Creato da ferrarazzo il 15/09/2008
Si tratta di riflessioni su avvenimenti e fatti che accadono quotidianamente su cui ritengo valga la pena di soffermarsi

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvinscrittoferrarazzoforddissechesergiogenova59giustiziaproletariaferrariorettamorenodgl15giramondo595nicol.rancicostanzatorrelli46Stolen_wordscile54ombrello.rosso
 

Ultimi commenti

In effetti Lilly,rappresenta un passo in avanti per la...
Inviato da: ferrarazzo
il 03/07/2012 alle 16:24
 
Ciao Cristina...queste sono le notizie che mi rendono...
Inviato da: fatamatta_2008
il 03/07/2012 alle 14:54
 
Buona domenica...
Inviato da: ferrarazzo
il 01/07/2012 alle 11:44
 
Ciaoo Cristina, buon pomeriggio
Inviato da: giramondo595
il 29/06/2012 alle 11:40
 
Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà...Se il movimento...
Inviato da: ferrarazzo
il 22/06/2012 alle 16:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

L'alba che vuoi, brano dei Sun

Post n°2218 pubblicato il 16 Giugno 2015 da ferrarazzo

 The SUN...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Senza fare sul serio...di Ayane

Post n°2217 pubblicato il 18 Maggio 2015 da ferrarazzo
 

 E qui il prodotto finito. Un bel risultato!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'ultimo video di Malika Ayane

Post n°2216 pubblicato il 18 Maggio 2015 da ferrarazzo
 

 Il backstage del video di Malika Ayane: "Senza fare sul serio"...interessante.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Musica da film

Post n°2214 pubblicato il 27 Gennaio 2015 da ferrarazzo

Dal film "Edge of Tomorrow"   tre brani della colonna sonora di Beck.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Rondò Veneziano

Post n°2212 pubblicato il 20 Gennaio 2015 da ferrarazzo

L'anello, brano con i "Rondò veneziano". Era da molto che non postavo un pezzo di questo genere...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Music by Steven Price

Post n°2211 pubblicato il 18 Gennaio 2015 da ferrarazzo

Tre brani musicali del compositore Steven Price che ha realizzato la colonna sonora del film Fury in uscita, a fine mese, in Italia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Zack Hemsey

Post n°2210 pubblicato il 17 Gennaio 2015 da ferrarazzo

Un brano tratto da uno dei suoi album

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

The Cinematic orchestra

Post n°2209 pubblicato il 16 Gennaio 2015 da ferrarazzo

Dal film muto del 1929 : The man white the movie camera.La colonna sonora del gruppo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il successo di Vasco

Post n°2208 pubblicato il 13 Gennaio 2015 da ferrarazzo

Vasco Rossi è stato l'artista che nel 2014 ha venduto più di tutti...nonostante tutto. Uno dei suoi pezzi  tratto dall'ultimo album. Buona serata :-)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La politica in Liguria

Post n°2207 pubblicato il 13 Gennaio 2015 da ferrarazzo
 

Politica ? Dove?

Non ci facciamo mancare proprio nulla in Liguria da un certo periodo di tempo ed in particolare negli ultimi anni. Scandali politici spalmati sul territorio,la nomea di regione più alluvionata con tristissimi episodi e anche qui (un nutrito corollario di inchieste giudiziarie e non solo in corso), nuovi volti politici come Beppe Grillo seppure in difficoltà nell'ultimo periodo, il record per Genova, di urbe più vecchia d'Europa, il fatto che qui ci siano sempre meno nati anche se un piccolo recupero c'è stato con gli stranieri ( ma li possiamo definire ancora così?), ecc.ecc.
Non ci manca il mare, certamente, e da poco abbiamo pure lo scafo della Concordia in smantellamento...
E poi , ci sono le regionali, le elezioni, intendo. E prima di esse le note ed arcinote Primarie del PD.
Un evento vissuto proprio l'11 gennaio quando a Parigi si marciava per la libertà ( non solo di penne e matite). Paita e Cofferati, un duello in piena regola con riflessi nazionali sia per i nomi quanto per le vicende note su cui non torno. Ma a bocce ferme una riflessione va fatta.
Cosa sta ulteriormente diventando la politica? Si può parlare ancora di politica o piuttosto di parapolitica ai confini con la realtà? I giochi finali si verificano prima del verdetto? Quali sono i ruoli dei presunti e/o veri protagonisti? E chi sono quelli che un tempo si chiamavano portaborse e che oggi si potrebbero definire gregari della politica, ben diversi, lo sappiamo, dagli storici e mitici, quelli veri per cui era stato coniato il termine, che con le gomme intorno al collo si inerpicavano per strade imprecise e accompagnavano gli Olmo, Bartali e Coppi del mitico giro d'Italia  come ombre presenti e confortevoli, supporter in tutto, anche con le secchiate di acqua  per i loro capitani di salite impervie? Loro alla fine non avevano il lustro del successo ma erano stati presenti, pronti al sacrificio e magari al dover cedere la bici in nome del successo della squadra e del leader indiscusso.
Ma dico, i gregari della politica o presunti tali invece che ruolo incarnano? Si possono definire possibili salvatori della patria o delle coalizioni? O cos'altro? Ma hanno una identità? E' definibile?
Direi che dipende dal contesto e dai momenti storici. E qui vengo al punto.
 Due brevi note sul ruolo del centro destra in Liguria, in previsione delle regionali del 2015. Dopo il boato Scajola, il centro-destra ( lasciatemelo definire così anche se impropriamente in quanto si è modificato nel tempo) è alla deriva. In Liguria non è mai stato forte e l'unica volta che ha vinto è stato con Biasotti nel 2000, anno orribile per Genova ( uno dei tanti, purtroppo).A livello comunale solo Sergio Castellaneta nel 1997, sfiorò il clamoroso successo che sfiorò proprio perchè al ballottaggio alcuni del centro destra fecero il gran rifiuto per un ex leghista.
Poi? Qualche personalismo mentre in regione negli ultimi due anni si è scatenato lo scandalo rimborsi ma la politica si è imbolsita, almeno apparentemente e non per caso.
Ha subito i rovesci nazionali cercando di spostarsi e di rimettere a posto dei pezzi senza risultare efficace. A fronte dello zoccolo duro e sostanzioso della sinistra genovese di partito, ex granitica, si è fatta avanti la ventata renziana e possibili aperture. E qui sta la croce e la delizia...nel mare di fango parcellizzato post alluvione che circola ancora nell'aria per le strade di Genova e che ti brucia in gola quando si alza il vento.
Non ho seguito( e ammetto l'ignoranza) l'evoluzione degli accordi romani su Genova ma ritengo che se il buon lavoro di Alfano e del NCD per mantenere in equilibrio il paese delle mancate riforme, dei veti incrociati e dei milioni di emendamenti sia stato valido in un momento storico importante per la nostra traballante Repubblica, non trovo giusto che il NCD abbia appoggiato o appoggi in futuro il Pd della Paita. E' certo che  vincerà comunque il centro- sinistra in una regione alle corde. E' logico anche per fattori numerici e di immobilismo di ritorno. Chi ha una posizione, piccola o grande che sia, non intende certo perderla e dunque si affida alle paludi piuttosto che a salti nel vuoto specie se vicino alla pensione...I giovani, quelli che possono, se ne vanno e qui il cimitero degli elefanti può proseguire il trend. Ma perchè il NCD appoggerà il PD? Per possibili poltrone? Per avere visibilità? O cos'altro? Se fosse per il primo caso ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Meglio restare all'opposizione a vita pittosto che mangiare un piatto di lenticchie amare tradendo il ruolo storico, anche se si contesta che esista il centro destra come il centro sinistra....come a dire che ormai si tratta di un bel minestrone da fornire all'elettore davanti a schede elettorali che fra liste civette ed altro è un bel lenzuolo, si spera non un sudario, per la politica stessa.
Ma ci si mette dalla parte di chi dovrebbe votare? Mi sembrerebbe il primo ed imprescindibile elemento di valutazione!
Nel caso della ricerca di una visibilità che non ci sarebbe se il NCD corresse da solo a raccogliere presunte briciole di voti per sparire in termini di rilevanza, si compie comunque un errore di valutazione. Possono eventuali poltroncine ( ad personam) non far pensare che ci possa essere un'unione di fatto con il PD? Sì un'unione more uxorio... e allora perchè chiamarsi ancora NCD? Perchè non sciogliersi più coerentemente fra le braccia politiche della Paita?
 Il non farlo non rappresenterebbe una coerenza anche nei confronti degli elettori( a cui si dovrebbe pensare maggiormente) ma la lista potrebbe,di fatto, sempre di fatto, apparire come una lista civetta di se stessa, probabilmente all'interno del simbolo di coalizione targato PD...con danno di immagine incredibile e ripercussioni nazionali anche di rilievo, magari cavalcate dalla Lega o dal Movimento Cinque Stelle.
Se invece il NCD in Liguria volesse mantenere identità e coerenza meglio allora il presentarsi da soli anche con pochi voti, certo, perchè ritengo sia meglio essere fuori da giochi non chiari( perchè non del tutto conosciuti) piuttosto che accettare l'osso spolpato di altri.

Se è vero che gli accordi con la Lega capeggiata da Rixi non sono possibili ( e capisco  e condivido a causa  delle posizioni estreme di Salvini), avrei tentato di vedere cosa si sarebbe potuto fare con Forza Italia  e altre liste civiche che in Liguria sono in palese difficoltà. Biasotti ed altri, avrebbero  bisogno di un rinforzo ma potrebbe essere che, per certi protagonismi personali e di  presunta leadership  questa coalizione non possa essere possibile .   
Quanto sia sempre stato estremamente difficile far andare d'accordo il centro- destra è notorio ed ha rappresentato un serio punto di debolezza  a cui si posso aggiungere campagne mediatiche ben strutturate e capillarità organizzativa territoriale che hanno sempre consentito alla sinistra di vincere con facilità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963