Sonosolomestessa

Di tutto un po'

Creato da francescac_1974 il 23/07/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 
Grazie alla mia carissima amica Glass per il premio
 
 

 

« Piccola prefazione (stor...La Ruota Dell'Anno »

Feste Pagane - Introduzione-

Post n°81 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da francescac_1974

La misurazione del tempo e gli antichi calendari

 

Da epoche immemorabili l'umanità sente il bisogno di calcolare, segnare e in qualche modo celebrare quella dimensione impalpabile che si chiama tempo e che col suo trascorrere è inestricabilment elegata alla condizione stessa dell'esistenza di ogni cosa.
I primi oggeti di pietra incisi da mano umana, risalenti a 300.00 anni fa riportano tacche e scalfiture che, secondo molti studiosi, dimostrerebbero una rudimentale registrazione delle fasi lunari.
La Luna, attraverso le sue fasi (novilunio-primo quarto-plenilunio e ultimo quarto) è infatti un formidabile strumento di misurazione del tempo: trascorrono circa 29 giorni e mezzo tra un plenilunio e l'altro. Quindi, un'attenta regisrazione dei pleniluni permettava elle genti preistoriche di stabilire il momento della migrazione della selvaggina o della maturazione dei frutti del sottobosco.
Per migliaia di anni quindi, le tribù di cacciatgori e di raccoglitori hanno calcolato il trascorrere del tempo in base alle lunazioni. Possiamo quindi tranquillamente supporre che gli uomini preistorici avessero nomi particolari per ciascuna delle ricorrenti lune nelle varie stagioni, a somiglianza di quanto hanno fatto fino ad epoche recenti molte popolazioni rimaste all'Età Paleolitica quali ad esempio i nativi Americani.
Così la luna di lugio era per i Dakota la lunain cui le oche perdon
o le piume e per i Madan La luna delle ciliegie  .

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/esseremamma/trackback.php?msg=6510822

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
babele2709
babele2709 il 14/02/09 alle 17:20 via WEB
Cara Francesca, mi dedicherò con calma alla lettura in questo dì, ma tu...cambia il titolo di questo post aggiungendoci la h su antici....il solito pignolo:-)
 
babele2709
babele2709 il 14/02/09 alle 17:22 via WEB
Però notevole che l'hai scritto tu e non è un copia incolla....ci sono un paio di errori nel testo che non possono essere un copia incolla.....mo ti chiedo una cosa in pvt....
 
francescac_1974
francescac_1974 il 15/02/09 alle 00:46 via WEB
Ecco pignolo accontentato. Ma gli altri errori li lascio, ancora non si vada a pensare che ho fatto copia e incolla. Tutta colpa dei portatile che ha la tastiera ciompa. Bacio
 
 
babele2709
babele2709 il 21/02/09 alle 08:15 via WEB
A tastiera ciompa corrisponde dito ciompo...non dare la colpa sempre ai mezzi tecnologici, ma alle tue sviste...comunque è lodevole non sia un copia incolla....questo è l'importante:-)) Muggia domani?
 
francescac_1974
francescac_1974 il 21/02/09 alle 14:56 via WEB
Oh...non ho il dito ciompo io ma tu guarda!!! Dipende se il bimbo sta meglio con il raffreddore allora Muggia forever.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
Grazie Ylè....Un abbraccio cara amica mia.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

colucimirko.dilAtena.88storm426Mafoloblaskina88fiamma1972missgallagher_1983nntrovoilnickmariannaorlandocristi86SirStephen.61giovannaditonnosamy.t
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Grazie mille Ylè, sei come sempre dolcissima amica mia.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963