Creato da ferrarazzo il 15/09/2008
Si tratta di riflessioni su avvenimenti e fatti che accadono quotidianamente su cui ritengo valga la pena di soffermarsi

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvinscrittoferrarazzoforddissechesergiogenova59giustiziaproletariaferrariorettamorenodgl15giramondo595nicol.rancicostanzatorrelli46Stolen_wordscile54ombrello.rosso
 

Ultimi commenti

In effetti Lilly,rappresenta un passo in avanti per la...
Inviato da: ferrarazzo
il 03/07/2012 alle 16:24
 
Ciao Cristina...queste sono le notizie che mi rendono...
Inviato da: fatamatta_2008
il 03/07/2012 alle 14:54
 
Buona domenica...
Inviato da: ferrarazzo
il 01/07/2012 alle 11:44
 
Ciaoo Cristina, buon pomeriggio
Inviato da: giramondo595
il 29/06/2012 alle 11:40
 
Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà...Se il movimento...
Inviato da: ferrarazzo
il 22/06/2012 alle 16:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Azioni concreteMisericordiae...l'inno ... »

Il post referendum in Grecia

Post n°2221 pubblicato il 06 Luglio 2015 da ferrarazzo
 

Credo che ci sia una sola possibilità per rendere possibile un nuovo incontro fra Grecia ed Eu. Dopo le dimissioni del ministro delle finanze, dovrebbe lasciare Zsipras. Lui che tanto ha a cuore la sorte del popolo dovrebbe fare un passo indietro. Che piaccia o meno le riforme vanno fatte ( che resti nell'ambito UE quanto fuori). Certo che se la Grecia perderà il salvagente Europa potrà affidarsi solo alla Russia...Poichè comunque il popolo ha votato perché la Grecia resti nell'Europa, il "sacrificio" di Zsipras in nome del bene comune rappresenterebbe un bel vantaggio. Al suo posto dovrebbe insediarsi un governo di solidarietà nazionale( vera)...Se ciò avvenisse credo che verrebbero(e di molto) facilitati i contatti con la Germania e gli altri paesi e si uscirebbe da uno stallo pesantissimo per tutta la zona Euro, non solo per la Grecia! Penso che a questo punto potrebbero essere negoziate delle agevolazioni nei confronti della Grecia per il rientro dal debito, almeno in termini temporali. Ma è certo che i cittadini greci dovranno affrontare periodi di difficoltà, altro che i festeggiamenti di ieri sera... Tutto il fermento di questi giorni ed i giochetti politici dei leader greci a chi hanno giovato? A NESSUNO! Mentre c'è l'incubo di banche senza soldi...e di un paese in pesantissima crisi. Facile lasciare quando si è in difficoltà,una sorta di ( me ne lavo le mani) da parte del ministro delle finanze greco....Sfilarsi "tecnicamente" dopo aver messo alla gogna il proprio paese è azione di grande coraggio e responsabilità politica, senza dubbio...al contrario, purtroppo.

Poveri greci....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ferrarazzo/trackback.php?msg=13238739

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963