Creato da ZITTI_EXE il 29/10/2011

@ BANG !

Creato da: zitti_exe (marcoaliaslosciccoso) il 16/03/2008

 

« UN EROE ITALIANO TRUCIDA...UN GRAZIE AD ANTONIO BAS... »

VERGOGNA!

Post n°59 pubblicato il 11 Dicembre 2011 da ZITTI_EXE

Tagli alle indennità, la norma si bloccaRivolta dei parlamentari dopo la decisione del governo.
Il presidente della Camera Fini assicura: «Niente dilazioni»

il caso

Tagli alle indennità, la norma si blocca

Rivolta dei parlamentari dopo la decisione del governo.
Il presidente della Camera Fini assicura: «Niente dilazioni»

Montecitorio (Benvegnù)Montecitorio (Benvegnù)
ROMA - La maggioranza non sarà una vera maggioranza, ma stavolta insorge unita contro la decisione del governo (già bocciata dalla commissione Affari costituzionali) di prevedere nella manovra un articolo che impegna i parlamentari a decurtarsi entro il 31 dicembre le indennità portandole in linea con la media europea, altrimenti sarà l'esecutivo stesso a farlo per decreto legge.

 

«Non si può fare, è un'ingerenza del governo, su queste materie c'è competenza esclusiva delle Camere», hanno protestato da destra a sinistra contro una norma che di fatto stabilisce un termine ai lavori della commissione tecnica - presieduta dal presidente dell'Istat Enrico Giovannini - che da settimane sta lavorando per stabilire i parametri economici che rendano uniformi a quelli dei colleghi europei gli stipendi di amministratori, consiglieri, sindaci e parlamentari.
Perfino Gianfranco Fini definisce «inopportuna e scritta male» la decisione del governo «perché non è possibile intervenire per decreto in materia di competenza esclusiva delle Camere», affrettandosi però ad escludere che «nel Parlamento ci possa essere un'azione dilatoria o di contrasto» rispetto alla riforma. Precisazione dovuta perché, nel frattempo, l'ira montante dei parlamentari che non vorrebbero vedersi dimezzato lo stipendio e lo sdegno dei tanti che pur disposti al sacrificio accusano il governo di «demagogia» (Maurizio Gasparri ironizza: «Io chiedo che tutti gli stipendi sopra una certa soglia, pubblici e privati, vengano tagliati. Vediamo chi è d'accordo...») ha portato ieri pomeriggio all'idea di presentare un emendamento in cui si pone un diverso termine per la fine dei lavori della commissione (si è pensato a marzo-aprile), superato il quale le Camere sarebbero impegnate a rendere effettivo il taglio «entro trenta giorni».
Un rinvio insomma, che Massimo Corsaro, vicecapogruppo del Pdl, spiega così: «Al ministro Giarda abbiamo detto chiaro che, se la norma restasse com'è, sarebbe inapplicabile, e noi potremmo altamente disattendere l'obbligo di tagliare le indennità. Stabilendo invece dei termini certi e affidando alle Camere l'obbligo di applicarlo, diamo la garanzia che la riforma si faccia».

E però, in tempi grami in cui tutti sono costretti a stringere la cinghia, la mossa ha provocato un terremoto. E le reazioni sdegnate di chi ha il sospetto, se non la certezza, che si tratti di una manovra dilatoria per rimandare a dopo, forse a mai, il sacrificio. Proteste che si affollano sui siti Internet, che arrivano nelle sedi dei partiti, e che costringono tutti alla marcia indietro e alle messe a punto.
Il relatore alla manovra del Pd, Paolo Baretta, assicura che «da parte nostra non abbiamo intenzione di presentare alcun emendamento: se al presidente Giovannini servirà più tempo, ce lo farà sapere. In ogni caso, non può essere il governo a rivedere le indennità..». Sulla stessa lunghezza d'onda il segretario del Pdl Alfano: «Nessun rallentamento, ma su un tema così delicato il Parlamento non si faccia commissariare dal governo». E lo stesso Fini chiarisce che «non è in discussione la revisione delle indennità dei deputati», perché «in tempi brevi» i tagli arriveranno. Si tira fuori dalla querelle Pier Ferdinando Casini: «Per quanto riguarda il gruppo dell'Udc non ci sarà alcun emendamento che escluda dai tagli gli stipendi dei parlamentari».
---------------------------------------------------
...VERGOGNOSO! Predicano bene e razzolano male.
Non possono chiedere sacrifici persino ai poveri, se prima non sono loro a dare il buon esempio...come minimo dimezzarsi lo stipendio, le indennità e l'abolizione totale dei privilegi...non solo a livello "centrale"...ciò vale anche per le alte cariche dello Stato,  Capo dello Stato, "Corte Costituzionale", Direttori Generali, Regioni, Province e Comuni...
Mark W.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

creazione siti web

 

AREA PERSONALE

 

fermo al vecchio blog zitti.exe

 

 

liferay hosting | ipad vpn
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ZITTI_EXEsergiosciacomarcoaliaslosciccosomarcoalias.losciccosLady_Selekta0luana.rizzogreciansnurse01daunfioregaetanafalconeJoker_Jolly2012bongarzonesimonaITALIANOinATTESAgoetterbote
 

ULTIMI COMMENTI

CORO
Inviato da: ZITTI_EXE
il 16/02/2016 alle 19:17
 
Download Tips: Right click Download button and Save Link As...
Inviato da: free mp3 download
il 17/05/2014 alle 21:00
 
http://mp3skull.uno/mp3/hit_the_floor easy to download
Inviato da: mp3 download
il 17/05/2014 alle 20:58
 
easy to download here mp3 songs Download Tips: Right click...
Inviato da: mack
il 17/05/2014 alle 20:55
 
Ciao Alfrè... certamente una storia...
Inviato da: ZITTI_EXE
il 15/04/2014 alle 22:57
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
MORII PER LA BELLEZZA
Morii per la Bellezza, e non appena
mi ebbero accomodata nella tomba
un uomo morto per la Verità
venne deposto nella stanza attigua.

Mi chiese piano perché fossi morta.
"Per la Bellezza", gli risposi pronta.
"Io per la Verità", soggiunse lui.
"Siamo una cosa sola, siam fratelli".

Come parenti incontratisi una notte,
conversammo da una stanza all'altra,
finchè il muschio ci raggiunse le labbra,
ricoprendo per sempre i nostri nomi.

(Emily Dickinson)
 

NON AVEVO IL TMPO DI ODIARE

Non avevo tempo per Odiare -
Perché
La Tomba me l'avrebbe impedito -
E la Vita non era così
Ampia che io
Potessi concluderla - con l'Inimicizia -
Né avevo tempo per Amare -
Ma visto che
Una qualche Operosità ci dev'essere -
La lieve Fatica dell'Amore -
Pensai
Fosse grande abbastanza per Me -

(E. Dickinson)
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963