Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 22/07/2015

Movimento consumatori Puglia, organizzato il servizio SOS Turismo

Post n°14841 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

Movimento consumatori Puglia, organizzato il servizio SOS Turismo PDF Stampa E-mail
mercoledì 22 luglio 2015 ore 15:58
Anche quest'anno, la nostra Regione si ritrova gremita di vacanzieri provenienti da tutto il mondo.

 Il Movimento Consumatori Puglia, sempre attenta nel lenire qualsivoglia problematica, come negli anni scorsi, ha organizzato un servizio di assistenza turisti "SOS Turismo", dislocato in varie Sedi dell'intera Regione, al fine di offrire la necessaria dovuta assistenza e rendere piacevole, distensiva e senza effetti collaterali, la permanenza dei nostri ospiti. L'assistenza da parte di legali esperti in materia di turismo sarà garantita no stop fino al 30 settembre. Per tutti i disservizi e/o presunti tali, in materia di turismo. Per l'estate 2015 "Queste le Sedi competenti dislocate a copertura del

Puglia Nord Gargano:

M.C. Foggia - Dr. Maizzi tel.338.7979600 - bruno.maizzi@movimentoconsumatori.it -

M.C. Manfredonia - Avv. Santoro - tel.347.3162118

M.C. San Nicandro G.co - Avv. Carbonella tel.389.5013575

Attraverso le sedi del Movimento Consumatori, anche gli stessi cittadini pugliesi, potranno ricevere assistenza post-vacanza, per far valere i propri diritti, anche nel caso in cui abbiano o stiano patento soprusi e/o qualsivoglia vessazione, durante la loro permanenza vacanziera in località anche estere. Si rende opportuno ricordare che, la giurisprudenza  ha, da anni, riconosciuto il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni derivanti da "Vacanza Rovinata", ossia dall'impossibilità di vivere un sereno periodo di vacanza perché rovinato da eventi,  imprevisti, difficoltà, ritardi, etc..

 
 
 

Lesina - IL 29 LUGLIO "LAGOLOSO ESTATE 2015" FIERA ENOGASTRONOMICA DEI PRODOTTI LAGUNARI

Post n°14840 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

Lesina - IL 29 LUGLIO "LAGOLOSO ESTATE 2015" FIERA ENOGASTRONOMICA DEI PRODOTTI LAGUNARI PDF Stampa E-mail
mercoledì 22 luglio 2015 ore 19:42

Image 

Expo dei sapori lagunari mercoledì 29 luglio a Marina di Lesina per l'edizione 2015 di Lagoloso Estate. Torna l'evento organizzato dall'associazione "I Custodi degli Antichi Sapori", che riunisce dieci chef e ristoratori di Lesina e Marina e si ripropone di valorizzare, tutelare e promuovere i prodotti tipici e di qualità del territorio. L'appuntamento anticipa e annuncia la versione autunnale di Lagoloso ospitata da anni sul lago.

Lungo il viale Centrale, a partire dalle 21.30, apriranno gli stand della fiera enogastronomica: in mostra vini, dolci e prodotti locali e lagunari con la degustazione dei piatti della tradizione. Nel corso della serata si esibiranno i Lycosa Ensamble con il progetto Tarantell'Arte.
L'evento, realizzato in collaborazione con l'associazione I Buonissimi di Poggio Imperiale, si inserisce nel cartellone dell'estate lesinese allestito dall'amministrazione comunale e dall'assessorato al Turismo. La manifestazione sarà preceduta da un convegno-dibattito sul tema "Come l'enogastronomia influenza la scelta della meta turistica", in programma alle 19.30 nel giardino dell'Hotel Lesina. Interverranno l'imprenditrice Marika Maggi delle Cantine La Marchesa, Peppe Zullo, il cuoco contadino di Villa Jamele, ed Ester Fracasso, esperta in pianificazione turistica.

 
 
 

Pesca sottocosta, gestore lido Chiancamasitto: ‘ci stanno distruggendo questo angolo di paradiso’

Post n°14839 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

Pesca sottocosta, gestore lido Chiancamasitto: ‘ci stanno distruggendo questo angolo di paradiso’StatoQuotidiano.it | Oggi alle 09:14

Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Manfredonia/Monte Sant’Angelo – PESCA sottocosta, carcasse di pesci morti, scarico di olio e carburante in mare: proteste di un gestore di un lido si...

 
 
 

Chiusura gallerie Mattinata, lettori: perchè sindaco non si è opposto? Disagi turisti "

Post n°14838 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

 

Chiusura gallerie Mattinata, lettori: perchè sindaco non si è opposto? Disagi turisti"Perchè l'amministrazione comunale non si è opposta, per quanto di propria competenza, dati i disagi che si stanno causando ai turisti?"

Di:

Mattinata – “TORNANDO da Vieste il blocco. Andando a Vieste il giro largo. Ma perchè questi lavori hanno comportato la chiusura contemporanea di tutte le gallerie? Perchè in questo periodo? Perchè l’Amministrazione comunale, per quanto di propria competenza, non si è opposta in considerazione dei disagi che si stanno causando ai turisti?”. Così alcuni cittadini a Statoquotidiano in seguito ai lavori che, partiti da lunedì 20 luglio, hanno comportato limitazioni al traffico lungo la SS688 “di Mattinata”. Così come reso noto dall’Anas.

In particolare, sulla strada statale 688 “di Mattinata”, inoltre, fino al 30 luglio, nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00, ad esclusione del sabato e della domenica al fine di ridurre l’impatto sulla viabilità, per lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici saranno chiuse le gallerie Monte Saraceno, Papone, San Benedetto, Sperlonga e Palombari, in provincia di Foggia. I percorsi alternativi verranno indicati in loco tramite opportuna segnaletica.

Redazione Stato

 
 
 

Mattinata/ Pronti i finanziamenti per il sentiero all’Abbazia di Monte Sacro

Post n°14837 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

Mattinata/ Pronti i finanziamenti per il sentiero all’Abbazia di Monte Sacro PDF Stampa E-mail
mercoledì 22 luglio 2015 ore 09:07
Approvato dall'amministrazione comunale il progetto preliminare di ripri­stino e valorizzazione del sentie­ro di accesso all'ex Abbazia della SS. Trinità di Monte Sacro.

Lo ha redatto il Consorzio di Bonifica Montana ed ammonta a 220mila euro. «A breve partiranno i lavori dei primi stralci utilizzando i fondi Fai che ammontano a circa 30mila euro, per il resto candideremo il progetto ai relativi fi­nanziamenti», rivela l'assessore mattinatese alla viabilità rurale e ambiente Angelo Perna.

(f.t.)

 
 
 

Lesina ospita mostra di Athos Faccincani

Post n°14836 pubblicato il 22 Luglio 2015 da forddisseche

Lesina ospita mostra di Athos Faccincani PDF Stampa E-mail
mercoledì 22 luglio 2015 ore 09:05
La personale è dal 1 al 20 agosto, presso la Contemporanea Galleria D'arte sul corso Vittorio Emanuele, 2 a Lesina. Inaugurazione sabato 1 agosto ore 21,30.


  In questa terra, dove il tempo sembra essersi fermato, dove lo sguardo si perde nella natura lussureggiante, che dipinge il paesaggio di mille sfumature di verde, in un ambiente di grande fascino, fatto di laghi, mare e inestimabili capolavori d'arte, è qui che sorge Lesina.  Passo dopo passo ci si perde nel dedalo di stradine che si diramano ai piedi del lago, che si erge imponente e maestoso sui piedi delle abitazioni, in un'atmosfera surreale e magica. E' in questo spirito culturale che si inserisce la personale del Maestro Athos Faccincani che si aprirà sabato 1 agosto alle ore 21,30 a cura della CONTEMPORANEA GALLERIA D'ARTE DI FOGGIA , in Corso Vittorio Emanuele  con il Patrocinio del Comune di Lesina. Nativo di Peschiera del Garda, negli anni '70, dopo aver terminato gli studi fra Venezia e la Lombardia, l'artista si dedica con entusiasmo all'equitazione ed alla pratica della pittura. Partecipa al clima di impegno civile di quegli anni e l'impatto con la realtà sociale e i suoi problemi, il contatto con il mondo delle carceri, degli emarginati e della malavita, lo rendono un sostenitore di chi non ha voce. Così le sue tele, concentrate sull'enigma del sentimento umano con i suoi drammi e le sue contraddizioni, assumono colori melanconici e sofferti nel rappresentare figure intensamente espressive. Da questa ricerca nasce il ciclo di dipinti sulla "Follia delle attese" e sulla Resistenza. Nel 1980, dopo una rigenerazione interiore, Faccincani si rivolge alla natura che ama nella sua totalità e che diventa il suo modello. Muta atteggiamento esistenziale e stilistico e crea immagini di chiara derivazione impressionista, dai colori puri e accesi, dove la luce e il sole, testimoniando gioia e serenità, concorrono al recupero dei valori interiori. Conosciuto ed amato ormai anche oltreoceano, tra le sue ultime mostre citiamo quella tenutasi presso la Hyatt Gallery di Tokyo, la partecipazione all'Art Manege di Mosca, la personale a Madrid e nel Principato di Monaco. Innumerevoli anche i premi dei quali è stato insignito durante la sua quarantennale carriera, fra gli ultimi a Roma, come Personalità Europea 2008, ad Ischia il premio Ischia Friends 2010 ed a Napoli il Premio Albatros.
La mostra sarà aperta tutti i giorni incluso festivi dalle 21,00 alle 00,00

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963