felici e sognatori

Nuova cronologia universale dal 102.000 a.C. ai giorni nostri. Comprende l' uomo di Desinova. Grafica migliorata.


In seguito alla sensazionale scoperta di una nuova specie umana vissuta insieme a noi nella preistoria, ho colto l'occasione per disegnare una nuova cronologia universale.Era da un po' di tempo che volevo ridisegnarla, infatti, durante la prima realizzazione, dovetti fare anche tutto un lavoro di ricerca storica, e questo giocò a sfavore dell'aspetto grafico.Purtroppo faccio questi lavori per divertimento nel tempo libero, e questo tempo è molto poco.La nuova cronologia universale dal 102.000 a.C. ai giorni nostri è più chiara nell'organizzazione dei dati e graficamente migliore.E' stata aggiunto l'indicatore temporale dell' uomo di Denisova, recentemente scoperto in Siberia.
Il reperto dell'uomo di Denisova, che non è ne un Sapiens ne un Neanderthal (o Neandertal), appartiene ad un periodo compreso tra il 40.000 e il 30.000 a.C.. Per questo motivo, questo intervallo, è stato segnato con un tratto più trasparente, ad indicare un periodo di probabile declino della specie fino all'estinzione.Analogamente è stato fatto per l'uomo di Neanderthal che, presumibilmente,si estinse nello stesso periodo.Prima del 40.000 a.C. quasi sicuramente Sapiens e i suoi due stretti parenti convivevano sulla Terra.Insomma, a parte il fatto di essere ridisegnata da zero, riorganizzata e con qualche piccola aggiunta la mia cronologia universale resta invariata (infatti non ci sono stati grossi cambiamenti negli ultimi 102.000 anni).Quindi vi fornisco nuovamente il link della vecchia cronologia che comprendeva una lunga presentazione della storia dell'uomo, anche in rapporto all'importanza che ebbe il cane nell'aiutarlo a superare la fase più dura dell'era glaciale.Questo è il link.Ricordate che ogni tacca della cronologia comprende ben 1.000 anni, mentre le aree salmone ne contengono addirittura 10.000.Vi assicuro che non è facile rappresentare un tempo così lungo in modo chiaro.Vi ricordo anche di verificare sempre le informazioni che trovate, comprese queste.A parte che molto nella preistoria è ancora oggetto di ricerca, possono anche esserci degli errori. Ovviamente chi li trova può anche segnalarmeli.Ciao a tutti e buona serata!  Questa cronologia è ridimensionata, in bassa risoluzione rispetto all'originale e marcata.La versione originale è molto più bella, la pubblicherò, ma tra 102.000 anni.Nota: in molti quotidiani e articoli di siti usciti all'indomani della divulgazione della notizia della scoperta del nuovo ominide, questo venne indicato come uomo di Desinova. Anche questo blog è caduto in questo errore, per cui il post è stato corretto.