Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 22/12/2016

Vico/ Il Teatro non si ferma...non fatelo neanche voi con la vostra preziosa partecipazione!!! a tutti Buon Teatro

Post n°18030 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Vico/ Il Teatro non si ferma...non fatelo neanche voi con la vostra preziosa partecipazione!!! a tutti Buon Teatro LA TOMBOLA SCOSTUMATA 

 
Vico/ Il Teatro non si ferma...non fatelo neanche voi con la vostra preziosa partecipazione!!! a tutti Buon Teatro LA TOMBOLA SCOSTUMATA
 
 

La Compagnia Musical Team in collaborazione con L'A.s.d. Foresta Umbra Sport ed il Cinema Paris di Vico del Gargano, hanno promosso un progetto mirato alla diffusione dell'arte teatrale e allo scambio interculturale, coinvolgendo sia le Compagnie limitrofe, sia le Compagnie esterne cui fanno parte attori originari del GARGANO. Un programma di otto spettacoli di vario genere teatrale, quindi per tutti i gusti, animerà e scalderà di emozioni il Cinema Paris a partire dal mese di Dicembre fino a concludersi nel mese di Giugno 2017... Con questo progetto, oltre alle singole prevendite, sarà attivo anche il servizio di Abbonamento per i primi sei spettacoli in programmazione. Gli ultimi due spettacoli della Compagnia Musical Team, essendo ancora con date da destinarsi, non sono previsti in Abbonamento, ma solo su prevendite.per info, abbonamenti e prevendite:329/2070581
338/5911346
334/3933270
0884/998009
LA VENDITA E' TUTTI I GIORNI DALLE 18.30 PRESSO IL CINEMA PARIS.
Il Teatro non si ferma...non fatelo neanche voi con la vostra preziosa partecipazione!!! a tutti Buon TeatroLA TOMBOLA SCOSTUMATA , E' uno spettacolo esilarante con estrazioni di numeri a ritmo di canzoni, balli e sketch teatrali, nella tradizione partenopea dalle origini ad oggi...Una serata di tutti e per tutti, ricca di gags esilaranti che daranno allo spettatore la possibilità di giocare, attraverso l'acquisto di una o più cartelle previste nel costo del biglietto della serata e vincere vari premi a secondo delle combinazioni delle estrazioni , (ambo, terno, quaterna, cinquina o bingo), ma soprattutto il piacere di essere portato nel mondo dei numeri, attraverso l'interpretazione degli stessi, da diversi attori/cantanti che animeranno la serata, 'scostumandosi' da un numero all'altro, indossando varie maschere fino al Bingo!!!!!! Uno spettacolo comico e divertente dove i numeri della smorfia napoletana prendono vita attraverso gli attori che si cimentano nell'avanspettacolo di una teatralità napoletana di altri tempi. L'interazione con il pubblico è la chiave di tutto per un estrazione senza precedenti.
Il Bingo scostumato, divertimento assicurato!!!

 
 
 

Monte Sant'Angelo/ Torna FestambienteSud Winter, edizione dedicata all'infanzia

Post n°18029 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Monte Sant'Angelo/ Torna FestambienteSud Winter, edizione dedicata all'infanzia 

 
Monte Sant'Angelo/ Torna FestambienteSud Winter, edizione dedicata all'infanzia
 
 

FestambienteSud winter torna dal 26 al 29 dicembre con un'edizione dedicata all’infanzia: si intitola “I Bambini e Noi”, un omaggio a Luigi Comencini, il regista italiano che più di tutti ha esplorato con l’arte cinematografica il mondo dell’infanzia. “I Bambini e Noi” è stato, infatti, il titolo di una serie di sei documentari girati nel 1970, andati in onda sulla RAI nel 1978, sulla condizione dell’infanzia in Italia, con interviste a bambini di diverse regioni d’Italia e diverse condizioni sociali. Nel suo viaggio Comencini passò anche da Monte Sant’Angelo, dedicando ai bambini della nostra città quaranta minuti d’immagini, interviste e racconti che colpiscono per il loro realismo e, per certi versi, la loro antica attualità. La rassegna - che vede la Direzione artistica e organizzazione a cura di Legambiente circolo FestambienteSud - si svolgerà tra il Complesso monumentale delle Clarisse, il Castello, ex convento dei Carmelitani e Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo. In programma un concerto il 26 dicembre con Raffaele Casarano e Zamua, un laboratorio teatrale di quattro giorni e due giochi-spettacolo con la “Bottega degli Apocrifi”, una proiezione e un incontro nell’ex Monastero delle Clarisse, una serata dedicata al cibo e alla cultura dei Longobardi nell’ex convento dei Carmelitani a cura di “Monte Sant’Angelo Francigena”, una mostra di presepi artistici nel Castello a cura di “Ecogargano”, due visite musicali nel Santuario Longobardo e nel Castello, una giornata di studio e confronto con il Laboratorio Permanente Monte Gargano. Tutte le attività sono a ingresso gratuito, per qualcuna però è necessaria la prenotazione. Ecco di seguito il programma completo del festival.

 

Il programma completo su www.festambientesud.it

 
 
 

Regione/ Ammessi i primi 9500 ReD. Emiliano: "Tempi e impegni rispettati"

Post n°18028 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Regione/ Ammessi i primi 9500 ReD. Emiliano: "Tempi e impegni rispettati" 

 
Regione/ Ammessi i primi 9500 ReD. Emiliano: "Tempi e impegni rispettati"
 
 

"È una giornata particolarmente felice. Oggi manteniamo un impegno che per me e la mia Giunta rappresenta uno degli atti più importanti della legislatura. Per 9500 pugliesi sono partite le comunicazioni di ammissione al ReD. Mentre l'economia italiana è ancora in uno stato di difficoltà, noi concretizziamo una misura necessaria per il sostegno e il reinserimento di migliaia di cittadini". Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha annunciato questa mattina l'invio, che

 

avverrà nel pomeriggio di oggi, delle prime comunicazioni di ammissione al ReD. Con un sms e una mail, infatti, la Regione Puglia informerà oggi i primi 9.500 cittadini pugliesi di essere stati ammessi al Reddito di Dignità, il ReD, la misura contro la povertà che il governo regionale ha messo in campo all’avvio della legislatura e che rappresenta una delle pietre
miliari del programma del Presidente Emiliano. Come promesso, tempi record per l’avvio della misura di sostegno al reddito per chi vive sotto la soglia di povertà, (in Puglia si stima sia intorno all’8 per cento della popolazione), che prevede per 12 mesi un programma di attivazione del beneficiario, attraverso un percorso obbligatorio di formazione e di tirocinio da effettuarsi presso aziende, amministrazioni pubbliche, scuole, associazioni del terzo settore e imprese no profit. Ma anche servizi di sussidiarietà e di impegno sociale nella propria comunità: ReD è un modello di inclusione sociale di ispirazione europea, che vede la Puglia, prima grande regione italiana, svolgere un ruolo di apripista nella sperimentazione di uno strumento di sostegno al reddito attivo che prevede anche la presa in carico di tutto il nucleo familiare. "Si tratta - ha continuato Emiliano - di un risultato enorme, che va oltre
ogni pronostico. Lo scorso ottobre avevamo preannunciato l'ammissione di circa tremila domande e, invece, siamo riusciti finora a sostenerne più del triplo. Noi continueremo a dedicare le nostre risorse al ReD e a considerarlo un investimento importantissimo perché siamo convinti che ridistribuire la ricchezza sia importante in questa fase per i singoli
beneficiari e per l'intera comunità. Stiamo investendo sul nostro bene
più grande, le persone". La tabella di marcia del ReD finora è stata rispettata: la Regione aveva annunciato per dicembre l’ammissione di un primo blocco di 3000
cittadini. Si è riusciti evidentemente a fare di più, ammettendo i primi 9.500 mila richiedenti. Un risultato significativo, anche per i tempi in cui è stata effettuata tutta la complessa istruttoria delle domande, grazie alla sinergia fra la struttura di coordinamento ReD messa in piedi dalla Regione Puglia, Inps, Comuni e Ambiti territoriali, che stanno esaminando tutte le domande arrivate. Nelle ultime settimane infatti, è andato avanti senza sosta il lavoro sinergico dei Comuni pugliesi e di INPS per la istruttoria di ammissibilità e la valutazione delle domande, necessaria per individuare le domande ammissibili ed entrare finalmente nella seconda fase dell’attuazione del ReD, quella che consente la definizione dei patti individuali di inclusione sociale e l’avvio dei tirocini e degli altri progetti di sussidiarietà e di impegno sociale nelle comunità. Ad oggi circa 30.000 mila domande sono state presentate da
parte dei cittadini pugliesi. Il primo obiettivo, quello di raggiungere una platea assai ampia di cittadini e in modo omogeneo su tutto il
territorio regionale, è stato raggiunto. Queste le percentuali di domande presentate per provincia:Bari 28,1%; Lecce 18,2%; Taranto 16,8%; Foggia 16,4%; Barletta-Andria-Trani 10,8%; Brindisi 9,7%. Come è noto il Reddito di dignità pugliese integra e potenzia anche l’accesso al SIA nazionale, che è subordinato al possesso di requisiti minimi, legati al valore ISEE e alle caratteristiche del nucleo familiare. (presenza di figli minori). Delle complessive 30 mila domande presentate, 26.274 domande (il 90% circa) sono state al momento vagliate da INPS e dai Comuni. Per 9.500
cittadini sono partite oggi le prime comunicazioni di ammissione.
Da qualche giorno inoltre, i Comuni pugliesi stanno attivando le azioni di
propria competenza per fissare gli incontri con i cittadini beneficiari
del ReD, svolgere i colloqui di valutazione delle aspettative e degli
specifici bisogni sociali, nonché per definire il patto individuale di
inclusione. E sono già pronte oltre 3.000 opportunità di tirocinio per
la immediata attivazione del primo blocco da gennaio.
Ma vediamo un profilo di massima di questi primi 9.500 ammessi: il 75% ha
almeno un figlio minore, il 32% ha 2 figli, il 23% un figlio neonato (da 0
a 36 mesi), il 25% dei beneficiari è composto da nuclei familiari
monogenitoriali (separati, madri sole), l’età media è di 40 anni, in
prevalenza donne, scolarizzazione media.
Intanto Regione Puglia e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali hanno
formalizzato l’intesa per l’utilizzo congiunto delle somme per il SIA
e quelle per il RED nella nostra regione, ed è in corso di definizione il
protocollo per il trasferimento dei fondi regionali in modo che INPS e
Poste Italiane siano pronte già da gennaio per avviare le erogazioni dei
fondi ReD tramite carta acquisti per tutti i cittadini ammessi, evitando
ritardi e attese nella percezione dei contributi economici.
Al momento della sottoscrizione del Patto decorreranno i termini del
beneficio economico del Reddito di Dignità, che lo ricordiamo, varia fra
i 240 e i 600 euro mensili, per un massimo di 5 componenti del nucleo
familiare.
Il Reddito di dignità a regime, mira a raggiungere 20 mila nuclei
famigliari all’anno. Ora si avviano 9500, circa il 50% in prima battuta.
Un risultato importante e atteso.

 
 
 

Antivigilia a Peschici con...bollicine!

Post n°18027 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Antivigilia a Peschici con...bollicine! 

 
Antivigilia a Peschici con...bollicine!
 
 

È stato soprannominato uno "spumeggiante antivigilia", quello che vivrà
stasera dalle ore 18.00, la cittadina garganica, che dal 4 dicembre scorso
non ha dato tregua, con eventi e appuntamenti natalizi, pianificati da
Comune, Scuola, Parrocchie e Associazioni.

 

Prima della grande abbuffata in casa e in famiglia, gli organizzatori si
sono inventati un nuovo e coinvolgente fuori programma: il brindisi in
piazza, con tanto di bottiglia e trenino...

 

Infatti, l'appuntamento è stato già fissato alle ore 19.30, sotto la Torre
del Ponte, quando tutti ma proprio tutti , con il tradizionale conto alla
rovescia, si scambieranno gli auguri di buone feste.

 

Prima però, sarà possibile visitare, per l'ultima sera, la Casa di Babbo
Natale, assistere ai Babbi a cavallo e lasciarsi travolgere dalle piccole
ballerine dell'Asd "Athletic Club".

 

Vi aspettiamo numerosi, con il cuore e...una bottiglia...in mano!

 

Auguri di Santità.

 

Francesco D'arenzo

 
 
 

Meteo Puglia, vigilia di Natale con il sole Stabilità e bel tempo su Puglia, Basilicata e Molise ph benedetto monaco

Post n°18026 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Meteo Puglia, vigilia di Natale con il sole Stabilità e bel tempo su Puglia, Basilicata e Molise 

 

Di:

 
 

Manfredonia. METEO Puglia: si rinforza l’alta pressione sulle nostre regioni di Sud-Est. Ne consegue tempo stabile ma non sempre soleggiato. Correnti settentrionali raggiungono, infatti, in basso versate adriatico portando annuvolamenti da Nord a Sud. Possibilità di foschie o locali nebbie nottetempo su pianure e vallate interne. Temperature in diminuzione specie nei valori minimi, in lieve calo nei massimi. Ventilazione moderata dai quadranti settentrionali con mari generalmente mossi, specie l’Adriatico.

 

Prevalenza di bel tempo sul Sud-Est salvo nebbie all’interno nel primo mattino
VENERDI’: la pressione si rafforza ulteriormente rinnovando condizioni di tempo stabile. Da segnalare annuvolamenti in mattinata in diradamento entro sera; sereno quasi ovunque a fine giornata. Locali foschie o nebbie nottetempo su vallate e pianure interne. Temperature stabili o in lieve calo nei minimi. Venti moderati settentrionali con rinforzi sulla Puglia. Zero termico nell’intorno di 1850 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mossi o molto mossi.

 

Stabilità e bel tempo su Puglia, Basilicata e Molise
SABATO: un campo di alte pressioni domina su gran parte della Penisola, rinnovando condizioni di tempo stabile e soleggiato su Molise, Puglia e Basilicata, eccezion fatta per locali foschie nonché nubi alte la notte da Nord. Temperature stabili o in locale rialzo sul comparto ionico. Venti moderati settentrionali. Zero termico nell’intorno di 2450 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mossi, poco mossi i bacini ionici sotto costa. (fonte: 3bmeteo)

 
 
 

AICS PALLAVOLO/ Risultati e classifica dell'8° giornata

Post n°18025 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

AICS PALLAVOLO/ Risultati e classifica dell'8° giornata 

 
AICS PALLAVOLO/ Risultati e classifica dell'8° giornata
 
 

I campionati hanno osservato un turno di riposo per consentire lo svolgimento della Festa di Natale di Minivolley Aics, 1^ tappa dell’8^ Trofeo Provinciale Aics di Minivolley “ Memorial Natalino Notarangelo”. La manifestazione si è svolta a Pietramontecorvino presso la palestra comunale di Via Foggia, con il patrocinio del Comune. Dieci le società intervenute, con 210 ragazzi,35 accompagnatori ufficiali, 48 squadre, oltre a centinaia di genitori, il tutto coordinato dal Prof. Raffaele Mantuano e da Nicola Cristofaro, responsabile provinciale per i settori giovanili e Minivolley. I giochi si sono aperti alle ore 9,30 ed hanno avuto termine alle ore 12,00, successivamente il Vicesindaco Clemente ha effettuato le premiazioni. La classifica ha premiato il Csp Ipssar Volley Vieste che ha totalizzato 523 punti, (423 più 100 di bonus quale vincitrice di tappa); Ics Stornara 376; Pallavolo Cerignola p. 372; Anspi S. Nicandro p. 362; Pietramontecorvino p. 300; SSE Troia p. 278; Elce Deliceto p. 275; Play Volley Ischitella p. 249; Volley Casalnuovo p. 220; Olimpia Volley PF Apricena p. 146. La prossima tappa sarà svolta per Carnevale a Cerignola.
In settimana sono stati effettuati alcuni recuperi e precisamente per il girone B, dove la Virtus S. Severo ha dovuto faticare non poco per aver ragione di un ostico Casalnuovo, 3 a 2 per la Virtus, che incamera così 2 dei 3 punti in palio, lasciandone un alla squadra della Presidente giocatrice Giovanna Maffia. Altri 3 punti la Virtus se li aggiudica per la rinuncia della Pallavolo Cerignola a svolgere la partita per problemi di organico, 3 punti presi a tavolino, e sanzione di euro 30,00 e -1 punto in classifica per la formazione di Michele Valentino. I campionati ora riprenderanno il 7 e 8 gennaio 2017, questa la situazione di classifica.
Classifica Girone A, Open Femminile: Ipssar Volley Vieste p. 20; Play Volley Ischitella p. 19; , Sammarco 14; S.Nicandro p. 7; Olimpia V. PF Apricena p. 2; S. Pietro Vico p. 1; .
Prossimo turno Girone A, 8^ giornata, 07-08/01/2017

 

Nr. Giorno Ora Squadra Ospitante Squadra Ospitata
22 Sab. 07-01-2017 18.00 PLAY VOLLEY ISCHITELLA POL. S. PIETRO VICO
23 Dom. 08-01-2017 11.00 ANSPI S.T. S. NICANDRO OLIMPIA VOLLEY PF APRICEN A
24 Dom. 08-01-2017 11.00 CSP IPSSAR V. VIESTE SAMMARCO PALLAVOLO
Open Femminile, Girone B (Area Sub-Appennino ed Alto tavoliere), classifica: S.S.E. Troia e Virtus S. Severo p. 18; Pietramontecorvino p. 12; Pallavolo Cerignola e Casalnuovo p. 7 ; Ics Stornara p. 0. ritirata.
Prossimo turno Girone B, 8^ giornata, 07-08/01/2017:

 

Nr. Giorno Ora Squadra Ospitante Squadra Ospitata
52 Sab. 07-01-2017 18.00 PIETRAMONTECORVINO VIRTUS S. SEVERO
53 Sab. 07-01-2017 18.30 ICS STORNARA S.S.E. TROIA N.S.D.*
54 Sab. 07-01-2017 18.00 VOLLEY CASALNUOVO PALLAVOLO CERIGNOLA
* Non si Disputa per ritiro dello Stornara.
Open Maschile, risultati recupero:

 

Nr. Giorno Squadra Ospitante Squadra Ospitata Ris. Parziali
145 Giov. 15-11-2016 GIVOVA ASD BLU LUCERA VOLLEYBALL LUCERA o-3 Recupero
Classifica: S.S.E. Troia e Virtus S. Severo p. 17; S. Pietro Vico e Givova Blu p. 10; Volleyball Lucera p. 9; Olimpia Volley PF Apricena p. 8; p. 6; Anspi S. Nicandro p. 7; Sammarco Pallavolo p. 6; ; Ics Stornara p. 0.
Prossimo turno , 8^ giornata, 07-08/01/2017:

 

Nr. Giorno Ora Squadra Ospitante Squadra Ospitata
149 Sab. 07-01-2017 18.30 ANSPI S.T. S. NICANDRO OLIMPIA VOLLEY PF APRICENA
150 Dom. 08-01-2017 10.30 POL. S. PIETRO VICO GIVOVA ASD BLU LUCERA
151 Dom. 08-01-2017 11.00 VOLLEYBALL LUCERA ICS STORNARA
152 Dom. 08-01-2017 18.00 SAMMARCO PALLAVOLO VIRTUS S. SEVERO
RIPOSA S.S.E. TROIA
Partiti i campionati Under 16 Femminili, nel girone del Gargano il Vieste vince a punteggio pieno tutte le partite dei 3 concentramenti e si classifica al primo posto con 18 punti, al secondo l’Apricena con 6, al 3^ il S. Nicandro con 3, si classificano per le finali Vieste ed Apricena. Ancora un turno da giocare nel girone B , che vede in testa la Volley Casalnuovo con 9 punti, al secondo la Pallavolo Cerignola con 8, al 3^ il Pietra con un punto.

 
 
 

«Gino Lisa scalo nazionale», la Uil: ok Emiliano ma ora creare un sistema. Il sindacato plaude all’iniziativa

Post n°18024 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

«Gino Lisa scalo nazionale», la Uil: ok Emiliano ma ora creare un sistema. Il sindacato plaude all’iniziativa del governatore di chiedere il riconoscimento ma sostiene la necessità di dare una svolta ai trasporti. 

 
«Gino Lisa scalo nazionale», la Uil: ok Emiliano ma ora creare un sistema. Il sindacato plaude all’iniziativa del governatore di chiedere il riconoscimento ma sostiene la necessità di dare una svolta ai trasporti.
 
 

«Bene la richiesta del Presidente Emiliano per il riconoscimento dell’aeroporto di Foggia “Gino Lisa” come scalo nazionale, ma per evitare che alla fine ci si ritrovi con l’ennesima iniziativa incapace di produrre risultati positivi e tangibili, bisognerebbe aggiungere alle parole, anche se scritte, la concretezza degli investimenti, a cominciare da quello utile per l’allungamento della pista, che può essere realizzato in autonomia dalla Regione, esattamente come è successo per altri aeroporti regionali, senza perdersi in pareri nazionali ed europei». Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, chiede alla Regione Puglia «di iniziare, finalmente, il percorso di messa a sistema dei quattro aeroporti regionali».
Per il leader del sindacato «la ‘promozione’ del Gino Lisa a scalo nazionale, in tal senso, potrebbe rappresentare un importante e strategico punto di partenza. Lo sosteniamo da tempo: mettere a sistema i quattro scali regionali permetterebbe di creare un hub estremamente attrattivo, efficace e funzionale non solo per la Puglia e per i pugliesi, ma anche per altre regioni sprovviste di aeroporti come la Basilicata e il Molise o, ancora, per la Campania occidentale e la Calabria settentrionale. Mantenere due scali chiusi significa accumulare costi inutili e disperdere l’occasione di sostenere settori vitali per l’economia pugliese come il commercio, l’industria e il turismo, che da un servizio aeroportuale competitivo a livello nazionale ed europeo otterrebbero una enorme spinta nella direzione della crescita e dello sviluppo».
Pugliese sostiene che «è inutile prendersi in giro: la forbice infrastrutturale tra la Puglia e il Nord Italia è evidente, un muro invalicabile tra il tessuto aziendale pugliese e i ricchi mercati settentrionali e nord-europei. E’ il momento di darsi una mossa, con un piano dei trasporti regionale moderno e innovativo, che non solo valorizzi e metta in rete i quattro aeroporti, ma crei una rete efficiente tra gli stessi e gli scali portuali, la rete di viabilità su gomma e quella ferroviaria. A tal proposito, un segnale importante verrebbe dallo sblocco della dorsale adriatica, che la Regione Puglia potrebbe effettuare per sua parte e in tempi rapidi intervenendo sulla tratta San Severo-Termoli, invece di reclamare per le inadempienze e l’ostruzionismo del Molise».

 
 
 

Basket Serie C Silver/ Oggi chiusura con il botto: scontro al vertice Cerignola-Nardo. Stasera la Bisanum chiude all’Omnisport

Post n°18023 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Basket Serie C Silver/ Oggi chiusura con il botto: scontro al vertice Cerignola-Nardo. Stasera la Bisanum chiude all’Omnisport alle ore 20,00 con il fanalino di coda l’Adria Bari. 

 
Basket Serie C Silver/ Oggi chiusura con il botto: scontro al vertice Cerignola-Nardo. Stasera la Bisanum chiude all’Omnisport alle ore 20,00 con il fanalino di coda l’Adria Bari.
 

Il 2016 si chiude col botto nel campionato pu­gliese di serie C Silver di basket. Oggi l'ultimo turno dell' anno solare prima della sosta dovuta al­le festività natalizie. In programma, questa sera, lo scontro al vertice tra la Castellano Udas Cerignola e Nardò. Gara che si disputerà, a partire dalle 20, al palazzetto "Dileo" di Cerignola (arbitri Menelao di Mola e Crudele di San Severo). Di fronte la prima e la seconda classificata. L'Udas è in testa al campio­nato, con 4 punti di vantag­gio su Nardò. La formazione ofantina allenata da Gigi Marinelli viene da ben 14 vittorie consecutive: è in vetta con 32 punti ed ha per­so appena una partita, pro­prio contro l'Andrea Pasca Nardò, che all'andata, in ca­sa, si aggiudicò la sfida con il risultato di 64-58. Vice ca­polista con 28 punti, Nardò ha perso [mora solo tre gare, nel turno scorso ha battuto nettamente, in casa, la Dia­mond Foggia, e intende provare a vincere a Cerignola per riaprire i giochi per il primo posto, l'unico che al termine della stagione regolare assicura l'accesso diretto agli spareggi in­terregionali per la promozione in B. L'Udas, dal suo canto, cercherà di stendere i sa­lentini per blindare ancora di più il primato. Il club ofantino ha indetto la «Giornata pro-Udas»: costo del biglietto 5 euro; ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 14 anni, se accompagnati da un adul­to; alla tifoseria ospite saranno riservati 60 posti. Questa sera, per la terza giornata di ritorno, in campo anche Tamma Angel Manfredonia, Ecodau­nia Olimpica Cerignola e Bisanum Viaggi Vieste. Trasferta impegnativa per l'Angel Manfredonia, che alle 20 sarà di scena sul parquet della Cestistica Ostuni (arbitri Ranieri di Mola e Mitrugno di Me­sagne). Ostuni è la terza forza del torneo, Manfredonia (settima con 16 punti) insegue il riscatto dopo la sconfitta esterna di domenica scorsa in casa del Basket Francavilla. Partita fuori casa anche per l'Olimpica Ce­rignola, impegnata alle 20.30 a Monopoli (arbitri Galluzzo di Brindisi e Marseglia di Mesagne). Il quintetto ofantino di coach Gesmundo, quart'ultimo con 14 punti, cerca conferme dopo che è tornato al successo, nel turno scorso, battendo in casa Ceglie. Monopoli è quinta a quota 20. Infine, gara interna per la Bisanum Viaggi Vie­ste, che alle 20, al centro "Omnisport" affronterà l'Adria Bari (arbitri Angelo Paradiso di Santeramo e Balice di Molfetta). Bari è ultima con appena 2 punti. Vieste, quint'ultima a quota 14, mira al suc­cesso per rilanciarsi nella corsa verso la permanenza.

[r.f.]

 
 
 

Certificazioni Informatiche all’I.I.S.S. “L. Fazzini – V. Giuliani”

Post n°18022 pubblicato il 22 Dicembre 2016 da forddisseche

Certificazioni Informatiche all’I.I.S.S. “L. Fazzini – V. Giuliani” 

 
Certificazioni Informatiche all’I.I.S.S. “L. Fazzini – V. Giuliani”
 

Oltre alle certificazioni linguistiche, all’I.I.S.S. “L. Fazzini – V. Giuliani” è possibile conseguire certificazioni informatiche in quanto è Centro autorizzato in qualità di Ei-Center per il conseguimento della certificazione EIPASS® (European Informatics Passport) in tutti i diversi moduli e percorsi.
Il nostro Istituto offre il suo servizio e la sua competenza, validata da CERTIPASS, a tutti coloro che vogliano avvalersi del programma internazionale di certificazione delle competenze digitali EIPASS, aperto a chi desidera rendere immediatamente spendibili, a scuola, all’Università e in ogni contesto lavorativo, le competenze acquisite.

 

Conseguire le certificazioni
Per conseguire la certificazione Informatica EIPASS® è necessario acquistare presso il nostro Istituto l’Ei-Card, la tessera di riconoscimento con funzione di promemoria e attestazione degli esami sostenuti con esito positivo. L’Ei-Card consente al candidato l’accesso alla piattaforma Aula Didattica 3.0.
Presso la nostra scuola si organizzano sessioni d’esame per acquisire le certificazioni EIPASS. Sono previsti corsi in aula finalizzati al superamento degli esami previsti per tutte le certificazioni EIPASS (min. 15 partecipanti).

 

Certificazioni EIPASS®
I profili di Certificazione EIPASS®, tutti conseguibili presso il nostro Istituto, sono i seguenti:

 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
EIPASS 7 MODULI USER EIPASS BASIC EIPASS LIM
EIPASS PROGRESSIVE EIPASS ON DEMAND EIPASS PERSONALE ATA
EIPASS CAD EIPASS JUNIORprimaria/secondaria* EIPASS PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
EIPASS LAB EIPASS TEACHER EIPASS SANITÀ DIGITALE
EIPASS WEB CREDITI D’ESAME AGGIUNTIVI n.
CORSI ONLINE
EIPASS LIM EIPASS 7 MODULI USER EIPASS IET
CORSI ONLINE + CERTIFICAZIONE
EIPASS TEACHER EIPASS PERSONALE ATA EIPASS CAD
EIPASS PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PROTAGONISTA DELLA SCUOLA DIGITALE
EIPASS 7 MODULI USER + EI CARD EIPASS SANITÀ DIGITALE

La modulistica per l'acquisto delle ei-card e per la prenotazione degli esami è scaricabile dal sito del nostro Istituto: www.fazzinivieste.gov.it.
Per informazioni rivolgersi alla responsabile dell'Ei-center:
Prof.ssa Ragni Petronilla
e-mail: petronillaragni@live.it

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963