(old) new wave - rock anni 70/80
« Precedenti Successivi »
 

POLYACTIVE (I) - Voci dalla non realtà

 Di matrice anglosassona; vengono in mente Virgin Prunes e UK Decay.
 

KARNAK (I) - Northern tempest

 Il glorioso rinascimento wave fiorentino non offriva solo nomi all'epoca validissimi come Litfiba e Diaframma ma anche proposte sicuramente più di nicchia come queste; dark wave ipnotica oggi riproposta al pubblico grazie all'impegno della coraggiosa Spittle.
 

MINIMAL MAN (USA) - To hold you

 Anti musica alla Tuxedomoon. Suggestiva e a tratti dark ricca di sfumature bianco/nero.
 

MODA (I) - Nubi d'oriente

 Gruppo dal sapore decisamente nostrano che si rifaceva a certa pop wave anglosassone del periodo. Dopo tre album e lo scioglimento, il cantante Andrea Chimenti intraprese una ricca e poliedrica carriera solista.
 

PYLON (USA) - Stop it

 Attivi fin dal 78 proposero un rock alternativo un po' sbilenco e protowave interessante.
 

GAZNEVADA (I) - Shock antistatico

 Una delle proposte più innovative e avanguardistiche della penisola. Una miscela di elettro-punk-istrionico che non aveva nulla da invidiare alle opere d'oltremanica e oltreoceano. Fondamentali almeno in Italia.
 

HEROIC STRUGGLES (USA) - I'm life

 Fra i gruppi più sconosciuti in assoluto; sorta di wave "residentsiana", quindi ideale colonna sonora di film.
 

CASTRATION SQUAD (USA) - A date with Jack

 Dopo il punk n roll delle Bags, nascono alcuni gruppi scarni ma interessanti come questi della ex cantante. Wave dark allucinata e minimale.
 

POSITIVE NOISE (UK) - Charm

 Classici e frizzanti nel loro pirimissimo singolo. Non disdegnarono però sonorità virate verso il post punk e il dark più pacato. 
 

THE PASSAGE - Xoyo

 Avant prog wave made in uk dai toni davvero originali. Quattro album di cui almeno un paio di altissimo llivello. Brano di colonna sonora per un film.
 

« Precedenti Successivi »