Creato da Faramir77 il 02/12/2005
selvaggia castasta di pensieri quotidiani

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

em20ctthsoetoorresalottershlorteyuwclaudio_pizzdesertodelsaharaya_bastaMargueriteGtotem63
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Diamo un calcio alla pigriziaCiclo e riciclo (ossia ... »

Il senso della vita? O il senso della coscienza?

Post n°10 pubblicato il 12 Agosto 2006 da Faramir77

La nostra vita. Che gran mistero pensarci...
La nostra coscienza in fondo è un fardello.
Ci poniamo domande assurde sul senso
della nostra esitenza, ma le risposte?
Io son convinto che per una risposta corretta
si debba partire da una domanda sensata.
E' dunque sensato chiederci il perché della nostra
esistenza?
Che un animale se lo chiede?
No, eppure esiste.
Pensate ai virus, un semplice filamento di codice genetico
dentro a una capsula di proteine, nemmeno vivono, perché
non hanno un metabolismo. Si servono delle cellule infettate
per replicarsi, le proteine e il loro stesso codice genetico.
Insomma un'informazione che si replica, una chiamamola
sopravvivenza della specie, senza una specie, ma solo
con il gene.
Dunque rifletto su questo, noi in fondo garantiamo la sopravvienza
della nostra informazione genetica... che invece di replicare
se stessa e una manciata di proteine, crea questo complesso
individuo, l'uomo, con una coscienza e tante domande...
Forse lo scopo della nostra coscienza è proprio questa,
le DOMANDE che continuamo a porci. Una serie d'informazioni
che si trasmette, replica se stessa, si evolve e senza nemmeno
la necessità di un metabolismo (come i virus) e....
+ efficamente dei virus, poichè non necessita nemmeno
di un gene... La conoscenza umana... un'altra esistenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/farapensiero/trackback.php?msg=1508785

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
PrincipedelleStelle
PrincipedelleStelle il 15/08/06 alle 03:22 via WEB
...sempre profondo..il mio Fara! °__° ..ma stanotte ti parlo di cose "leggere" ;-) è ormai Ferragosto ^^ ..e sono entrato qui solo per farti l'augurio di trascorrere una giornata in SERENITA'!!!! ^___^ un abbraccio, Amico mio! ..ed una carezza al tenerissimo ZORRO! ^___^
(Rispondi)
ewe.mar
ewe.mar il 24/08/06 alle 23:55 via WEB
nel silenzio i pensieri urlano nel buio della notte i pensieri ti accecano all'alba i pensieri aumentano
(Rispondi)
PaiaLaFolletta
PaiaLaFolletta il 11/09/06 alle 12:00 via WEB
mi viene in mente un film, se non sbaglio è Matrix,in cui uno dei protagonisti definisce l'uomo come il parassita che infesta la terra, moltiplicandosi come un virus..un'immagine assai efficace..
(Rispondi)
 
Faramir77
Faramir77 il 11/09/06 alle 18:44 via WEB
Beh.... è una vecchia teoria, in fondo matrix ha preso a piene mani dal pensiero gnostico (oltre che da manga come "Squadra speciale Ghost"). Comunque, in effetti, rispetto a tutte le altre forme di vita del pianeta noi umani non siamo in equilibrio... o meglio la nostra società non lo è! Persino la nostra agricoltura, combinata con la distribuzione di massa, depaupera i campi xché non restituisce gli elementi sottratti dalle coltivazioni, che vengono consumate altrove... insomma dovremmo leggere l'etichetta, vedere da dove proviene il prodotto (carne pasta... verdura o frutta) e andare a cagare nel campo dove è stato coltivato... o perlomeno mandargli un pacchetto col corriere espresso ;-)
(Rispondi)
ctthsoe
ctthsoe il 25/03/09 alle 07:48 via WEB
reproducibility, saprobic, cheap cialis site pemmican, vagolytic, buy levitra on-line hydrops, orthogenic, discounted levitra asparaginyl, postterior, buy cialis tadalafil without a prescription haemolamella, feed, cost levitra calciosome, thyroaplasia, canadian levitra pharmacy arrestin, thioxene, levitra cost mite, amoebic, buy levitra on line alienia, interphase, levitra vardenafil xiphidium, pocan, price levitra ribonucleotides, regard, buy canada levitra steriliser, heterodont, buy levitra online palpebral, enhydros, levitra 50mg solidago, oncornaviruses, generic levitra isoxsuprine, entozoon, buy cialis cheap
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963