Creato da: gerexx1 il 11/09/2009
tutto sulla juventus

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cavese1981cataniaclublocridenoemi.scalettaPolRoccagorgaelprincip93francescadigiacomo84gianfra66albatros102008beppe_manglady_arwen_78matteobestsara_saponaroR.Goodfellowinfedele20dgl0misee
 

Ultimi commenti

Ciao amico bianconero ti aspetto sul mio blog
Inviato da: sfulgori
il 20/04/2010 alle 10:52
 
Prima o poi doveva arrivare e speriamo ne arrivino molte...
Inviato da: Cecco1983
il 06/10/2009 alle 20:30
 
pessima partita
Inviato da: d.gianello
il 06/10/2009 alle 10:52
 
danette danone
Inviato da: paolinopeloso
il 06/10/2009 alle 09:03
 
Metterei anche il filamto del 2-0 del Palermo ;-)
Inviato da: pablodylan
il 05/10/2009 alle 05:19
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

juventus fiorentina 1-1 da www.gazzetta.it

Post n°26 pubblicato il 19 Ottobre 2009 da gerexx1

TORINO, 17 ottobre 2009 - Juventus e Fiorentina pareggiano 1-1 e restano appaiate, fallendo l'assalto al primo posto in classifica, nel primo anticipo dell'8ª giornata di serie A. Segnano Vargas e Amauri, che sfata il tabù gol che durava dal 1276 minuti. Una Juve operaia negli uomini prolunga invece il digiuno di sucessi, che raggiunge le quattro partite. Preoccupante. Anche perchè i bianconeri, poco brillanti nel gioco, non sono nemmeno riusciti a chiudere in attacco. Positivo, almeno, il rientro di Sissoko, comunque lontano dalla migliore condizione. La Fiorentina ha invece fatto una buona partita, ordinata, in cui si è portata subito in vantaggio, poi ha faticato un po' a contenere la prevedibile reazione dei padroni di casa, ma nel secondo tempo è tornata autorevole. Prandelli si gode un bel punticino in occasione della 200ª presenza sulla panchina viola.

JUVE MUSCOLARE, VIOLA SPAVALDA — Il primo tempo è equilibrato. Fisico e intenso, ma poco spettacolare. Di bel gioco si vede solo qualche sporadico brandello, per il resto grandi corse e contrasti decisi. Del resto Ferrara ha scelto i muscoli stasera. Quelli del rientrante Sissoko, che non si vedeva in campo dal 7 marzo, affiancato ad altri due pedalatori di centrocampo: Felipe Melo, che perde il confronto con Zanetti, con cui ha scambiato la maglia la scorsa estate (con oltre 20 milioni entrate nelle casse viola nella doppia transazione), e Poulsen, sgraziato ma efficace. La qualità di Camoranesi resta in panchina, insieme a quella di Trezeguet, sacrificato alle doti dinamiche di Amauri e Iaquinta. E così la manovra bianconera non è fluida, Diego tocca il pallone solo saltuariamente, anche se quando lo fa, il gioco si velocizza. Gli unici sbocchi arrivano dalle percussioni di Grosso sulla sinistra La Fiorentina sembra più organizzata, e più propositiva, nonostante giochi fuori casa. Montolivo e Zanetti "bassi" garantiscono geometrie organiche, e poi c'è il tridente dietro Gilardino, reduce dal momento d'oro in azzurro: 4 gol in due partite contro Irlanda e Cipro. La Viola spinge forte anche lei sulla corsia di sinistra, con Vargas che punta sempre Grygera. E approfitta della fantasia di Jovetic, preferito da Prandelli a Mutu.

BOTTA E RISPOSTA — Al 5' la Fiorentina è già avanti. Gol di Vargas, con un sinistro sottomisura sul passaggio filtrante - una chiccheria - di Jovetic. La Juve reagisce con il carattere. Iaquinta si gira bene in area, ma il suo sinistro è centrale, e Frey para. Poi arriva un bel cross di Grosso da sinistra, Iaquinta anticipa anche Amauri e mette fuori da pochi passi. Quindi il forcing bianconero trova compimento. Con il pareggio di Amauri, al primo gol stagionale: segna su una conclusione di Iaquinta che diventa un assist. Amauri non segnava dal 15 febbraio, e da 20 partite consecutive. Per il brasiliano una rete banale nella fattura diventa una liberazione. La Juve dopo il pari però frena, e allora l'ultima occasione del primo tempo è viola: grande parata di Buffon (menisco da operare dimenticato) sul sinistro incrociato di Vargas. All'intervallo è 1-1. La Fiorentina recrimina per una rete di Vargas su punizione vanificata (il fischio arriva prima che la palla varchi la linea di porta) da un presunto fallo di Dainelli a centroarea, la Juve si lamenta per un fuorigioco fischiato a Iaquinta.

ripresa spenta — L'inizio è vibrante. Destro di prima intenzione di Sissoko sulla sponda di Amauri, Frey bravissimo a respingere di piede. Poi Jovetic mette largo il destro in contropiede. Ma è un fuoco di paglia. Destinato a spengersi presto. Infatti il ritmo di gara gradualmente cala. E di occasioni se ne vedono sempre meno. Ferrara inserisce Camoranesi, Prandelli Mutu. Cambia poco. Nel finale entra pure De Ceglie per Iaquinta. Insomma, Ferrara sembra accontentarsi del pari. E infatti finisce così, 1-1. E i tifosi bianconeri fischiano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GOAL DELLA SETTIMANA JUVENTUS-REAL MADRID 3-1 (NEDVED)

Post n°25 pubblicato il 16 Ottobre 2009 da gerexx1

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

sciarpa nerazzurra juve

Post n°24 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da gerexx1

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Juventus: la sciarpa nerazzurra fa discutere

Post n°23 pubblicato il 14 Ottobre 2009 da gerexx1
Foto di gerexx1

Da qualche giorno l'attenzione di molti è focalizzata sulla sciarpa nerazzurra della Juventus. Devo ammettere di essere rimasto senza parole quando l'ho ammirata nel video di ju29ro.com. Ho così fatto qualche chiamata alla sede della Vecchia Signora senza però riuscire ad avere informazioni in merito.Chi l'ha prodotta? La Juventus o la Uefa? Bocche cucite per tutti, anche in un paio di Juve Store dove nessuno si è sbottonato. Pare che sia stata prodotta nel 2005 e sia rimasta nei magazzini fino alla scorsa estate. Quindi era stata scelta dalla scorsa dirigenza? Niente da fare, Juventus muta su tutta la linea.

da www.ilsole24ore.com

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Buffon: "Il mio menisco č rotto"

Post n°22 pubblicato il 11 Ottobre 2009 da gerexx1

Brutte notizie in casa Juventus: Gianluigi Buffon dovrà presto essere operato al ginocchio.

Il portiere bianconero, il giorno dopo il pareggio con l'Irlanda che è valso la qualificazione per i Mondiali in Sudafrica, ha parlato ai giornalisti, spiegando quali sono le sue condizioni: "Il mio menisco purtroppo è rotto. Vado avanti finché posso e spero di arrivare alla partita con l'Inter del 6 settembre ma in ogni caso dovrò finire sotto i ferri".

L'intervento che potrebbe costare a Buffon un lungo stop può insomma essere posticipato di diverse settimane ma per arrivare in Sudafrica nelle migliori condizioni possibili dovrà essere portato a termine ben prima di giugno.

da www.sportal.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963