Single è bello?

Dichiarazioni singolari


Dal Corriere online di oggi:Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti», ha detto il ministro per la solidarietà sociale di Rifondazione - a margine di un convegno sull'immigrazione. L'esponente di governo ha poi aggiunto: «Si è voluto tenere la manovra a 30 miliardi e non si accolta la richiesta di Rifondazione di farla più bassa o di spalmarla su un biennio. A questo punto chiediamo che il rigore lo paghino quelli che non l'hanno mai pagato in questi anni. Dovrà essere per forza di cose una manovra che va a prendere le risorse dalle grandi rendite, dai grandi patrimoni, dai redditi più alti. E quelli che invocano il rigore facciano il favore di pagarselo perché, certo, non possono pagarlo i lavoratori ed i pensionati». Mi sorge spontanea una domanda: ma se un dipendente guadagna piu' di 70.000 Euro (lordi) all'anno, con ovvia trattenuta delle tasse dallo stipendio, e' giusto dire che in questi anni non ha mai pagato? E, paradossalmente, e' giusto concludere che non deve essere considerato un lavoratore?Ciao