Creato da hesse_f il 04/12/2009
blog

Area personale

 

Ultime visite al Blog

surfinia60monellaccio19alf.cosmoscassetta2jigendaisukemaresogno67Noneraunsognolalistadeidesideri79hesse_fFlaneur69Alfe0Sassar0liDott.Ficcaglialascrivanaharryhallerhes
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

DIRE O NON DIRE

Questo blog non rappresenta un prodotto  di editoria e/o una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate e video sono tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se  il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

 

 

 

« SESSOTERAPIA FEDERICA E LE ALTREMILANO »

giuseppe pino fotografo

Post n°48 pubblicato il 29 Marzo 2010 da hesse_f
 

        Ugo Mulas Photo Giuseppe Pino ©

 FOTOGRAFO

Giuseppe Pino ©

Son House  1970 Photo Giuseppe Pino ©

 

Amare il ritratto e frequentare la scuola, che lui aveva frequentato. Muovermi nelle stesse aule una ventina di anni dopo, quando lui era già un grande e le notizie che lo riguardavano, arrivavano da New York. Le sue immagini, sulle riviste soprattutto di jazz, erano per noi un momento più che di riflessione, quasi di sospensione e di sbigottimento. Ricordo tra i sorrisi e le battute la domanda che ci facevamo guardandoci quasi scoraggiati “Come riesce a far fare quello che vuole a queste persone?”. E questo, mentre noi, non eravamo in grado di piegare alla nostra volontà, nemmeno il compagno di classe, che dovevamo ritrarre come esercizio di espressività. Era una domanda che, sapevamo, non avrebbe trovato risposta in quelle aule, eppure ce la ripetevamo puntualmente, ogni volta che usciva una sua copertina. “Come riesce a far fare quello che vuole a queste persone?” Le persone di cui parliamo, non erano un vecchio o un bimbo, fotografati per strada, a cui chiedi il favore di restare per qualche istante immobile e di guardare nella tua direzione. Stiamo parlando dei nomi più famosi del mondo del jazz e dello spettacolo. Leonard Cohen, fotografato a Milano nel '74 a testa in giù, praticamente irriconoscibile, Howard Johnson ritratto a Montreux nel 1975 con una tuba in testa e di lui si intravedono solo gli occhi quasi a margine della fotografia. Helen Humes, ripresa nel '74, su un palcoscenico che puoi solo ipotizzare, perché l’immagine, ci mostra solo le gambe dell’artista, dalla caviglia ai piedi; gambe appesantite e tagliate quasi a metà, da calzettoni neri di nylon  arrotolati ,che si infilano in un paio di improbabili sandali rossi.

 

 

                                          Helen Humes 1974  Photo Giuseppe Pino ©

 

E poi Ella Fitzgerald, Duke Ellington, Louis Armstrong, Count Basie, Bill Evans, Miles Davis, Gato Barbieri etc etc, insomma, i nomi più rappresentativi del jazz nazionale e internazionale. Miles Davis, fotografato da Giuseppe Pino, in un paio di scatti così schietti , concisi e comunicativi, che diventarono per alcuni anni, l’icona stessa del personaggio.

Anni dopo, scopersi la disponibilità di alcuni di questi artisti che, rispettando le tue capacità, si lasciano guidare e accettano l’impostazione che tu, hai deciso per lo scatto. Questa scoperta, non è servita però, a rivelarmi il segreto della grandezza dei ritratti di Giuseppe Pino, così immediati ma profondi, onesti, eppur allusivi, ironici ma mai caricaturali, insomma secondo me allora come adesso: perfetti, originali, ineguagliabili.

 

a.b.

Giuseppe Pino

Giuseppe Pino

FOTOGRAFO

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse_f
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 98
Prov: MI
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 

PENNA CALAMAIO

Il Blog di Tutti
che fa conoscere anche Te!

Visitalo

collabora e diffondi l'iniziativa.

 

 

FIRMA PER LIBERADONNA

LIBERADONNA

 

 

Tag

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963