Creato da ZITTI_EXE il 29/10/2011

@ BANG !

Creato da: zitti_exe (marcoaliaslosciccoso) il 16/03/2008

 

« Oriah Moutain DreamerCHI VUOLE LA BICICLETTA ... »

cose d'Italia

Post n°46 pubblicato il 03 Novembre 2011 da ZITTI_EXE

 

 

Referendum 2011
Il Presidente della Repubblica, in una dichiarazione ha affermato che andare alle urne è un dovere. Invece, non è così: evitare il voto è una scelta legittimata dall'art.75 della Costituzione che richiama la Legge 25 maggio 1970, n. 352 che contemplano il «diritto » ma non il «dovere» del voto al referendum.
Questa è l'Italia dei furbetti...persino il Presidente che dice di essere superpartes, fa una sorta di pubblicità occulta per favorire il raggiungimento del quorum. Un quid pro quo?
Chi non va a votare per il referendum è forse un cittadino che non attende ad un dovere?
Non crede Sig. Presidente che deve rettificare la sua affermazione?
E' d'uopo ricordaLe che lo scorso 6 giugno quando, alla domanda: se si sarebbe o meno recato alle urne il prossimo 12 e 13 giugno per votare i quattro referendum, Lei rispose affermativamente in questi termini: «Sono un elettore che fa sempre il suo dovere».
Egregio Sig.Presidente, io sono un italiano che non andrà a votare e ritengo che ciò sia un mio diritto costituzionale ...anche se trovo giusto votare "SI" per uno dei referendum, 
Quattro referendum altamente politicizzati...assisteremo alle solite esultanze da parte degli schieramenti..."ha vinto quel partito ha perso quell'altro... pro e contro il governo in carica e quant'altro"...Solite discrepanze politiche per trarne vantaggio nei confronti dell'avversario politico ...a scapito dell'interesse superiore collettivo.
Il referendum sul “nucleare”, in una democrazia adulta, verrebbe calendarizzato a data da destinarsi, in quanto, l'eventuale vittoria dei "SI", verrebbe condizionata dall'onda emotiva, che ancora persiste, relativa all'incidente nucleare di Fukushima... senza contare che regna sovrana la confusione sul reale oggetto del voto...che in realtà il voto del 13 e 14 p.v. su questo tema è tutto fuorché un voto sull'atomo si, atomo no, cioe' la gente è persuasa che con la scelta del si, il nucleare verrebbe messo fuori legge definitivamente...per chi ha capito come stanno le cose efettivamente sa che NON È COSI'. evidentemente la nostra democrazia deve ancora maturare.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/eyos/trackback.php?msg=10769225

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

creazione siti web

 

AREA PERSONALE

 

fermo al vecchio blog zitti.exe

 

 

liferay hosting | ipad vpn
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ZITTI_EXEsergiosciacomarcoaliaslosciccosomarcoalias.losciccosLady_Selekta0luana.rizzogreciansnurse01daunfioregaetanafalconeJoker_Jolly2012bongarzonesimonaITALIANOinATTESAgoetterbote
 

ULTIMI COMMENTI

CORO
Inviato da: ZITTI_EXE
il 16/02/2016 alle 19:17
 
Download Tips: Right click Download button and Save Link As...
Inviato da: free mp3 download
il 17/05/2014 alle 21:00
 
http://mp3skull.uno/mp3/hit_the_floor easy to download
Inviato da: mp3 download
il 17/05/2014 alle 20:58
 
easy to download here mp3 songs Download Tips: Right click...
Inviato da: mack
il 17/05/2014 alle 20:55
 
Ciao Alfrè... certamente una storia...
Inviato da: ZITTI_EXE
il 15/04/2014 alle 22:57
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
MORII PER LA BELLEZZA
Morii per la Bellezza, e non appena
mi ebbero accomodata nella tomba
un uomo morto per la Verità
venne deposto nella stanza attigua.

Mi chiese piano perché fossi morta.
"Per la Bellezza", gli risposi pronta.
"Io per la Verità", soggiunse lui.
"Siamo una cosa sola, siam fratelli".

Come parenti incontratisi una notte,
conversammo da una stanza all'altra,
finchè il muschio ci raggiunse le labbra,
ricoprendo per sempre i nostri nomi.

(Emily Dickinson)
 

NON AVEVO IL TMPO DI ODIARE

Non avevo tempo per Odiare -
Perché
La Tomba me l'avrebbe impedito -
E la Vita non era così
Ampia che io
Potessi concluderla - con l'Inimicizia -
Né avevo tempo per Amare -
Ma visto che
Una qualche Operosità ci dev'essere -
La lieve Fatica dell'Amore -
Pensai
Fosse grande abbastanza per Me -

(E. Dickinson)
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963