Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 04/09/2015

Vieste, dimostrazione di karate tradizionale Shotokan (foto)

Post n°15108 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

Vieste, dimostrazione di karate tradizionale Shotokan (foto)

StatoQuotidiano.it | Oggi alle 19:02

Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Vieste – una dimostrazione di Karate patrocinata dal Comune di Vieste e sotto l’egida della FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale) e dell’ISI (Is...

 
 
 

Vieste, cambio in Capitaneria Arriva il comandante Ricci Marco Pepe allo Stato Maggiore

Post n°15107 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

Vieste, cambio in Capitaneria
Arriva il comandante Ricci
Marco Pepe allo Stato Maggiore

Vieste, cambio in Capitaneria Arriva il comandante Ricci  Marco Pepe allo Stato Maggiore

VIESTE – Cambio della guardia al vertice della Capitaneria di Porto di Vieste. Dopo due anni di lavoro il comandante Marco Pepe lascia l'incarico nella frontiera aperta dell' Adriatico per andare a ricoprire un incarico di elevata responsabilità a Roma, presso lo Stato Maggiore della Marina Militare. “Lascio con rimpianto questa città che ha tante potenzialità e meravigliose risorse naturali” si lascia andare con franchezza. In questi suoi ultimi giorni in paese affianca il suo successore e firma gli ultimi incartamenti mentre il telefono squilla in continuazione. Al suo posto arriva Francesco Maria Ricci, 33 anni, di origini tarantine che arriva a Vieste dopo aver svolto un incarico delicato a Mazara del Vallo dove ha passato gli ultimi sei anni. In pratica era l'unico referente per il controllo della regolarità di mezzi, attrezzature e personale della flotta peschereccia più grande d'Italia. 
Per avere un'idea del lavoro basti pensare che nella città siciliana, su 50 mila abitanti dediti a svariate attività, i marittimi imbarcati sul naviglio da pesca che opera in tutto il Mediterraneo sono migliaia. Di fatto sono quasi 10 mila i marittimi tunisini e maghrebini di prima e seconda generazione che abitano lì e tutti, salvo rare eccezioni, sono addetti alla pesca.

  Dopo anni di verifiche in condizioni ambientali problematiche, compreso il salvataggio a mare dei clandestini prima che decollasse la frontiera marittima con l'operazione Mare Nostrum,
per il comandante Ricci si apre una nuova fase nell'esperienza professionale.

  Stessa sfida per il comandante Pepe. In questi due anni a Vieste, con una competenza estesa sino a Lesina e oltre, ha affrontato sia i lidi abusivi, come quelli sequestrati tre settimane fa a Foce Varano e Capoiale, sia l'allargamento a piacere dei concessionari delle spiagge, come a Vieste, sia questioni decisamente problematiche. 
  A parte le indagini per la scomparsa in mare di uno chef viestano, in questi ventiquattro mesi sono stati molti i compiti di verifica e controllo sulla pesca e la sicurezza nelle spiagge, a cominciare dalle rocce e le falesie costiere.

  Sempre a Vieste, su questo argomento, è stata fatta chiarezza. Il sindaco di suo pugno ha firmato autorizzazione in zone che la Regione aveva definito pericolose e che, dopo la richiesta del Comune di Vieste, sono state riviste e approvate: ma la responsabilità politica e amministrativa  è tutta della giunta Nobile.

   Questa mattina in Capitaneria la cerimonia ufficiale del cambio di consegne. A entrambi i migliori auguri di buon lavoro nei nuovi incarichi.

2 sett 2015

 
 
 

M.Notaro: ‘un onore essere stato il Comandante della Capitaneria, grazie Manfredonia’

Post n°15106 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

M.Notaro: ‘un onore essere stato il Comandante della Capitaneria, grazie Manfredonia’StatoQuotidiano.it | Oggi alle 15:02

Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Manfredonia – “I miei uomini sono stati eccezionali, tutti tra militari, ufficiali e sottufficiali. Ci hanno messo l’anima e li ringrazio. Ora ...

 
 
 

Tornano i treni sulla Potenza-Foggia

Post n°15105 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

Tornano i treni sulla Potenza-Foggia PDF Stampa E-mail
venerdì 04 settembre 2015 ore 15:12
Completati i lavori cominciati lo scorso 6 luglio


  Da lunedì 7 settembre torneranno a circolare i treni sulla linea Potenza-Foggia. Lo hanno reso noto le Ferrovie dello Stato: "Rete Ferroviaria Italiana ha infatti completato, nei tempi previsti, i lavori di potenziamento infrastrutturale fra Filiano e Castel Lagopesole (6 km) e fra Avigliano e Tiera (5 km), cominciato il 6 luglio. Salgono così a 53 i km di binari rinnovati sulla linea Potenza-Foggia considerando gli interventi in atto tra Cervaro e Rocchetta (42 km), avviati a ottobre 2014".

 

 
 
 

Premio Matteo Salvatore: questa sera l’omaggio al celebre cantastorie del Sud

Post n°15104 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

Premio Matteo Salvatore: questa sera l’omaggio al celebre cantastorie del Sud PDF Stampa E-mail
venerdì 04 settembre 2015 ore 08:46
Edizione speciale quella 2015 del Premio Matteo Salvatore, la manifestazione che celebra attraverso l'esibizione di numerose band - i pezzi più importanti della discografia del noto cantautore pugliese e che quest'anno si terrà a Vieste, presso il Cine-Teatro Adriatico, venerdì 4 settembre. Speciale perchè quest'anno la kermesse musicale, giunta alla nona edizione, sarà itinerante: il prestigioso evento - diretto dal maestro Angelo Cavallo, biografo e produttore del cantastorie scomparso - chiama a raccolta i vecchi amici, già premiati, puntando, infatti, non solo sulla musica ma anche sui luoghi che hanno segnato momenti importanti della vita dell'artista scomparso il 27 agosto del 2005. A Vieste - che ospitò l'artista per oltre 10 anni - il 4 dove si terrà ufficialmente la premiazione, poi tappa ad Apricena, paese natio, il 10 settembre, e Riccia (in provincia di Campobasso) - il 12 e il 13 settembre - dove il maestro tenne uno dei suoi ultimi concerti.
Sulla scia della tradizione musicale che Salvatore ha consegnato ai musicisti che animano il cuore del Gargano - laddove la poesia si lega a melodie a volte struggenti che affondano le loro radici nella cultura popolare – il premio è riservato agli artisti che, per le loro composizioni, utilizzano il dialetto della terra di origine e ai musicisti che dedicano un lavoro alle ballate di Matteo Salvatore. Obiettivo, tenere alta la memoria di chi fu il cantastorie per eccellenza del meridione italiano, rappresentato all'estero con dischi e tournèe in paesi come Francia, Canada, Stati Uniti, Venezuela.
E con la dolcezza della chitarra, la stessa melodia che l'indimenticabile maestro amava – quella che ha segnato la sua vita distinta anche dalla forza poetica delle sue stesse parole – i Cantori di Carpino, incontrando Eugenio Bennato, gli renderanno omaggio.
Protagonista della 9a edizione – annuncia il direttore artistico Cavallo - sarà la musica della posteggia e delle barberie. “Fu così infatti che esordì Matteo Salvatore nei primi anni '50 nelle trattorie romane. E lì che fu scoperto dal regista del neorealismo italiano Giuseppe De Santis che lo invitò a partecipare al film “Uomini e lupi” con Yves Montand e Silvana Mangano. Per l'occasione si esibiranno artisti che ancora oggi eseguono la musica della posteggia”. Per conoscere il programma https://www.facebook.com/pages/Premio-Matteo-Salvatore/119790028065267

 
 
 

A un anno dall’alluvione sul Gargano i Geologi riuniti a convegno

Post n°15103 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

A un anno dall’alluvione sul Gargano i Geologi riuniti a convegno PDF Stampa E-mail
venerdì 04 settembre 2015 ore 09:29
Ad un anno dall’alluvione che a partire dal 3 settembre 2014 e nei giorni successivi devastò il Gargano provocando vittime e danni ingenti, i geologi organizzano a Bari, in contemporanea con altre piazze italiane, una iniziativa di sensibilizzazione rivolta principalmente ai cittadini e agli amministratori sul ruolo della prevenzione e auto protezione come difesa dalle catastrofi idrogeologiche. La campagna, intitolata “Georischi, li (ri)conosco, mi fifendo” è promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi e gli Ordini Regionali dei Geologi. In Puglia l’evento si terrà dalle 9 alle 20 in piazza del Ferrarese a Bari. Anche Peschici dibatterà e ricorderà l’alluvione dello scorso anno, infatti è convocato alle ore 10,00 il Consiglio comunale di Peschici. All’ordine del giorno la ratifica di una variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2015, un adeguamento normativo al piano comunale di Protezione Civile e la questione del completamento della superstrada del Gargano. Per dibattere di questa tematica sono stati invitati anche i sindaci di Vico del Gargano e Carpino.

 
 
 

Poggio Imperiale - Domani la presentazione del libro di Michele Di Carlo "

Post n°15102 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

Poggio Imperiale - Domani la presentazione del libro di Michele Di Carlo "Contadini e braccianti del

venerdì 04 settembre 2015 ore 12:02

Image 

Si terrà domani 5 settembre a Poggio Imperiale la presentazione del libro "Contandini e braccainti nel Gargano dei Brignati" presso la Sala Teatro in Via Oberdan. Evento organizzato dalle "EDIZIONI DEL POGGIO" dall'AVIS e dal SIMPOSIO CULTURALE col Patrocinio del Comune di Poggio Imperiale.

 

 
 
 

A Vieste selezione casting per film in costume (2)

Post n°15101 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

A Vieste selezione casting per film in costume (2) PDF Stampa E-mail
venerdì 04 settembre 2015 ore 10:08
Sarà girato un film in costume a partire dal 21 settembre.


 Si cercano comparse e figuranti che rispondano alle seguenti caratteristiche:

-4 bambini maschi aventi capelli medio/lunghi tra gli 8 e i 15 anni

-8 crociati, con capelli non corti, ma tendenti al lungo o lunghi e barba  (eventualmente da far crescere per le riprese) orientativamente dai 27 anni in su.

4 navigatori  - uomini con volto marcato e vissuto.

20 maschi facce rurali - dai 30 in su, fino agli anziani ma in forza

10 donne -  volto rurale, vissuto

5 cavalieri - sempre capelli lunghi, ma due o tre possono avere la testa rasata

Tutti gli interessati rispondenti ai criteri di selezione possono chiamare il 3280812136 o inviare direttamente su whatsapp o in alternativa a questa mail nicla.delfrate@yahoo.it: 2 foto (primo piano e intera) con nome cognome età e n. di telefono.

 
 
 

La Provincia approva l’Istituto Tecnico Superiore ‘Apulia Digital Maker’

Post n°15100 pubblicato il 04 Settembre 2015 da forddisseche

La Provincia approva l’Istituto Tecnico Superiore ‘Apulia Digital Maker’ PDF Stampa E-mail
giovedì 03 settembre 2015 ore 17:30
L'accapo della nascita della nuova formazione passa in consiglio all'unanimità.


 Questa mattina il Consiglio provinciale ha approvato, in seduta straordinaria e di urgenza, all’unanimità dei consiglieri presenti, l’unico accapo all’Ordine del Giorno, relativo alla costituzione di un Istituto Tecnico Superiore ITS, denominato “Apulia Digital Maker”, uno dei tre nuovi istituti vincitori dell’avviso pubblico n. 5/2015 - “Costituzione di nuovi Istituti Tecnici Superiori - ITS”, a valere sulle risorse del P.O. Puglia FSE 2007-2013, Asse IV Capitale Umano. La Fondazione ‘ITS Apulia Digital Maker tecnologie della informazione e della comunicazione’ del Blaise Pascal – che opera su base triennale – “persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell'economia e le politiche attive del lavoro.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963