Creato da guerrinob il 22/10/2008
Diario di villaggio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« INCONTRIComunicazioni »

Breve cronistoria sulla mia presenza a Fanhe Luglio – Agosto 2009

Post n°94 pubblicato il 25 Agosto 2009 da guerrinob

 

La sagoma dell’aereo sul monitor di bordo ormai si incrocia con  il bersaglio che indica Bissau, ci siamo, sono ritornato in Africa. Le operazioni di sbarco sono abbastanza veloci, qualche patema d’animo in attesa della valigia ma alla fine tutto a posto, la vedo arrivare sul nastro purtroppo senza cinghia  di sicurezza, poco male poteva andare peggio. Predispongo il carrello con le valigie pronto ad affrontare il controllo dei militari, con  una tecnica infallibile che dura da tempo, sistemo ben in vista la croce di legno che porto al collo e presentandomi come “Padre Missionario” i militari si fanno da parte e in un attimo sono fuori dall’aeroporto. Giulio, è li che mi aspetta , rapidi saluti e via  verso Fanhe. Il viaggio è affrontato  molto lentamente, perchè la macchina  non ha freni e cosi  è  anche l’occasione per informarmi di come sono andate le cose  in questi mesi. Sono ormai le quattro del  mattino quando si arriva a Fanhe, buio profondo, cerco le chiavi e la pila  che avevo in precedenza preparato, per non avere difficoltà, ma gli imprevisti sono imprevisti ; come entro dalla porta inciampo in una montagnola di terra che le termite hanno cavato da  un forellino dal pavimento. Queste maledette bestioline mi stanno mangiando la casa, ma gia dall’indomani è caccia aperta, comincio ad iniettare nel foro sapone liquido che ho trovato sugli scaffali , ma queste continuano nel loro lavoro, è poi la volta del  diluente che trovo sempre nei paraggi e in questo modo la demolizione della casa viene arrestata.

All’indomani decido di fermarmi a Fanhe per fare il punto, vedere i lavori, salutare gli amici, ordinare la casa. Qualche normale difficoltà , le chiavi che non si trovano, la pompa del pozzo che non funziona;  ma un poco  alla volta tutto è sistemato o quanto meno mi adatto, essere da solo  è un grande vantaggio va sempre bene, nessuno ha da ridire.

Il giorno successivo la destinazione è Bissau, le cose da fare sono molte, la principale è sistemare la Nissan da Lona nella valigia avevo portato pezzi di ricambio per i freni. Durante il viaggio verso Bissau nonostante la velocità ridotta improvvisamente uno scoppio, la ruota posteriore è andata in pezzi andavo talmente adagio che la macchina senza sbandare si ferma subito.

Certo, mi spavento, ma in fondo non è successo nulla e allora forza  si cambia la ruota, non è poi la prima volta, in un attimo si fa. Abbasso il cric, ma anche la gomma appena cambiata vedo che si abbassa;  è sgonfia anche la ruota di scorta .

Non bisogna mai  disperare, ma comincio a sudare, telefonino alla mano alla ricerca Rhamani:  "dove sei ?" Ho bisogno. Spiego il fatto e poco dopo mi raggiunge con una nuova ruota di Lona, il meccanico, dove dovevo andare per sistemare i freni.

Il resto della giornata  trascorre in città ,cambio valuta , uffici amministrativi per il riconoscimento della nuova associazione e la patente per gli amici, il  pomeriggio dal meccanico ad aspettare e non è stato solo quel pomeriggio trascorso ad aspettare .

Il giorno successivo è la volta della chiamata al lavoro degli evasi Sabino, Giulio, il fratello di Giulio, Armando dell’associazione ABC che si è impegnata a realizzare i due pozzi e pian piano tutto si rimette  in moto.

Ma è solo per la vigilia del mio arrivo che tutto è stato ultimato, nonostante la forte pioggia e i tanti Choro. I lavori principali sono stati:  i due  pozzi, dove è stata trovata  acqua in abbondanza e le aule della scuola che sono state ripulite e tinteggiate . Anche Sabino nonostante le difficoltà con la fossa biologica a causa delle forti piogge è riuscito comunque a ultimare i lavori dei bagni,  l’edificio della scuola materna è una meraviglia non aveva bisogno di nulla. 

A un certo punto mi è sembrato giusto mettere in moto anche l’altra automobile per testare il suo stato, sorprendentemente con un semplice giro di chiave si mette in moto, allora via a Mansoa per le spese.

Improvvisamente vedo ratti che girano per la macchina, una brusca frenata e  fuori velocemente, un discreto numeri di questi non simpatici roditori ha pensato di allargare la famiglia facendosi il nido sotto il sedile posteriore. Chiamo aiuto e subito si provvede alla bonifica  e via che si riparte. Le macchine mi hanno fatto disperare un giorno: la Nissan appena partito da Fanhe, fatta  la prima curva , non vuole sapere di andare avanti, dopo un bel po’, girando e rigirando attorno vedo che le ruote anteriori una guarda a destra e l’altra a  sinistra. Mi spavento. Capisco che è successo qualcosa di grave. Chiamo Giulio, alziamo l’auto e vediamo che il braccio che collega il sistema volante con la ruota è staccato. Sono preoccupato. Questa volta è finita,  non posso fare più nulla.  Mi spavento anche per lo scampato pericolo. E se correvo, e se ...

Il bullone che si è staccato è stato ritrovato e risistemato. Tutto riprende a funzionare. Mi  rendo conto però che  la spina che  blocca i bulloni manca anche in altre parti e questo non è una buona cosa.   Sono tornato dal meccanico e tutto è stato messo in sicurezza.

Bisogna andare molto adagio con le automobili, le strade in particolare ora con le grandi piogge sono orribili e le macchine si logorano velocemente.

A proposito di automobili un poco per dimenticanza, un poco per scaramanzia, non le ho assicurate in questo mio periodo a Fanhe.

Lascio il compito a Pino e  Salvatore quando andranno in Ottobre. Anche perché non mi ha fermato  nessun vigile in tutto il periodo. Ho sentito che aspettano per rifarsi con l’arrivo di Pino e degli altri.

Non sono mancati gli incontri con gli uomini grandi, Giulio, i professori, l’ispettore scolastico e  gli infermieri. Vi posso garantire che tutto procede molto bene, le consegne lanciate con la nostra presenza, nel precedente periodo, sono state messe in pratica e ora tutti aspettano con gioia l’arrivo degli amici per continuare assieme questo cammino.

E cosi ,giorno dopo giorno,acquazzone dopo temporale,  spaventosi tutti e qualche zanzara di troppo ho continuato incontri su incontri con suore padri veri e uomini grandi , donne e bambini, finchè è arrivato  il tempo  del rientro. Fanhe si è rituffato nella sua normalità.  Presto altri amici andranno per  continuare a tenere acceso il lume della fratellanza.     

 

Guido

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fanhe/trackback.php?msg=7568741

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Stefano V. il 05/09/09 alle 22:03 via WEB
Accidenti!lo so...quest'anno mancavo io. Io da solo sarei impazzito. No, volevo dire che sarebbe stata un dura vita, ma vita vissuta. Arrivederci Guido! :)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
casalins il 16/10/15 alle 17:13 via WEB
Incredibile, ma vero, ho visitato un sito di prestito tra grave individuo in tutto il mondo e ho conosciuto una grande signora, dal nome della sig. ra violetta che aiuta le persone e che ha concesso un prestito di 10.000 euro che ho pagato per 3 anni con un interesse molto basso sulla sua parte o il 3% su tutta la durata del prestito e lì la mattina successiva Ho ricevuto i soldi senza protocollo. Necessità di credito personale, la banca si rifiuta di concedere il prestito, sei in cdi e un altro di applicare ad esso e si stringe soddisfatti ma attenzione a voi che non rimborsare i prestiti. Ecco la sua e-mail: violettaperez5@gmail.com
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mandownelviprimobazarantonio.leccisoleonfuoco60giuseppe195ingensmofeuspykejubevmarcobertamonigeppolredcianchoelena.fischiettidante.porruveronica0891deltatrade.e
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963