unici i colori, la nebbia novembrina, le mulattiere ricoperte da un soffice strato di foglie trilobate del raro (altrove) Acero minore.Luoghi che sono cresciuti con me, con la mia sete di…
 

"Arcosu di Siliqua" - Sabato 30 Ottobre 2010

Che bella che è la foresta del Sulcis. Quella che ricade nel territorio di Siliqua, poi, è sempre molto suggestiva. Ed umida !Si parte in compagnia degli amici Sergio e Lorenzo dal solito"Km 40 della SS 293" alla volta della Dispensa Antonietti, un tempo luogo di lavoro dei boscaioli che praticavano la montagna.Si decide di…
 

« Precedenti Successivi »