Creato da ZITTI_EXE il 29/10/2011

@ BANG !

Creato da: zitti_exe (marcoaliaslosciccoso) il 16/03/2008

 

« LA SINISTRA ALLO SBANDO....VERGOGNA! »

UN EROE ITALIANO TRUCIDATO DAI COMUNISTI ITALIANI

Post n°57 pubblicato il 10 Dicembre 2011 da ZITTI_EXE

I Morti Dimenticati.

Non troverete i loro nomi sui libri di storia nelle scuole. Non troverete pacifinti che li piangono. Per questo parleremo di Loro.

Maggiore Pilota Adriano Visconti di Lampugnano.

Maggiore Pilota Adriano Visconti di Lampugnano, comandante del l° Gruppo Caccia, il più grande degli assi italiani della 2a guerra mondiale con 26 vittorie accreditate (19 aerei abbattuti nella Regia aeronautica e 7 nell'Aeronautica repubblicana) e 18 probabili, secondo le graduatorie straniere. La sua presenza non risulta, invece, nella graduatoria italiana. Quasi non sia esistito, quasi non abbia sostenuto 72 combattimenti, per i quali gli furono conferite, al Valor Militare, 2 medaglie di bronzo, 6 d'argento, 3 croci di ferro, 1 promozione per merito di guerra. La sua partecipazione al conflitto fu ininterrotta dal giorno della dichiarazione di guerra fino alla tragica conclusione. Dopo l'8 settembre Visconti fu impegnato nella formazione dell'A.N.R., comandando inizialmente la 1° Squadriglia e successivamente, divenuto Maggiore, il 1° Gruppo Caccia.

Il 29 aprile '45, a Gallarate, Adriano Visconti sottoscrisse un accordo controfirmato da rappresentanti della Regia aeronautica, del C.L.N.A.I., del C.L.N. e da 4 capi partigiani (tra i quali Aldo Aniasi "Iso", poi deputato e sindaco di Milano). L'accordo garantiva la libertà ai sottufficiali ed agli avieri del Gruppo, l'incolumità personale di tutti gli ufficiali, nonché l'impegno di consegnarsi alle autorità militari italiane o alleate, come prigionieri di guerra. Condotti a Milano nella caserma del "Savoia Cavalleria" tutti gli ufficiali, il Visconti ed il suo aiutante, S. Ten. pilota Valerio Stefanini, furono assassinati a raffiche di mitra alla schiena, sparate dai partigiani che occupavano la caserma.
Inutilmente il S. Ten. Stefanini cercava di proteggere il suo Comandante che, caduto in ginocchio, veniva finito con alcuni colpi di pistola a bruciapelo. Erano le 13.30 del 29 aprile 1945. L’uccisione di Visconti e di Stefanini fu uno degli atti più barbari e vili commessi dai partigiani comunisti in quel momento rappresentati dalla Xa brigata Redi e Xa brigata Rocco.
I due Ufficiali erano prigionieri di guerra e come tali protetti dalla Convenzione di Ginevra, per cui gli assassini sono ancora oggi perseguibili per legge.

Come ricordato da chi lo ha conosciuto, oltre ad essere stato un grande pilota ed un eccezionale comandante, Visconti rappresentava il coraggio, la lealtà ed il valore di un aviatore, che viene oggi ricordato anche nella galleria degli Assi del Museo Nazionale dell'Aria e dello Spazio di Washington.
----------------------------------------
...PER MEDITARE E....PER RICORDARE (uno dei tanti figli della Patria dimenticati)...
Mark W. (aliasmarcolosciccoso)
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/eyos/trackback.php?msg=10878955

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

creazione siti web

 

AREA PERSONALE

 

fermo al vecchio blog zitti.exe

 

 

liferay hosting | ipad vpn
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ZITTI_EXEsergiosciacomarcoaliaslosciccosomarcoalias.losciccosLady_Selekta0luana.rizzogreciansnurse01daunfioregaetanafalconeJoker_Jolly2012bongarzonesimonaITALIANOinATTESAgoetterbote
 

ULTIMI COMMENTI

CORO
Inviato da: ZITTI_EXE
il 16/02/2016 alle 19:17
 
Download Tips: Right click Download button and Save Link As...
Inviato da: free mp3 download
il 17/05/2014 alle 21:00
 
http://mp3skull.uno/mp3/hit_the_floor easy to download
Inviato da: mp3 download
il 17/05/2014 alle 20:58
 
easy to download here mp3 songs Download Tips: Right click...
Inviato da: mack
il 17/05/2014 alle 20:55
 
Ciao Alfrè... certamente una storia...
Inviato da: ZITTI_EXE
il 15/04/2014 alle 22:57
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
MORII PER LA BELLEZZA
Morii per la Bellezza, e non appena
mi ebbero accomodata nella tomba
un uomo morto per la Verità
venne deposto nella stanza attigua.

Mi chiese piano perché fossi morta.
"Per la Bellezza", gli risposi pronta.
"Io per la Verità", soggiunse lui.
"Siamo una cosa sola, siam fratelli".

Come parenti incontratisi una notte,
conversammo da una stanza all'altra,
finchè il muschio ci raggiunse le labbra,
ricoprendo per sempre i nostri nomi.

(Emily Dickinson)
 

NON AVEVO IL TMPO DI ODIARE

Non avevo tempo per Odiare -
Perché
La Tomba me l'avrebbe impedito -
E la Vita non era così
Ampia che io
Potessi concluderla - con l'Inimicizia -
Né avevo tempo per Amare -
Ma visto che
Una qualche Operosità ci dev'essere -
La lieve Fatica dell'Amore -
Pensai
Fosse grande abbastanza per Me -

(E. Dickinson)
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963