Il mio mondo blu

Sbagliando non si impara ...


 ..Sbagliando non si impara perché ripetiamo gli errori 
Meglio il bastone della carota. Uno studio è stato condotto sugli uomini a settembre dell'anno scorso, pubblicato sul Journal of Neuroscience. Evelin Crone dell'università di Leida, ha misurato delle differenze assai fini a seconda dell'età dei suoi volontari. Nei bambini tra 8 e 9 anni funziona molto bene il meccanismo dell'apprendimento attraverso i successi. A 12 anni anche i fallimenti cominciano a lasciare il segno sulla memoria del cervello. Da adulti invece si impara in maniera altrettanto efficiente sia con il bastone che con la carota. Insomma, in parole povere, sbagliando non si impara! Sarà per questo che mi sono risposata?