Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 08/12/2016

Vieste/ Natale di solidarietà il 10 dicembre presso Parrocchia S. Maria delle Grazie

Post n°17936 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Vieste/ Natale di solidarietà il 10 dicembre presso Parrocchia S. Maria delle Grazie

Vieste/ Natale di solidarietà il 10 dicembre presso Parrocchia S. Maria delle Grazie

 
 
 

Meteo Gargano: torna il bel tempo Alta pressione e bel tempo prevalente

Post n°17935 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Meteo Gargano: torna il bel tempo Alta pressione e bel tempo prevalente 

 

Di:

 
  

Bari. METEO Puglia: si rinforza un campo anticiclonico sulle regioni di Sud-Est che darà il via ad una fase più stabile. Tempo in ulteriore miglioramento con annuvolamenti al mattino su Molise, Lucania, alta Puglia e barese in diradamento sino a cieli sereni la sera-notte. Qualche foschia all’alba e dopo il tramonto sulle pianure interne. Temperature in lieve diminuzione sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione debole variabile con mari generalmente poco mossi su tutti i settori.

 

Sereno o poco nuvoloso su Puglia, Basilicata e Molise
VENERDI’: ci sono poche novità nel contesto meteorologico delle nostre regioni di Sud-Est sempre ben riparate da un campo anticiclonico. Ne consegue una giornata all’insegna del cielo generalmente sereno o poco nuvoloso tra Puglia, Basilicata e Molise. Da segnalare nubi alte in transito serale nonché addensamenti di tipo marittimo in arrivo a fine giornata tra barese e Salento orientale. Temperature senza particolari variazioni, al più in ulteriore lieve diminuzione nei valori minimi. Ventilazione debole a tratti moderata dai quadranti nord-occidentali con mari poco mossi, localmente mosso l’Adriatico.

 

Alta pressione e bel tempo prevalente
SABATO: Si rinnovano condizioni di bel tempo prevalente sulle regioni del basso versante adriatico, grazie alla presenza dell’alta pressione. Cieli in prevalenza sereni eccezion fatta per annuvolamenti di tipo basso tra barese e Salento orientale in diradamento. Temperature stabili, fresco al primo mattino. Venti moderati settentrionali con rinforzi da NO. Mari sino a mossi. (fonte 3bmeteo)

 
 
 

Vieste/ Aspettando il Natale …in Concerto… con la Banda Musicale “Girolamo Cariglia” e il coro parrocchiale “Gesù Buon Pastore”

Post n°17934 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Vieste/ Aspettando il Natale …in Concerto… con la Banda Musicale “Girolamo Cariglia” e il coro parrocchiale “Gesù Buon Pastore” 

 
Vieste/ Aspettando il Natale …in Concerto… con la Banda Musicale “Girolamo Cariglia” e il coro parrocchiale “Gesù Buon Pastore”
 

L’appuntamento è per domenica alla Parrocchia Gesù Buon Pastore per gli auguri del santo Natale. Dalle ore 19,30 il concerto per coro e Banda è offerto dalla Banda Musicale Gerolamo Cariglia e dal Coro Parrocchiale Gesù Buon Pastore. Vasto il repertorio che spazierà dal classico alle tradizionali nenie natalizie. Voce solista la soprano Antonietta Serra, dirige il maestro Mauro Di Mauro.

 

Si coglie l’occasione per informare che sono aperte le iscrizioni per i corsi musicali 2016/2017:

 

Flauto,
clarinetto,
sax,
corno,
tromba,
trombone,
percussioni.

 

Per informazioni: Maestro Mauro Di Mauro – 330/591695
Antonio Mastromatteo: 338/9989018.

 
 
 

Natale a Peschici, oggi la prima Natività vivente

Post n°17933 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Natale a Peschici, oggi la prima Natività vivente 

 
Natale a Peschici, oggi la prima Natività vivente
 

Nemmeno il tempo di godersi l'Accensione dell'Albero di Natale, andata in scena domenica 4 sul Corso principale, che già gli "addetti ai lavori" stanno perfezionando gli ultimi ritocchi per la serata-evento dall'Immacolata Concezione. L'appuntamento è in P.zza Sant'Antonio alle ore 19.00, al termine della Santa Messa celebrata da Don Davide, dove si alterneranno diverse sfaccettature sceniche: dal canto al ballo, fino a passare alla recitazione. La benedizione del Pane e la Natività Vivente, saranno i momenti "clou", del secondo appuntamento natalizio, inserito nel Cartellone delle Feste, "Stella Cometa".

 
 
 

Partito il progetto SPAR Ischitella accoglie 25 migranti

Post n°17932 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Partito il progetto SPAR Ischitella accoglie 25 migranti 

 
Partito il progetto SPAR Ischitella accoglie 25 migranti
 

Vivono in appartamenti dislocati tra Ischitella e Foce Varano e sono impegnati in corsi e attività di formazione. È il progetto SPRAR, il sistema di protezione che punta all’integrazione e all’inclusione sociale.

 
 
 

Eccellenza/ Oggi la 14° giornata. si torna in campo con lo scontro al vertice: Bitonto-Cerignola.

Post n°17931 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

Eccellenza/ Oggi la 14° giornata. si torna in campo con lo scontro al vertice: Bitonto-Cerignola. Esame di maturità per l’Atletico Vieste a Taranto: gli arbitri. 

 
Eccellenza/ Oggi la 14° giornata. si torna in campo con lo scontro al vertice: Bitonto-Cerignola. Esame di maturità per l’Atletico Vieste a Taranto: gli arbitri.
 

Turno infrasettimanale di Eccellenza che arriva alla quattordicesima giornata. Nel giorno dell’Immacolata, le squadre impegnate nel massimo torneo regionale scenderanno in campo per la seconda volta in pochi giorni, pronti a dar battaglia.
Il match di cartello si gioca a Bitonto tra i neroverdi di casa e il Cerignola di mister Farina. Due punti separano le due contendenti che vantano, rispettivamente, la miglior difesa del campionato e il miglior attacco. Pronostico assolutamente incerto ma spettacolo (si spera) assicurato.
Alle loro spalle, l’Altamura farà visita al Molfetta, mentre il Casarano sarà di scena a Gallipoli nel derby tutto salentino. Il programma della giornata prevede la lunga trasferta dell’Atletico Vieste a Taranto contro l’Hellas. Taranto che ancora non vince una partita in casa. Debutta Compierco, attaccante classe ’90 che torna “a casa”. Il campo dirà se sarà sufficiente per riavvicinarsi alla zona playoff. OndaGol dalle ore 14,25.

 

CLASSIFICA

 

Bitonto 32
A. Cerignola 30
Team Altamura 29
Casarano 23
Barletta 22
Atl. Vieste 21
Otranto 21
Atl. Mola 19
Uc Bisceglie 17
Gallipoli 13
Novoli 12
Pi Galatina 12
Molfetta S. 10
Avetrana 10
Hellas Taranto 9
Vigor Trani 2

 

LA 14° GIORNATA E GLI ARBITRI

 

ATL. MOLA – BARLETTA Gianluca Natilla, di Molfetta
AVETRANA – NOVOLI Domenico Mallardi, di Bari
BITONTO – AUD. CERIGNOLA Senthuran Lingamoorthy, di Genova
GALLIPOLI – CASARANO Mattia Ubaldi, di Roma 1
MOLFETTA – TEAM ALTAMURA Angelo Tomasi, di Lecce
OTRANTO – UNIONE CALCIO BISCEGLIE Luca Tagliente, di Brindisi
HELLAS TARANTO – ATL. VIESTE Alessandro Carrer, di Barletta
V. TRANI C. – PRO ITALIA GALATINA Nicola Maria Peres, di Barletta

 
 
 

VIVA CHI VINCE il libro di Giuseppe Clemente verrà presentato questa sera alla Lega Navale di Vieste alle ore 18,00.

Post n°17930 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da forddisseche

VIVA CHI VINCE il libro di Giuseppe Clemente verrà presentato questa sera alla Lega Navale di Vieste alle ore 18,00. 

 
VIVA CHI VINCE il libro di Giuseppe Clemente verrà presentato questa sera alla Lega Navale di Vieste alle ore 18,00.
 

Relatori:

 

Introduzione: Prof. Raffaele Pennelli

 

Presentazione: Dott. Francesco Aliota

 

Incontro con l'autore: Giuseppe Clemente

 

Interventi di saluto:

 

Carmine Prencipe - Presidente L.N .1. sez, di Vieste

 

Grazia Maria Starace - Assessore alla Cultura

 

Matteo Siena - Soc. Storia Patria - Sez, Gargano

 

Coordinatore:

 

Franco Ruggieri - Soc. Storia Patria - Vieste

 

Durante la serata sarà inaugurato un pannello pittorico, opera di Saverio Sciancalepore

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963