Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 17/07/2015

Basket/ La Bisanum Viaggi Vieste ufficializza l'iscrizione alla Serie C

Post n°14822 pubblicato il 17 Luglio 2015 da forddisseche

Basket/ La Bisanum Viaggi Vieste ufficializza l'iscrizione alla Serie C PDF Stampa E-mail
venerdì 17 luglio 2015 ore 18:49
Farà parte del campionato a girone unico con ben 17 squadre.


 Nei giorni scorsi è stata fatta l’iscrizione al campionato, mentre giovedì pomeriggio si è svolta la riunione tra le società aventi diritto presso il Comitato Regionale FIP a Bari. Dall’incontro è stata resa nota la formula del torneo, dove la novità assoluta sarà il format dei campionati federali. Dopo la rinuncia del Bernalda (Basilicata), le 17 squadre aventi diritto  daranno vita ad un girone unico, con gare di andata e ritorno. Ben 34 i turni previsti (di cui 6 infrasettimanali), con 2 riposi per ciascuna squadra.  Le prime 8 squadre accederanno alla fase play – off, in cui sono previste gare uniche ad eliminazione diretta in casa della miglior classificata. La squadra vincente, o forse le due finaliste ( ipotesi meno probabile) che usciranno dalla griglia dei Play-off si giocheranno l'accesso al campionato Nazionale di Serie B con le vincenti degli altri gironi Silver (Liguria/Campania/Calabria/Sicilia/Abruzzo/Marche/Sardegna/Toscana).Ci saranno minimo 2 retrocessioni in serie D con la formula dei Play-out, che potranno crescere se vi saranno retrocessioni di squadre pugliesi dalla serie B nazionale. Prima giornata già il 20 settembre, mentre la stagione regolare terminerà entro il 17 aprile 2016. Campionato davvero impegnativo quest'anno che vedrà per ''la prima volta in Assoluto'' il nostro paese competere per arrivare in un campionato NAZIONALE.

UFFICIO STAMPA SUNSHINE BASKET VIESTE

 
 
 

Chiuse le gallerie di Mattinata

Post n°14821 pubblicato il 17 Luglio 2015 da forddisseche

Chiuse le gallerie di Mattinata PDF Stampa E-mail
venerdì 17 luglio 2015 ore 18:15
Dal 20 al 30 luglio 2015.


 Limitazioni al traffico lungo la Statale 688 'di Mattinata' a partire da lunedì 20 luglio. Lo comunica l'Anas. Fino al 30 luglio, nella fascia oraria compresa tra le 10 e le ore 18, ad esclusione del sabato e della domenica, al fine di ridurre l’impatto sulla viabilità, per lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici, saranno chiuse le gallerie Monte Saraceno, Papone, San Benedetto, Sperlonga e Palombari. I percorsi alternativi verranno indicati in loco tramite opportuna segnaletica.

 
 
 

In Puglia la pianta che combatte le cellule tumorali

Post n°14820 pubblicato il 17 Luglio 2015 da forddisseche

In Puglia la pianta che combatte le cellule tumorali PDF Stampa E-mail
venerdì 17 luglio 2015 ore 09:48
Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma.  Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello.

 Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens, è capace di uccidere le cellule del tumore cerebrale, risparmando quelle neuronali non proliferanti e differenziate. E’ quanto sono riusciti a dimostrare ricercatori di un’università napoletana agendo su coltivazioni in vitro. Ulteriori esperimenti sono in corso. Le prime indicazioni sulle proprietà terapeutiche di quest’erba dal gradevole profumo, ma fondamentalmente velenosa, risalgono all’antichità. Già note erano le sue qualità nella cura delle malattie polmonari e del gonfiore della milza. “La ruta ogni mmale stuta” (La ruta spegne ogni male). Questo vecchio proverbio salentino la dice lunga sulle proprietà medicinali della pianta e rappresenta la continuazione di conoscenze antiche che ne faceva una erba medicinale, attribuendo proprietà terapeutiche.
Non è un caso, perciò,  il fatto che a ciascuna di loro un naturalista come Plinio (I° secolo d. C.) dedichi esclusivamente un intero capitolo, senza contare le altre notizie fornite in ordine sparso (…novellas vites eius tactu in perpetuum laedi; rutam et ederas, res medicatissimas, illico mori).. Inoltre proposta (lo stesso sarà per la malva) come rimedio contro un numero impressionante di malattie, dall’herpes zoster al mal di pancia, dalla dissenteria alle fratture, oltre che come anticoncezionale.
Una curiosità: il seme dei fiori nelle carte da gioco riproducono le foglie di ruta. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda in ogni caso di prestare la massima attenzione poichè questa pianta è molto velenosa e il suo uso come pianta officinale deve essere fatto sotto controllo medico.

 
 
 

Michele Pirro: “Obiettivo tricolore a Imola”

Post n°14819 pubblicato il 17 Luglio 2015 da forddisseche

Il sangiovannese potrebbe già aggiudicarsi il CIV

L’autodromo Enzo e Dino Ferrari potrebbe essere già decisivo. Nel fine settimana lo storico circuito di Imola ospiterà i round 7 e 8 del CIV e nella classe regina, numeri alla mano,  ci sarà la possibilità di assistere ad un primo verdetto. Il leader della SBK, Michele Pirro, dopo la doppietta del Mugello e l’esperienza lampo nel Mondiale SBK a Misano in sostituzione di Scassa, avrà l’occasione di laurearsi campione 2015 a Imola in caso di doppia vittoria. Un percorso, quello di Pirro al CIV, che ha visto solo trionfi quest’anno, ad eccezione del guasto nella gara inaugurale di Misano. Ad impedirgli un facile trionfo potrebbe pensarci il compagno di squadra, Ivan Goi. Il campione SBK in carica, reduce dalla doppietta Barni Racing nell’ultima gara del Mugello, dove ha chiuso alle spalle di Pirro, si presenta forte delle due vittorie ottenute l’anno scorso proprio sul circuito imolese.

Nel frattempo, tra lunedì e mercoledì, il pilota di San Giovanni Rotondo e sceso in pista sul circuito Marco Simoncelli di Misano per portare avanti il lavoro di sviluppo sulla GP15 MotoGP con gomme Michelin, insieme a tutti i top rider.

Michele Pirro“Sono stati tre giorni di test molto impegnativi a causa delle altissime temperature che ci hanno messo a dura prova. Abbiamo raccolto informazioni importanti in ottica futura e approfondito la conoscenza di alcune aree della GP15 MotoGP. Ora ci prepariamo per un altro week end rovente quanto importantissimo ad Imola sulla Panigale Superbike del team Barni Racing. Imola è un circuito che mi piace molto e sul quale sono salito sul primo gradino del podio nel 2009 nel mondiale Supersport. L’obiettivo è quello di vincere entrambe le gare e conquistare il titolo.”

 
 
 

Aeronautica Militare: gen. Lodovisi, F35 anno prossimo a Amendola

Post n°14818 pubblicato il 17 Luglio 2015 da forddisseche

Aeronautica Militare: gen. Lodovisi, F35 anno prossimo a Amendola PDF Stampa E-mail

giovedì 16 luglio 2015 ore 14:48
Il primo F35 potrebbe arrivare alla base Amendola, sede del 32esimo Stormo dell'Aeronautica militare, gia' il prossimo anno. Lo ha detto il generale Maurizio Lodovisi, comandante della Squadra Aerea, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia per l'avvicendamento del comandante del reparto. Alla domanda sull'arrivo dei nuovi velivoli alla base foggiana, il generale ha risposto che "dire una data sarebbe sbagliato", ma ha aggiunto che "la data e' gia' cominciata. Nel senso -ha spiegato- che abbiamo gia' in stato avanzato le predisposizioni logistiche per poter ospitare l'aeroplano che arrivera' sicuramente nel prossimo anno.
  Arrivera' chiaramente in una fase iniziale. In una fase di rischieramento in cui dovra' crescere con le proprie capacita' operative". Il generale ha aggiunto inoltre che "quest'anno nell'unico centro di produzione fuori dagli Stati Uniti, in Italia a Cameri il primo velivolo che sara' destinato ad alimentare la prima parte addestrativa negli Stati Uniti ha gia' fatto il 'roll out', ossia e' uscito dall'hangar sulle proprie ruote e presumibilmente nel mese di agosto, settembre fara' il primo volo".

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963