FIMCAFE'

un blog della Fim di Savona

 

RADIO FLY WEB

radio indipendente

 

CONQUISTE DEL LAVORO

conquiste del lavoro

 

il diario del lavoro

 

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO METALMECCANICI

 

SCRIVIMI QUI

Puoi scrivere direttamente a

FIM.Savona@cisl.it

Grazie

 
 

ULTIMI COMMENTI

PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Montalbagnosono
il 09/07/2012 alle 18:49
 
causa impegno improrogabile Ass. Vesco l'incontro è...
Inviato da: STAFF FIM CAFE\'
il 12/11/2011 alle 11:21
 
Ciao La FIM SAVONA tutta è consapevole del ruolo svolto da...
Inviato da: fim_savona
il 16/12/2009 alle 12:38
 
In bocca al lupo alla nuova Sesgreteria per le sfide che la...
Inviato da: Massimo Dodino
il 14/12/2009 alle 11:35
 
E' BELLO ESSERE DI NUOVO A CASA BUON LAVORO...
Inviato da: danielas.ds
il 12/12/2009 alle 14:32
 
 

SPAZIO DONNE

C'è uno spazio apposta
per il mondo del lavoro
al femminile
sul sito FIM SAVONA

SPAZIO DONNE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Fim Savona all'Assemble...Maurizio Ferraro, nuovo ... »

Assemblee per il CCNL

Post n°182 pubblicato il 11 Novembre 2009 da fim_savona
 

 

"In questi giorni Fim e Uilm stanno effettuando  assemblee nelle aziende metalmeccaniche per illustrare ai lavoratori i contenuti dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale siglata il 15 ottobre scorso.

Tale intesa prevede aumenti salariali a partire dal 1° gennaio 2010, l’incremento economico dell’elemento perequativo per i lavoratori assunti in aziende che non fanno la contrattazione di secondo livello, la costituzione del fondo di solidarietà finalizzato ad interventi di sostegno economico  a favore di  lavoratori  il cui reddito subisca riduzioni per periodi prolungati (Cassa Integrazione Guadagni, malattie lunghe e gravi). Tale fondo, costituito proprio per evitare che in casi di crisi così pesanti come quella che stiamo attraversando i lavoratori continuino a subire pesanti perdite di stipendi, sarà gestito da un Organismo Bilaterale Nazionale.

Inoltre l’ipotesi raggiunta prevede anche miglioramenti normativi per i lavoratori migranti, per i lavoratori assunti con contratti di lavoro a tempo determinato e somministrazione, lavoratori a part-time. Vengono inoltre dati maggiori poteri di intervento ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e l’ambiente di lavoro.

Infine viene previsto un aumento della quota mensile che le aziende versano, per i lavoratori aderenti, nel Fondo Pensionistico Complementare “COMETA” e vengono anche incrementate da 80 a 120 le ore di permesso retribuito per i lavoratori studenti che frequentino gli ultimi 3 anni di scuola per il conseguimento del diploma della media superiore.

Questi sono, sinteticamente i contenuti del nuovo accordo. Non penalizzano nessuno e permettono ai metalmeccanici di avere ottenuto un contratto senza ore di sciopero e in tempi brevi.

Il percorso di validazione di tale intesa, così come abbiamo spiegato anche ai lavoratori della Bitron, è lo stesso che abbiamo già utilizzato in altre occasioni di accordi separati e presentazione di piattaforme (con questo negli ultimi 10 anni sono tre gli accordi nazionali non firmati dalla Fiom) e cioè quando non esistendo regole definite  contrattualmente e per legge (come in questi casi) si applicano quelle previste dagli Statuti e Regolamenti della Fim e della Uilm che sono due organizzazioni libere e democratiche che vivono con il contributo volontario dei propri associati e principalmente a loro rispondono.

Le nostre regole prevedono che i contratti siano approvati dagli organismi statutari (Consiglio Generale e Direttivi) poi sottoposti alla valutazione di tutti i delegati così come abbiamo fatto in una grande assemblea di oltre 5000 RSU Fim e Uilm tenutasi a Bergamo il 6  novembre, dove è stato espresso, con un solo astenuto, un giudizio postivo sull’intesa. Dopo questi passaggi effettuiamo le assemblee con i lavoratori e nelle  giornate del 25-26-27 novembre faremo votare i nostri iscritti che esprimendosi, con voto segreto, approveranno o respingeranno l’ipotesi di accordo. Il risultato di questo voto  vincola la Fim e la Uilm alla firma definitiva dell’intesa.

Non abbiamo mai detto che il risultato raggiunto è il più bello e conveniente per i lavoratori, questo lo possono valutare loro, resta però una constatazione finale: questo è l’unico accordo raggiunto e così come è già successo nel 2001 e nel 2003 sarà destinato a rimanere tale perché la Fiom non è in grado di fare meglio. Il tempo anche questa volta sarà un buon testimone."

Savona 11 novembre 2009

Gian Carlo Zanoletti

Fim-Cisl nazionale

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: fim_savona
Data di creazione: 01/01/2008
 

INTRANET CISL

INTRANET CISL

 

TESSERA CISL ANCHE TU UNO DI NOI

tessera cisl

 

SITO CISL SAVONA

CISL SAVONA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963