Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 27/01/2010

Cassano a Sanremo ospite del Festival

Post n°1738 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da forddisseche

Cassano a Sanremo
ospite del Festival
GENOVA  – Dopo l’annuncio da parte di Antonella Clerici durante la conferenza stampa di presentazione della 60esima edizione del Festival di Sanremo che Antonio Cassano sarà l’ospite d’onore della prima serata, da fonti della società blucerchiata arrivano conferme. 

«Sì, Cassano dovrebbe andare a Sanremo. Il giocatore - fanno sapere fonti interne – ha ricevuto l’invito per partecipare ma non è una cosa che riguarda la società , bensì un affare privato. Deciderà lui se partecipare, ma crediamo che non mancherà».

Il Festival si svolgerà da martedì 16 a sabato 20 febbraio.

 
 
 

Giorno della memoria: consegna medaglia d’onore al santagatese Pasquale Mongiello

Post n°1737 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da forddisseche

Giorno della memoria: consegna medaglia d’onore al santagatese Pasquale Mongiello PDF  | Stampa |  E-mail
martedì 26 gennaio 2010 22:32

pasquale_mongiello.jpgFu internato nel Campo di prigionia a Fernsprechner (Austria)


'; writethis(jsval);//--> st1:*{behavior:url(#ieooui) }

Sant’Agata di Puglia - In concomitanza con la Giornata della Memoria, presso la Prefettura di Foggia si terrà la cerimonia di consegna della Medaglia d'Onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed integrati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti. Pasquale Mongiello, cittadino di Sant’Agata di Puglia, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica del 18 Aprile 2008, sarà insignito della predetta medaglia d’onore. Mongiello è stato internato Militare Italiano, Matricola N. 147103, preso prigioniero il 12 Settembre 1943, fu internato nel Campo di prigionia a Fernsprechner (Austria); fu mandato a lavorare presso una ditta dove subì un infortunio alla mano destra.  Rimpatriato il 29 Giugno 1945 ha vissuto a Sant’Agata di Puglia fino al 11 Settembre 2006, data della sua morte. Alla cerimonia di consegna della suddetta onorificenza, alle ore 10,00 presso il Palazzo di Governo a Foggia, oltre ai figli Giuseppe e Angela, parteciperà, in rappresentanza del Comune di Sant’Agata di Puglia il sindaco Lorenzo Russo.

 

 
 
 

In Vieste …Noi Sposi 2010”

Post n°1736 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da forddisseche

In Vieste …Noi Sposi 2010” PDF Stampa E-mail
mercoledì 27 gennaio 2010 ore 16:10
Domenica 31 Gennaio 2010 alle ore 17 si terra a Vieste la prima edizione di ‘Noi in. .Vieste Sposi” un’iniziativa promossa dagli operatori del settore della città viestana. “Noi di . . . Vieste Sposi” è un appuntamento rivolto a chi sta pianificando il giorno più bello e ha bisogno di confrontarsi per ricercare la migliore soluzione per ogni esigenza.  Parteciperanno gli operatori di tutte le categorie merceologiche che ruotano attorno all’evento matrimonio fondamentali per l’esito positivo delle Nozze: fioristi, venditori bomboniere, partecipazioni, liste nozze; agenzie di viaggio; fotografi; atelier da sposa, parrucchieri, moda bimbi. Saranno presenti tutti i settori, in modo che tutti gli sposi abbiano la possibilità di informarsi per cominciare a realizzare il loro Matrimonio in ogni minimo dettaglio per rendere il grande giorno, il più bello e indimenticabile della vita. L’evento si terrà nella prestigiosa Sala Ricevimenti del Gattarella Resort.
Per questa prima edizione sono previsti oltre alla sfilata di abiti e accessori per il Matrimonio, momenti melodici e di spettacolo.
Gli organizzatori hanno l’obiettivo di creare un punto di riferimento importante per i promessi sposi che diventi ogni anno un appuntamento irrinunciabile per valorizzare l’offerta delle aziende locali

 
 
 

LA SUNSHINE BASKET VIESTE OSPITE DOMENICA DELL'ANGEL MANFREDONIA

Post n°1735 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da forddisseche

LA SUNSHINE BASKET VIESTE OSPITE DOMENICA DELL'ANGEL MANFREDONIA PDF Stampa E-mail
mercoledì 27 gennaio 2010

Tiriamo le somme dopo la sesta giornata di questo campionato di prima divisione che ha visto la corazzata Fortitudo San Severo crollare  stranamente nella freddissima palestra del fanalino di coda Monte S.Angelo con uno scarto di 9 punti.

Image

La ANGEL MANFREDONIA vince ancora questa volta sul campo dei Jurassic San Severo con 11 punti di scarto però solo dopo l'over time(tempi supplementari);i Templari di Foggia vincono ad apricena di 9 punti e infine la Dream Mattinata passeggia a Cerignola vincendo facile  di 20. Cambiano gli scenari allora in classifica,dove adesso al comando c'è la Angel Manfredonia a 10 pt che deve ancora onorare il suo turno di riposo e affrontare a ruota la Sunshine Basket Vieste che ha riposato questa domenica e soprattutto la candidata principale alla vittoria del campionato la Fortitudo San Severo.
Quindi adesso che tutto si sta delineando il campionato si fa sempre piu' avvincente e interessante ricordiamo che il prossimo impegno della Sunshine basket Vieste è domenica 31 gennaio,che sarà ospite proprio dell'attuale capolista Angel Manfredonia alle ore 18:30 alla palestra in Via Dante Alighieri della città sipontina...se riuscite non mancate!!!
Da segnalare che si è unito alla Sunshine basket Vieste l'ala grande MARCO PROTANO 185 cm tornato a Vieste da poco e che a giorni sarà ufficializzato il prestito fino a fine stagione dell'ala/centro Gigi Caputo 200 cm dalla Taranto basket che milita in C1.Questi due ragazzi andranno a puntellinare e a dare quel tocco in piu' alla formazione viestana già di buon valore...

Classifica: Angel Manfredonia 10 pt. - Fortitudo San Severo-SUNSHINE BASKET VIESTE 8 pt. - Templari Foggia-Dream basket Mattinata 6 pt.- Apricena basket-Jurassic San Severo-Monte S.Angelo 4 pt.- ASD Cerignola 0 pt.

 
 
 

Cane e gatto in cerca del padrone: come 2 Hachiko all’autogrill di Andria

Post n°1734 pubblicato il 27 Gennaio 2010 da forddisseche

Cane e gatto in cerca 
del padrone: come 2 Hachiko 
all’autogrill di Andria
 
di ALDO LOSITO 

ANDRIA - Abbandonato tre mesi fa, non ha mai smesso di cercare il suo padrone. Anche Andria ha il suo Hachiko, un cane di piccola traglia, dolce, silenzioso ma dagli occhi tristi. La trama del film con Richard Gere (attualmente al cinema) è contestualizzata all’autogrill della stazione di servizio «Canne della battaglia» sull’ autostrada A14, nel tratto che da Andria porta a Canosa. Non è difficile trovalo, perché (appena parcheggiato) è proprio il cane che si avvicina ad ogni avventore. 

Nel film, il bel cagnolino cerca il padrone alla stazione ferroviaria per dieci lunghi anni, invece all’autogrill il bastardino squadra ogni cliente. Lo segue e poi si allontana dopo aver capito che non si tratta del suo padron e. «È diventato la nostra mascotte», dice Giuseppe Caressa che lavora da due anni all’auto - grill Sarni. «Non è la prima volta che i cani si intrattengono nel parcheggio - aggiunge Caressa - ma questo è particolare, perché ti fa compassione proprio per la sua tristezza».
 Il cane comincia la sua ricerca dalle prime ore del mattino fino a quando diventa buio. «Probabilmente ha la sua casetta sotto uno degli ulivi del terreno limitrofo - spiega Giuseppe - ma appena diventa giorno inizia a cercare il padrone che probabilmente lo ha abbandonato nelle vicinanze». Intanto è stata iniziata una vera e propria gara di solidarietà per il cane, chiamato simpaticamente “Peppiniello”. 

«Tutto il personale si è affezionato così tanto a Peppiniello che gli porta da mangiare ogni giorno - conclude Caressa - abbiamo anche avvisato il canile, ma quando sono arrivati gli addetti, Peppiniello è riusciuto a fuggire con astuzia, mentre sono strati acciuffati altri randagi». 

A segnalare la storia dell’Hachiko di Andria è stato Alessandro Giuliani, giornalista di Rimini, giunto nel capoluogo della sesta provincia per seguire (domenica scorsa) la partita di calcio di Prima divisione. «È una storia che mi ha emozionato - racconta Giuliani - Il cane guarda ogni cliente e si vede che è molto triste. Le gentilissime impiegate del Grill, non potendolo portare nelle loro piccole abitazioni, lo accudiscono e gli danno da mangiare. Ma lui sembra inconsolabile. Spero che qualcuno possa allevarlo per come merita». 
gatto
La storia raddoppia, perché nella stessa stazione di servizio c’è anche un gatto con lo stesso destino. È tutto nero, ma ai superstiziosi risponde regalando dolcezza e simpatia. «Ho vissuto trent’anni in Germania ma non ho mai visto animali abbandonati - dice il benzinaio Vincenzo Del Latte - sia il gatto che il cane fanno tanta tenerezza. Il gatto si lascia più coccolare e si mette in una posizione strategia per osservare tutte le auto che arrivano alle pompe di benzina. Anche lui è alla ricerca del padrone che lo ha abbandonato». 
«È bello vedere ogni giorno - aggiunge l’altro benzinaio Vincenzo Mastrodonato - la gente che scende dalle auto e va a comprare del cibo per nutrire questi poveri animali. Spero che la loro ricerca vada a buon fine».

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963