Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechestefdesignlaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 28/12/2009

Vico del Gargano, «La Posta è accanto a casa mia, ma la lettera impiega 7 giorni»

Post n°1596 pubblicato il 28 Dicembre 2009 da forddisseche

Vico del Gargano, «La Posta è
accanto a casa mia, ma la
lettera impiega 7 giorni»
 
di FRANCESCO MASTROPAOLO 

VICO - Se non è un guinness dei primati in materia di consegna di una lettera da parte del servizio postale, certamente ci siamo andati molto vicini. Ma crediamo che quanto vi stiamo per raccontare sia più unico che raro per quanto riguarda la velocizzazione del servizio postale. Per questo siamo convinti che possiamo senz'ombra di dubbio dire che il ritardo con cui la corrispondenza ci è pervenuta sia da inserire nel libro dei guinness dei primati. L'amministrazione comunale di Vico del Gargano, il 16 dicembre scorso ci spediva l'invito a partecipare all'incontro organizzato dall'assessore comunale all'urbanistica, Massimo Fiorentino, sul tema "Facciamo il punto sull'urbanistica", fissato per le ore 16 del 22 dicembre; la lettera ci veniva recapitata il 23. Vi chiederete che, comunque, può essere ritenuto più che plausibile il ritardo, vista la mole di corrispondenza che gli uffici postali sono tenuti ad evadere in questo periodo.Più che comprensibile se la lettera fosse partita dal Polo nord ma non, come suol dirsi, da Comune a Comune. 

Ma c'è ancora un altro particolare assolutamente non trascurabile, anzi, è il dato essenziale senza il quale non staremmo a raccontarvi tutto questo. L'elemento significativo è la distanza che separa l'ufficio postale dalla nostra abitazione: poche centinaia di metri. Come possa, un servizio postale pensare che la consegna di una semplice lettera (ma anche di un pacco) venga garantita (si fa per dire) a distanza di oltre sette giorni se mittente e destinatario risiedono nello stesso Comune, e ufficio postale e abitazione del destinatario sono separati soltanto da una manciata di metri, è più incomprensibile di una delle più complesse teorie di Albert Einstein. 

Non crediamo che entrerebbe in crisi il sistema di consegna della corrispondenza se, almeno per quella riguardante piccoli Comuni, ma non sarebbe neppure da non prendere in considerazione i Centri importanti, si organizzasse, come suol dirsi, il servizio "Porta a porta". Non crediamo di pretendere troppo se gli utenti che, vogliamo ricordare pagano anche profumatamente il servizio, chiedono soltanto una migliore organizzazione. E visto che abbiamo accennato al libro dei guinness dei primati ricordiamo che la sua nascita risale al 27 agosto 1955: il successo fu istantaneo; anche oggi, dopo la scomparsa di McWhirter (l'autore), il testo è il libro, soggetto a copyright, più venduto al mondo (ed il terzo in assoluto dopo Bibbia e Corano), avendo venduto più di 100 milioni di copie in 100 paesi diversi (il record è esibito nello stesso libro). È stato tradotto in 37 lingue diverse (le ultime lingue aggiunte sono arabo e ungherese, presenti nel libro dal 2007). Sebbene non esista alcun riconoscimento ufficiale che il libro (e chi lo scrive) siano da considerare i giudici universali per ogni tipo di record, la fama e la reputazione che il libro ha assunto nel corso degli anni lo rendono l'organismo più affidabile per la consultazione dei record.

 
 
 

VIESTE - INCENDIO DISTRUGGE IL MERCATINO DELLA FRUTTA DI VIA JENNER

Post n°1595 pubblicato il 28 Dicembre 2009 da forddisseche

VIESTE - INCENDIO DISTRUGGE IL MERCATINO DELLA FRUTTA DI VIA JENNER PDF Stampa E-mail
domenica 27 dicembre 2009

Un incendio, alquanto violento, ha per gran parte distrutto il mercatino della frutta sito nel piazzale Jenner a Vieste.

Image

Le fiamme, sulla cui natura stanno indagando i carabinieri, si sono sprigionate, intorno alle 23, dai capannoni ubicati lungo il marciapiede di via Jenner. Alimentato dal materiale particolarmente infiammabile di cui erano costituiti, il fuoco in poco tempo ha distrutto diversi box adibiti alla vendita di frutta, verdura e alimenti sottolio. Le fiamme si sono propagate poi anche ai numerosi gazebo antistanti i vari box e utilizzati per una maggiore area espositiva di prodotti da vendere in particolare durante l’estate.
Sul posto, non appena scattato l’allarme, sono sopraggiunti i mezzi della locale protezione civile “Pegaso” i cui volontari hanno provveduto alle prime e decisive operazioni di spegnimento poi completate dai vigili del fuoco del distaccamento di Vico giunti dopo oltre un’ora con tre pattuglie. Per le parallele operazioni di ordine pubblico, oltre a quelle dei carabinieri, sono intervenute pattuglie della polizia di Stato, della forestale e dei locali istituti di vigilanza.
Una altissima colonna di fumo, visibile da molto lontano, si è alzata dal luogo dell’incendio rendendo particolarmente difficoltose le operazioni di spegnimento alquanto pericolose anche per l’accertata presenza, nei box andati distrutti, di bombole di gas liquido che per fortuna non sono esplose. Le fiamme, mentre scriviamo (è circa l’una del 27 dicembre) sono state quasi del tutto domate e la zona è stata messa in sicurezza. I pompieri e la protezione civile stanno provvedendo alle operazioni di bonifica.
Rilevanti i danni causati dall’incendio. In ginocchio l’economia delle famiglie che nell’attività commerciale del mercatino basava il proprio reddito. Per questo si è assistito a scene di disperazione durante il propagarsi dell’incendio sulla cui natura, come detto, stanno indagando i carabinieri della locale tenenza. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

Nel Tg locale di Teleregione di domani sera, lunedì 28 dicembre, le immagini del rogo e le operazioni di spegnimento. 
 

Gianni Sollitto

 
 
 

Calcio/ FOGGIA e MANFREDONIA - Mercato e stipendi non pagati problemi di fine anno

Post n°1594 pubblicato il 28 Dicembre 2009 da forddisseche

Calcio/ FOGGIA e MANFREDONIA - Mercato e stipendi non pagati problemi di fine anno PDF Stampa E-mail
lunedì 28 dicembre 2009 ore 15:49
Una chiusura di anno non proprio col botto per Foggia e Manfredonia. I primi mortificati dai risultati sul campo ed ora pure distratti dalle non incoraggianti voci di mercato. I secondi, invece, alle prese con la grana stipendi che segue pericolosamente lo stop di Cassino, che ha interrotto la serie di sette risultati utili consecutivi. Il Foggia quasi certamente perderà Mario Salgado. Per il cileno, Gennaio, probabilmente sarà il capolinea della sua esperienza in rossonero.

Interessamenti da parte di formazione di B e di Lega Pro. La Salernitana di Salerno, inteso come direttore sportivo, il Benevento che magari potrebbe utilizzare come pedina di scambio Germinale o Bueno.

Ad incidere sulla separazione, anche la frattura con la tifoseria, seguita alla sciocchezza di Ferrara che lo ha costretto al forfait contro il Verona. Pecchia però non s'arrende e crede ancora nella possibilità di ricucire lo strappo.

"Non sarebbe giusto privarsi di Salgado troppo facilmente. Non ci vuole molto a recuperare il rapporto col giocatore. Capisco la delusione della piazza, ma Salgado fa il Salgado….".

A Manfredonia la mancata remunerazione degli stipendi rischia di segnare l'inizio del 2010. Salta la ripresa degli allenamenti inizialmente programmata per oggi. La squadra si riunirà il 2 Gennaio, a patto che ci sia il versamento degli arretrati. C'è chi attende lo stipendio da Luglio, dall'alba della stagione in corso. Chi addirittura da Maggio scorso.

 
 
 

Ateneo di Foggia arriva un vademecum cartaceo nel 2010 di matricole e studenti

Post n°1593 pubblicato il 28 Dicembre 2009 da forddisseche

Ateneo di Foggia arriva un vademecum cartaceo nel 2010 di matricole e studentiPDFStampaE-mail
lunedì 28 dicembre 2009 ore 09:36
Una mappa di Foggia antica e i palazzi della città moderna, lo stemma del capoluogo e le isole Wi-Fi: è il vademecum dello studente, un volumetto che l’Ateneo offre alle matricole (e tutti gli iscritti) per il nuovo anno. Trentadue pagine di carta, ritorno al passato rispetto alle informazioni on line, con sponsor-realizzatore l’editore Claudio Grenzi, «Ci siamo ispirati a campus americani», dice il rettore Volpe.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963