Creato da: venere893 il 09/08/2009
l'universo,un viaggio meraviglioso.

 

 
« UNIVERSO CENNI DI COSMOLOGIACOSTELLAZIONE DI ANDROMEDA »

ALTRI MORTI PER LA LIBERTA':QUESTO è L'UOMO.

Post n°11 pubblicato il 17 Settembre 2009 da venere893

E' di sei paracadutisti italiani morti e quattro feriti gravi il bilancio di un attentato suicida avvenuto oggi a Kabul, capitale dell'Afghanistan. Continua a leggere questa notizia

Lo ha confermato il ministro della Difesa Ignazio La Russa, dopo che la notizia era stata anticipata da una fonte militare, mentre il ministero della Salute afghano ha precisato che ci sono almeno tre morti e 38 feriti tra gli afghani.

Secondo la prima ricostruzione dell'accaduto, un'auto carica di esplosivo sarebbe riuscita ad infilarsi tra due mezzi Lince italiani in viaggio dall'aeroporto fino al quartier generale delle forze internazionali Isaf.

"Sui mezzi c'erano 10 nostri soldati. Tutti hanno subito conseguenze dallo scoppio, sei ammazzati e quattro rimasti feriti. Mi dicono che non versano in immediato pericolo di vita ma queste notizie devono essere confermate", ha spiegato La Russa intervenendo a Palazzo Madama, sottolineando che nonostante queste "infami, vigliacche aggressioni, che hanno colpito nella maniera più subdola, non ci fermeremo".

La Russa ha precisato che i nomi delle vittime sono già noti ma non vengono diffusi perché le famiglie devono ancora essere avvertite, aggiugendo però che si tratta di "quattro caporal maggiori, un sergente maggiore e un ufficiale" del 186esimo reggimento della Folgore.

La strage -- che dopo l'attentato di Nassyria del novembre 2003 in cui morirono 17 militari e due civili, è l'attacco più sanguinoso verso le truppe italiane all'estero -- porta il numero delle vittime italiane in Afghanistan a 20.

PROCURA ROMA APRE INCHIESTA. BERLUSCONI: SOLIDARIETA' A FAMIGLIE

La procura di Roma ha aperto un'indagine per strage a fine di terrorismo, secondo quanto riferito da fonti giudiziarie, mentre alle 18 è attesa alla Camera un'informativa dettaglia di La Russa su quanto accaduto.

Il premier Silvio Berlusconi ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime e "la sua solidarietà a tutti i componenti della missione italiana in Afghanistan impegnata a sostegno della democrazia e della libertà in questo sfortunato Paese", si legge in una nota.

Il ministro degli Esteri Franco Frattini, parlando al Tg1, ha detto che "i soldati italiani hanno pagato un prezzo alto per la libertà e la sicurezza dell'Afghanistan, dell'Italia e dell'Europa: dobbiamo restare per dimostrare che l'orgoglio dell'Italia è sempre alto".

Il ministero della Salute afghano ha detto che almeno tre civili afghani sono morti e 38 sono rimasti feriti nell'attacco.

Soldati afghani stanno portando i civili feriti alle ambulanze vicino alle lamiere dei mezzi militari con l'insegna dell'Internation Security assitance force (Isaf).

Il corpo di almeno un soldato giace a terra sulla strada davanti al veicolo blindato con la bandiera italiana. Pezzi di corpi sono sparsi sull'asfalto.

Un messaggio inviato da un telefono usato spesso da un portavoce talebano ha detto che l'attentatore faceva parte del loro gruppo.

L'esplosione rappresenta l'ultimo episodio di una drammatica escalation di violenza quest'anno della rivolta talebana contro le forze straniere e afghane.

I talebani avevano promesso di disturbare le elezioni presidenziali del mese scorso, i cui risultati non sono ancora ufficiali e che hanno lasciato il paese in uno stato di incertezza politica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963