Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 24/07/2015

24 Luglio 2007: un giorno d’inferno sul Gargano

Post n°14854 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

 

 
 
 

24 Luglio 2007: un giorno d’inferno sul Gargano (blog.rodi)

Post n°14853 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche


24 Luglio 2007: un giorno d’inferno sul Gargano (blog.rodi)Camping e villaggi turistici evacuati, trecento intossicati e numerosi feriti, proteste per il ritardo nei soccorsi




Di:

Due morti accertati, migliaia di persone in fuga, centinaia intrappolate sulla spiaggia e tratte in salvo via mare, camping e villaggi turistici evacuati, trecento intossicati e numerosi feriti, proteste per il ritardo nei soccorsi. Questo il bilancio di una giornata apocalittica in Puglia, dove un enorme incendio ha devastato la località di vacanza di Peschici, […]

Fonte, articolo completo: blog.rodigarganico.info

Sul Gargano un incendio africano, a cura di Gianfranco Pazienza – www.sangiovannirotondonet.it

 
 
 

Premio vittima alluvione Antonio Facenna a 10 aziende agricole

Post n°14852 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

 

Premio vittima alluvione Antonio Facenna a 10 aziende agricoleAntonio Facenna era un ragazzo di 24 anni che, in controtendenza rispetto ai suoi coetanei, aveva scelto di fare l'allevatore di razze autoctone del Gargano

Di:

Monte Sant’Angelo Saranno 10 le giovani aziende italiane dalla Sicilia al Piemonte, premiate a FestambienteSud, sabato 25 luglio, con il Premio Antonio Facenna, promosso da Legambiente e Slow Food, con l’obiettivo di dare un riconoscimento ai giovani agricoltori, allevatori, pescatori e cuochi, valorizzandone le storie. Poi è la volta dell’omaggio a Enzo del Re promosso dal Gal Gargano, con la presentazione del volume “Lavorare con lentezza. Enzo del Re il corpofonista” edito da Squilibri. Dopo la presentazione da parte dell’autrice Timisoara Pinto e del regista Angelo Amoroso d’Aragona, autore di un fortunato documentario su Del Re, si esibiranno TONINO ZURLO e ANDREA SATTA dei Tétes de Bois e interventi di Timisoara Pinto e per la presentazione del volume “Lavorare con lentezza. Enzo del Re il corpofonista” edito da Squilibri.

Antonio Facenna era un ragazzo di 24 anni che, in controtendenza rispetto ai suoi coetanei, aveva scelto di fare l’allevatore di razze autoctone del Gargano, grazie ad un amore immenso per la sua terra, per gli animali e per la natura. L’alluvione dei primi di settembre 2014 l’ha portato via durante il tentativo di mettere in sicurezza il proprio bestiame. Antonio rappresenta i tanti i giovani che, probabilmente sotto la spinta della crisi economica e del mercato del lavoro, stanno ritornando alla terra con intelligenza e attenzione all’identità, pur in una fortissima dinamica di innovazione.

Coordina la sessione di premiazione il giornalista Rai Enzo del Vecchio, e dopo i saluti del dott. Andrea Cantadori, commissario del Comune di Monte Sant’Angelo, del presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella e del Presidente del Gal Gargano, Francesco Schiavone, saranno i presidenti nazionali di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, e Slow Food Italia, Nino Pascale, ad intervenire per spiegare le ragioni del premio. Segue la premiazione di dieci esperienze italiane di ritorno alla terra a cura di Vanessa Pallucchi (segreteria nazionale di Legambiente) e Salvatore Taronno (vice presidente di Slow Food Puglia). In chiusura il ricordo della figura di Antonio Facenna con gli interventi di Mario Pasquale di Viesti, Luciano Castelluccia, Luigi Giordanoe con la proiezione di immagini e video su Antonio Facenna. Sarà presente la famiglia Facenna e sono stati invitati: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e i sindaci di Carpino e Vico del Gargano Rocco Manzo e Michele Sementino. Lungo la Via Gambadoro prosegue La Via del Gusto con degustazioni gratuite a cura del Gal Gargano con il supporto operativo dell’associazione cuochi di Capitanata.

ADVERTISEMENT

In chiusura di giornata nel Chiostro delle Clarisse prosegue l’esperienza della Cantina del Mediterraneo con vini e birre artigianali della Capitanata e con l’esibizione musicale di Budino & Zerodue in loopstation. Spazio sponsorizzato da AzzeroCO2.

(comunicato stampa)

 
 
 

Vieste / BIAGIO IZZO IN "CHE PECCATO, È PECCATO"

Post n°14851 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

BIAGIO IZZO IN "CHE PECCATO, È PECCATO" - BIGLIETTI

Cine Teatro Adriatico Vieste (FG)
(Pianta numerata)

24/07/2015 21:30  


Evento acquistabile presso i Punti venditaVendita _nline
Biagio Izzo in
 
  Bookmark and Share

Tutte le date Biagio Izzo in "Che peccato, è peccato"


24 Lug 2015 h. 21:30Cine Teatro AdriaticoVieste (FG)

 

 
 
 

Manfredonia, libri in spiaggia per tutti

Post n°14850 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

 

Manfredonia, libri in spiaggia per tuttiOgnuno può prendere un libro, a patto che ne lasci un altro in cambio

Di:

L’estate da sempre rappresenta il momento in cui anche i meno amanti della lettura si avvicinano ai libri. Avere la possibilità di trovare libri in spiaggia è un’opportunità anche per chi è alla ricerca di un relax alternativo. Per chi vuole leggere ci sono tante possibilità per avere libri a costo zero e l’iniziativa di cui parliamo va proprio in questa direzione. Tre insegnanti della scuola Zingarelli – Da Feltre di Foggia, Fabiola del Vecchio, Valentina Francillotti e Michela Gambatesa, hanno inaugurato col patrocinio della Città di Manfredonia, l’8 luglio scorso, la ‘Bibliobeach’, uno spazio dedicato ai libri per raccogliersi in lettura e dare vita ad un vero e proprio scambio: ognuno, infatti, può prendere un libro, a patto che ne lasci un altro in cambio. Abbandonare scritti per condividerne il contenuto è una pratica talmente antica che viene fatta risalire al filosofo greco Teofrasto, il quale affidava i suoi scritti al mare, dentro a una bottiglia, seppur lo facesse per dimostrare che il Mediterraneo era formato dall’afflusso delle acque dell’Atlantico. “Un’idea semplice, ma di estremo impatto e grande utilità – commenta il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi – che parte dalla passione per la lettura e la volontà di condividere e diffondere cultura. Un progetto encomiabile che sposa la cultura al relax, trasformando la spiaggia in uno spazio di confronto culturale”.

La ‘Bibliobeach’ è attiva presso i lidi Kursaal, Nettuno e Aurora di Siponto e al Lido dei Pini e al Lido Tre Torri di Mattinata. Più che una libreria si può definire, a buon titolo, un’occasione per fare ‘book crossing’, cioè ‘incrociare un libro’ o ‘far viaggiare un libro’, ma che, nel senso più lato, sta ad indicare l’intersezione tra le vite di chi legge i libri che, appunto, si toccano, seppur solo virtualmente, tramite un volume. Che sia Pirandello o Calvino, Wilde o Doyle, Pennac o De Saint-Exupery; che scegliate di andare in biblioteca, di comprare un libro o di ‘liberarlo’ col book-crossing, legando la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e del sapere, “l’importante è leggere ed incentivare i bambini a farlo”, conclude Riccardi.

(fonte: Comune di Manfredonia)

 
 
 

Scuola al via le assunzioni in Puglia

Post n°14849 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

Scuola al via le assunzioni in Puglia PDF Stampa E-mail
venerdì 24 luglio 2015 ore 09:47
Oggi e domani le convocazioni dei vincitori di concorso della materna e della primaria nell’Ufficio provinciale di Bari. Convocazioni a Taranto per gli insegnati della secondaria. Sono 2041 i posti, di cui 738 di sostegno, che saranno assegnati entro il 14 agosto.


 Con le convocazioni dei vincitori di concorso della scuola dell'infanzia e primaria nell'Ufficio Provinciale di Bari e quelli della secondaria a Taranto, oggi e domani prende avvio la fase assunzionale della Buona Scuola in Puglia. Sono 2041 i posti, di cui 738 di sostegno, che saranno assegnati entro il 14 agosto; I metà ai vincitori di concorso e l'altra metà ai docenti delle Gae nella fase O a cui bisognerà aggiungerne 157 per la fase A. Sul sito dell'ufficio scolastico regionale è presente un banner dal nome avvio anno scolastico 2015-2016, dove sarà possibile conoscere date e nomi per le convocazione.
La battaglia dei sindacati intanto non si è fermata. E così, mentre Gilda, raccoglie firme per un eventuale ricorso o ad­dirittura un referendum abrogativo, gli altri sindacati cercano di condizionare il governo nella stesura dei decreti attuativi e nell'esercizio delle deleghe, pensando a denunciare profili in­costituzionali della legge e addirittura preannunciando ricorso alla Corte Europea di Giustizia. Assemblee, mobilitazioni e forme di protesta sono previste per l'inizio dell'anno scolastico. Proteste che non impediranno l'esodo di tanti docenti pugliesi verso nord dopo anni di preca­riato alla ricerca del ruolo. In Puglia c'e da segnalare che, dopo una decisa presa di posizione dei sindacati ed una ricognizione sull'organico di fatto, rispetto ai dati precedenti sono stati recuperati 250 cattedre ripartite nelle 6 province, a cui bisogna aggiungere 939 cattedre formate da spezzoni, che saranno assegnate a settembre con le supplenze annuali o le assegnazioni provvisorie. I primi ad essere chia­mati sono i vincitori di concorso, in Puglia sono ben 885 in attesa di ruolo, con 249 della scuola d'infanzia e 191 della scuola primaria. Solo 651 entro il 31 luglio entreranno in ruolo e saranno assegnati alla provincia di appartenenza. La sede verrà data loro entro il 31 agosto. Poi toccherà ai 652 docenti iscritti nelle graduatorie provinciali delle Gae che in Puglia sono tantissimi: 18.267 (a Bari ben 7.647). Ci sono regioni però che sono messe peggio: Sicilia, Campania ,Lazio e perfino Lom­bardia superano abbondantemente i 20.000 precari. Il primato per le province tocca a Napoli con 18.000 e Roma con 15.000 precari in graduatoria. Questo numero va però depurato dei tanti docenti iscritti in più graduatorie, dai precari della scuola: dell'infanzia che sono 23.000, da coloro che non hanno mai insegnato e chi ha un incarico a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione, Sono dunque 738 i docenti di sostegno e 1.303 tra vincitori di concorso e Gae che in Puglia passeranno di ruolo entro il 14 agosto. A questi bisognerà aggiungerne altri 157 della fase A. Per gli altri non resterà che fare domanda dal 28 luglio al 14 agosto per cercare il ruolo nelle province italiane con maggiore disponibilità. Pur di non essere depennati dalla graduatorie ad esaurimento sono già in tanti rassegnati a fare le valige e lasciare affetti e famiglie per trasferirsi. Tanto per fare degli esempi ci sono ben 4.051 posti tra comuni e sostegno disponibili in Lombardia, 1.395 nel Veneto, 1281 in Piemonte. Chi non avrà ottenuto il ruolo dovrà aspettare la fase C, quella dell' organico potenziato. 4.027 posti che saranno deliberati dal Collegio docenti tra fme settembre ed ottobre, all'atto della redazione dell'offerta formativa. «Stiamo lavorando la notte per il giorno», sostiene la Di­rettrice dell'Ufficio Scolastico regionale Anna Cammalleri, che consiglia di fare la domanda a tutti per la fase nazionale e che per settembre prevede di assegnare su base provinciale le supplenze annuali. «I punteggi - continua la Direttrice rimarranno quelli dello scorso anno, perché non c'è stato tempo di aggiornarli». Da queste pagine vi aggiorneremo puntualmente sulle convoca­zioni e su tutti gli step nell'applicazione della Buona Scuola, informandovi delle iniziative sindacali in essere e da farsi, sulle attività degli Uffici Scolastici ai quali viene chiesto l'impos­sibile, ovvero rispettare la tempistica per evitare ingorghi e caos e garantire il normale inizio dell'anno scolastico.

 
 
 

Vieste - LUNEDI' 27 LUGLIO L'EVENTO "PAPA' TI SALVO IO"

Post n°14848 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

Vieste - LUNEDI' 27 LUGLIO L'EVENTO "PAPA' TI SALVO IO" PDF Stampa E-mail
venerdì 24 luglio 2015 ore 12:01

Image 

La Società Nazionale di Salvamento "Genova" in collaborazione con la Sezione Salvamento Vieste è in procinto di organizzare una giornata di prevenzione e sensibilizzazione alla balneazione denominata "PAPA' TI SALVO IO"  rivolta ai fruitori della spiaggia, turisti e alunni delle scuole.

La giornata sarà accompagnata da incontri educativi in spiaggia, durante i quali saranno elencate le regole di balneazione sicura, momenti di giochi educativi e manovre di disostruzione pediatrica. La giornata di prevenzione sarà svolta presso il lido Cristalda Beach sito sul lungomare Europa il giorno 27 luglio 2015 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Inoltre, la giornata "PAPA' TI SALVO IO" rientra nella programmazione nazionale degli eventi unica nel suo genere e come partner del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera.

 

 
 
 

Vieste - Ripristinata la litoranea Vieste-Mattinata

Post n°14847 pubblicato il 24 Luglio 2015 da forddisseche

Vieste - Ripristinata la litoranea Vieste-Mattinata PDF Stampa E-mail
giovedì 23 luglio 2015 ore 23:18
Si sono concluse le operazioni per liberare il tratto di strada vicino Santa Tecla chiuso da questa mattina per il ribaltamento di un mezzo pesante. La viabilità sulla litoranea che collega Vieste e Mattinata è tornata regolare. 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963