Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 19/09/2015

Calcio - LOSITO A CACCIA DI GIOVANI PER LA NAZIONALE DILETTANTI

Post n°15204 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Calcio - LOSITO A CACCIA DI GIOVANI PER LA NAZIONALE DILETTANTI PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 18:32

Image 

Domani sotto osservazione San Severo-Gallipoli - Sotto la lente anche l'Eccellenza

Dopo alcune giornate del campionato di Serie D, riparte l'attività di scouting sui vari campi di gioco di Fabrizio Losito, designato già dalla scorsa stagione come osservatore delle rappresentative nazionali dilettantistiche della FIGC.

Losito visionerà le varie formazioni in lizza nel torneo per individuare i giovani juniores che faranno parte della selezione allenata dal mister Augusto Gentilini che parteciperà a vari tornei, tra cui quello più importante di Viareggio.  La prima partita sotto osservazione sarà quella di domnani tra San Severo e Gallipoli dove ci sono dei giovani interessanti che potrebbero finire nel taccuino di Losito. L'attività di Losito si allargherà anche al campionato di Eccellenza dove sono stati segnalati alcuni giovani interessanti.

 

 
 
 

Auto: addio certificato di proprietà, via al documento unico di circolazione

Post n°15203 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

 

Auto: addio certificato di proprietà, via al documento unico di circolazioneFonte: laleggepertutti.it

Di:

Scompare il certificato di proprietà delle automobili; al suo posto arriva il documento unico di circolazione, che ingloberà, in un unico documento, tanto la carta di circolazione e il vecchio certificato di proprietà. Il suo costo totale sarà di 29 euro. Il documento unico di circolazione e proprietà dei veicoli che sostituirà, quindi, la carta di circolazione e il certificato di proprietà, sarà in sostanza un attestato contenente anche i dati inerenti alla proprietà del mezzo e lo stato giuridico dello stesso: insomma, una sorta di carta d’identità dei mezzi moderna e completa.

Fonte, articolo completo su: www.laleggepertutti.it

 

 
 
 

Cagnano Varano/ In Val Brembana per vincere il titolo mondiale di mungitura

Post n°15202 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Cagnano Varano/ In Val Brembana per vincere il titolo mondiale di mungitura PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:45
Gli allevatori Iacovelli e Giuseppe Tarantino.


 E' di tre allevatori la squadra foggiana che darà l'assalto al campionato mondiale di mungitura in programma domani in Val Brem­bana, in provincia di Bergamo. A tentare la conquista del titolo iridato di mungitore più bravo del globo ci saranno anche i cagna­nesi Donato Iacovelli e Giuseppe Tarantino, entrambi. 34 enni e compagni di vecchia data dai ban­chi della scuola elementare. Van­no ad affiancarsi a Mario Vocale, di San Nicandro Garganico, iscritto della prima ora alla competizione che, nelle Valli Bergamasche, richiama allevatori pro­venienti da diversi paesi europei e non. Singolare la storia di Iacovelli che nella vita, fa ... l'infermiere al reparto rianimazione del policlinico di Bari. Tremila chilometri di auto al mese per rientrare a Cagnano e dare una mano ai fra­telli Graziano, Antonio e Matteo, con cui gestisce l'azienda di famiglia in agro "Paglizzo", zona montana di Cagnano; «La nostra commenta - è un nucleo di allevatori da generazioni. Ce l'abbia­mo nel sangue e non riusciamo a staccarci dal nostro allevamento». Una passione di una vita ... «Nel nostro ambiente - aggiunge - la tecnica della mungitura è la prima cosa che si apprende da pic­coli. Il primo contatto con l'ani­male avviene subito, quasi a creare. un feeling particolare. Pensate ... mio padre Cataldo munge circa 500 litri di latte al giorno dalle nostre vacche podoliche che vivono allo stato semibrado e pro­duciamo caciocavallo podolico». Con lui ci sarà Giuseppe Ta­rantino, che con i genitori Luigi e Raffaela Nardella e al fratello Antonio gestiscono l'azienda di fa­miglia anch'essa produttrice di caciocavalli e trecce a pasta dura . «Il nostro è un mestiere in via di estinzione - conclude - perché siamo destinati a essere fagocitati dall'industria. Noi saremo schiac­ciati dalla globalizzazione. E con noi saranno cancellati millenni di storia è cultura popolare».

 
 
 

Vico - Martedì 22 settembre incontro su "La progettazione per competenze"

Post n°15201 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Vico - Martedì 22 settembre incontro su "La progettazione per competenze" PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:43
Image

 
 
 

Vieste - COMUNALI 2016, CERCASI AFFINITA’ ELETTIVE

Post n°15200 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Vieste - COMUNALI 2016, CERCASI AFFINITA’ ELETTIVE PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:35

ImageImage 

Seppure ancora lontane, le Comunali a Vieste del prossimo anno stanno già mettendo in moto tutti i soggetti interessati: dai partiti (per quel che ne resta) ai movimenti (nuovi o vecchi da rispolverare), dai leader (o presunti tali) alle seconde linee, dagli aspiranti ai veterani.

Da un lato il cantiere per una possibile intesa fra PD e Forza Italia è andato avanti anche durante le scorse settimane seppur in un periodo oberato di impegni lavorativi per i tanti coinvolti nel settore turistico. Già da diverse sedute del Consiglio comunale la nuova aria fra Pd e FI si è ben palesata nei comportamenti, nelle prese di posizione e, soprattutto, nelle votazioni. Siamo sicuramente già oltre la fase dell’innamoramento perché si sta pensando a… metter su famiglia. Ovvero a cercare/selezionare i possibili candidati da mettere nella lista da presentare ai viestani per raccogliere i voti. Nicola Rosiello, candidato sindaco per questa alleanza, sta elaborando con gli amici del Pd un lista di rinnovamento generazionale per segnare un forte distacco col passato, senza tralasciare parentele e vicinanze di vario genere con quei «grandi elettori» che possono muovere pacchetti importanti di voti. Per l’area che fa riferimento a Forza Italia si starebbe lavorando per far scendere in campo Pina Falcone (come riconferma), il coordinatore cittadino Vincenzo Mastromatteo. Ma ci sono voci di un corteggiamento ad alcuni giovani professionisti come l’ingegner Vincenzo Di Mauro, l’avvocato Raffaella Tantimonaco e la farmacista Giacoma Di Vieste. Tutti i «vecchi» resterebbero al palo. In FI alcuni non vedono di buon occhio questa alleanza. Fra questi c’è Raffaele Zaffarano che di recente ha proposto Mario Vieste come outsider di Nicola Rosiello per (ri)costruire un’alleanza di centrodestra che potrebbe arrivare persino ad un riavvicinamento con Mimi Spina Diana. Peraltro sembra che di recente Zaffarano si sia incontrato con il commissario regionale azzurro Luigi Vitali per aver rassicurazioni sul fatto che per la possibile alleanza PD-FI  non sarebbe stato concesso l’uso del simbolo.
Il PD si dice che potrebbe portare in dote al matrimonio con FI la candidatura degli uscenti Annamaria Giuffreda e Giuseppe Calderisi, cui si aggiungerebbero il medico Antonio Traya e Nicola La Torre, direttore dei servizi generali e amministrativi all’Ipssar «Mattei». L’attuale segretaria cittadina Federica Castagnetti farebbe, invece, un passo indietro.
Nel M5S appare ormai certa la candidatura a sindaco di Maria Teresa Bevilacqua che ambisce a confermare (se non ad incrementare) il buon risultato delle recenti regionali anche se non mancano alcuni voci di dissensi interni.
Il gruppo vicino all’ex sindaco Mimì Spina Diana («Vieste Ripartiamo»), come da questi annunciato in una recente intervista ad Ondaradio, starebbe per creare una sorta di comitato di «saggi» (una dozzina, pare) per scegliere i candidati da inserire in lista.
Questi dovrebbero poi individuare, a loro volta, il loro candidato sindaco e il tutto si concluderebbe entro fine anno. Ad ambire alla «prima poltrona» restano sempre Mauro Clemente ed Angelo Devita. Ma proprio in quell’intervista Spina Diana aveva parlato di avere in testa tre nomi. E il terzo potrebbe essere quello (che ora si dice potrebbe essere proposto proprio da Raffaele Zaffarano) di Grazia Maria Starace, docente all’Ipssar «Mattei» e figlia di Nino Starace che fu per molti anni preside di quell’Istituto. Su questo nome potrebbero ricompattarsi in molti, per vecchia amicizia e per opportunità politica.

 
 
 

Basket/ In Serie C Silver ben 5 foggiane. S’inizia stasera e domani Invicta Brindisi-Bianum Vieste

Post n°15199 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Basket/ In Serie C Silver ben 5 foggiane. S’inizia stasera e domani Invicta Brindisi-Bianum Vieste PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:47
Comincia il nuovo campionato regionale maschile di basket di serie C Silver. Ai nastri di partenza 17 squadre, di cui ben 5 della Capitanata: Diamond Foggia, Allianz Udas Cerignola, Olimpica Cerignola, Webbin An­gel Manfredonia e Bisanum Viaggi Sunshi­ne Vieste.

 

  Si inizia stasera, con l'anticipo Tecno Switch Ruvo-Diamond Foggia; in pro­gramma alle 20 al Pala Colombo di Ruvo (arbitri Nonna di Casamassima e Scarnera di Rutigliano). Domani in campo le altre 4 compagini della provincia di Foggia. Questo il programma: alle 17:30 Invicta Brindisi-Bi­sanum Viaggi Vieste (arbitri Balice di Mol­fetta e Di Vittorio di Ruvo) e Olimpica Ce­rignola-Basket Francavilla (si gioca al pa­lazzetto "Dìleo" di. Cerignola, direzione di gara affidata a Baselice di Lucera e Crudele . di San Severo); alle 18:30 Libertas Altamu­ra-Webbin Angel Manfredonia (arbitri To­disco di Putignano e Ferrari di Cellamare) e Lecce-Allianz Udas Cerignola (l'incontro sa­rà diretto dai brindìsini Galluzzo e San­cilio). Il quadro della prima giornata verrà completato dalle gare Valentino Castellaneta-Adria Bari, Basket Fasano-Action Monopoli eJ uve Trani-Cestistica Ostuni, tutte in programma domani sera. Riposa la Nuova Pallacanestro Nardò. Il torneo si pre­senta interessante e si annuncia combattuto: buona parte delle squadre ha allestito roster di tutto rispetto, fra talentuosi giocatori di spessore (la maggior parte dei quali sono americani) e veterani sempre preziosi per esperienza, doti tecniche e carisma; come ad esempio i foggiani Nicola Padalino della Diamond, Sandro Ciccone della Webbin Manfredonia e Gigi Delli Carri dell' Adria Bari.
Due delle 5 formazioni daune si presen­tano al via con un nuovo tecnico: le ce­rignolane Olimpica (Giovanni Gesmundo) e Udas (Luigi Marinelli). Confermati invece in panchina Cristian Vigilante (Diamond Fog­gia), Gianpio Ciociola (Manfredonia) e Francesco Desantis (Vieste). La stagione regolare ) prevede 34 giornate, l'ultima delle quali si terrà il 10 aprile. Le prime 8 classificate accederanno ai play-off, incrociandosi in gara secca in casa delle squadre col miglior piazzamento: la vincente della seconda fase sarà ammessa agli spareggi interregionali per la promozione in B. Almeno 2 le re­trocessioni previste, numero che potrà au­mentare sino a 5 in caso di discesa di squadre pugliesi dalla categoria superiore: la dicias­settesima ed ultima classificata al termine della stagione regolare scenderà diretta­mente in D, mentre l'altra retrocessione sarà decisa in base all' esito dei play-out, che coin­volgeranno le squadre piazzatesi dal tre­dicesimo al sedicesimo posto.

 
 
 

Boom di atleti iscritti alla 5^ Viesteincorsa

Post n°15197 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

Boom di atleti iscritti alla 5^ Viesteincorsa PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:49
Sono circa 400 i podisti pugliesi e non, che invaderanno allegramente le strade di Vieste domenica 20 settembre per la  5^ edizione della  Viesteincorsa, gara podistica provinciale open Fidal di km.10 Soddisfatto il presidente della Vieste Runners Silvio Masanotti, per l'incremento notevole di partecipanti rispetto alle scorse edizioni.


  Con questi numeri la Viesteincorsa diventa uno degli eventi sportivi più partecipati in assoluto della nostra cittadina. La gara, patrocinata dal Comune di Vieste ed in collaborazione con l'Assessorato allo Sport, sarà la 10^ tappa del circuito di gare denominato "CorriCapitanata", ed è organizzata dalla Vieste Runners, l'associazione podistica locale. Confermato il percorso della Viesteincorsa, unico nel suo genere, e tanto apprezzato dai podisti che hanno disputato le edizioni precedenti. Partenza alle 9.30 da Marina Piccola, con il classico giro del Porto,poi deviazione sul L.re Nord , breve escursione nel centro abitato e poi giro esterno tra gli uliveti,fino a raggiungere l'altro lungomare a sud di Vieste che porterà gli atleti ai piedi del Faraglione di Pizzomunno,prima di affrontare la salita all'ingresso di Vieste e la discesa finale verso il traguardo di Marina Piccola,da dove si era partiti. Come sempre sarà ricco il pacco gara , come anche le premiazioni, e abbondante il ristoro finale per gli atleti,al quale la Vieste Runners riserva particolare attenzione.  Le associate e gli associati della Vieste Runners si sono impegnati al massimo per poter regalare una sana giornata di sport e divertimento ai circa 400 podisti che il 20 settembre hanno scelto di essere presenti alla  5^ Viesteincorsa.Naturalmente sono invitati tutti i cittadini viestani a partecipare all'evento ed incitare gli atleti in gara.
Buona corsa a tutti     

 
 
 

A Vieste il Tro­feo"Open" Fipsas"Memorial Elia Del Duca Forever"

Post n°15196 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

A Vieste il Tro­feo"Open" Fipsas"Memorial Elia Del Duca Forever" PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:50
Andrà in scena dal 25 al 27 settembre prossimo la gara nazionale ed internazionale di pesca al tonno rosso in catch e release organizzata dall'Associazione "Gargano Tuna Fishing".  L'even­to rappresenta la massima espressione del blg-game nel Mediterraneo, con il quale si pos­sono insediare pesci quali spada, volpe, verdesche, tonni allettera­ti ed altri ancora, ma soprattutto i tonni rossi. La tecnica è davvero complessa ed impone al pescatore una doverosa attenzione a tutte le sue componenti, attrezzatura, mon­tatura e azione della pesca. "Questo evento sarà organizzato per ricordare il nostro campione Elia Del Duca, che oggi orbita in un’altra dimensione” – racconta Paola Cingolani del team Gargano Tuna Fishing – ricorderemo l’amico, il campione, l’uomo e lo sportivo. Per lui arriveranno in gara diverse naziona­li, fra cui: Francia, Spagna, Sviz­zera, Angola e una nutrita rap­presentanza dei più prestigiosi clubs italiani per una festa del big-game mai organizzata prima a Vieste. Per noi è un grande ono­re aver riunito tutte le più presti­giose nazionali di pesca in alto mare nella nostra città per questo trofeo Open Fipsasl Coni. Il tutto si svolgerà nel rispetto del concetto della fratellanza, della com­petizione leale corretta e del sa­cro animo ludico dello sport, obiettivi che Elia ha perseguito durante tutta la sua vita sportiva. Questo sarà il nostro umile è fraterno ricordo". L’evento è orga­nizzato in collaborazione con il Comune di Vieste, la F.I.P.S. e, il Villaggio Crovatico.

 
 
 

A Vieste il Tro­feo"Open" Fipsas"Memorial Elia Del Duca Forever"

Post n°15195 pubblicato il 19 Settembre 2015 da forddisseche

A Vieste il Tro­feo"Open" Fipsas"Memorial Elia Del Duca Forever" PDF Stampa E-mail
sabato 19 settembre 2015 ore 11:50

Andrà in scena dal 25 al 27 settembre prossimo la gara nazionale ed internazionale di pesca al tonno rosso in catch e release organizzata dall'Associazione "Gargano Tuna Fishing".  L'even­to rappresenta la massima espressione del blg-game nel Mediterraneo, con il quale si pos­sono insediare pesci quali spada, volpe, verdesche, tonni allettera­ti ed altri ancora, ma soprattutto i tonni rossi. La tecnica è davvero complessa ed impone al pescatore una doverosa attenzione a tutte le sue componenti, attrezzatura, mon­tatura e azione della pesca. "Questo evento sarà organizzato per ricordare il nostro campione Elia Del Duca, che oggi orbita in un’altra dimensione” – racconta Paola Cingolani del team Gargano Tuna Fishing – ricorderemo l’amico, il campione, l’uomo e lo sportivo. Per lui arriveranno in gara diverse naziona­li, fra cui: Francia, Spagna, Sviz­zera, Angola e una nutrita rap­presentanza dei più prestigiosi clubs italiani per una festa del big-game mai organizzata prima a Vieste. Per noi è un grande ono­re aver riunito tutte le più presti­giose nazionali di pesca in alto mare nella nostra città per questo trofeo Open Fipsasl Coni. Il tutto si svolgerà nel rispetto del concetto della fratellanza, della com­petizione leale corretta e del sa­cro animo ludico dello sport, obiettivi che Elia ha perseguito durante tutta la sua vita sportiva. Questo sarà il nostro umile è fraterno ricordo". L’evento è orga­nizzato in collaborazione con il Comune di Vieste, la F.I.P.S. e, il Villaggio Crovatico.


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963