Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 26/12/2016

Meteo Gargano, bel tempo poi variabilità dal 28 dicembre Residua variabilità con qualche precipitazione e temperature in calo

Post n°18055 pubblicato il 26 Dicembre 2016 da forddisseche

Meteo Gargano, bel tempo poi variabilità dal 28 dicembre Residua variabilità con qualche precipitazione e temperature in calo 

 

Di:

 
 

Bari. METEO Puglia: la nuvolosità transitata sul Sud-Est il giorno di Natale si allontana definitivamente verso i Balcani lasciando spazio a cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori di Puglia, Basilicata e Molise. Temperature senza particolari variazioni sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione debole a tratti moderata dai quadranti nord-occidentali con mari generalmente poco mossi, a tratti mosso l’Adriatico.

  Veloce impulso instabile dal pomeriggio-sera tra Molise e Puglia
MARTEDI’: nubi in aumento nel corso della giornata tra Puglia, Basilicata e Molise con occasione per qualche rovescio sparso irregolarmente. Temperature in diminuzione anche sensibile a fine giornata. Ventilazione in rinforzo dai quadranti settentrionali con mari da mossi a molto mossi specie sul versante Adriatico, da poco mossi a mossi invece altrove.

Residua variabilità con qualche precipitazione e temperature in calo
MERCOLEDI’: correnti più fredde e instabili in discesa sui Balcani lambiscono le nostre regioni sud-orientali. Si rinnoverà pertanto della variabilità tra Puglia, Basilicata e Molise con cielo a tratti nuvoloso ed occasione per qualche piovasco. Temperature in ulteriore diminuzione, specie a partire dalla serata. Ventilazione tesa dai quadranti nord-occidentali con mari fino a molto mossi sul versante Adriatico, mosso lo Ionio.


 
 
 

Il NATALE a Vieste e Peschici Stampa Email Il NATALE a Vieste e Peschici 27 Dicembre

Post n°18054 pubblicato il 26 Dicembre 2016 da forddisseche

Il NATALE a Vieste e Peschici 

 
Il NATALE a Vieste e Peschici
 
 

27 Dicembre “La VSTSEN” spettacolo FolKloristico Itinerante – ORE 18.00

 

28 Dicembre PINUCCIO SONO Conversazioni di musica civica con Alessio Giannone, in arte Pinuccio, e concerto con Vincenzo Vasi, Roberto De Nittis e Tools Toy Gang. in collaborazione con Ass. Nuova Diapason Auditorium Fazzini – ORE 21.00 – INGRESSO LIBERO

 

29 Dicembre “PIZZECHE & MUZZECHE” spettacolo Folkloristico itinerante – ORE 18.00

 

30 Dicembre “THE HARLEM VOICES” CORO GOSPEL Formazione Newyorkese, con oltre 20 anni di carriera, famosa per aver dilatato i confini del gospel arricchendoli con sfumature r’n’b, soul e funky. Cattedrale – ore 21.00

 

1 Gennaio LA FANFARA spettacolo itinerante a cura della Sezione Locale dei Bersaglieri – ORE 11.30

 

3 Gennaio PERCORSI DI BELLEZZA Visita guidata della Cattedrale di Vieste a cura dell’ Associazione Vivi Vieste – Cattedrale – ORE 19.00
“PIZZECHE & MUZZECHE” spettacolo Folkloristico itinerante – ORE 18.00

 

5 Gennaio “DUO GARDEL” Concerto di musica classica Auditorum San Giovanni – ORE 19,00

 

6 Gennaio CONCERTO DEL NUOVO ANNO “Ensamble Strauss Concert” Conversazioni di Musica Civica con Federico Rampini. Cineteatro Adriatico – ORE 11,00 – INGRESSO LIBERO
“La VSTSEN” spettacolo Folkloristico Itinerante – ORE 18.00
MOTOBEFANA a cura dell’Ass. Motoclub Gargano Giardini Pubblici dalle ore 10.00 alle 13.00

 

7-8 Gennaio PRIMA SAGRA DELL’ OLIO NOVELLO Piazza Vittorio Emanuele II (P.za del Fosso) dalle ORE 19.00 alle 23.00
EVENTI PERMANENTI Dal 10 Dicembre al 10 Gennaio “SABBIE” esposizione pittorica di Libero Foys Petrone Cineteatro Adriatico dalle ORE 19.00 alle 22.30

 

Dal 20 Dicembre al 6 Gennaio “AL RIPARO DI UNA GROTTA” Presepe Meccanico Chiesa Gesù Buon Pastore Giorni Festivi: dalle ORE 11.00 alle 12.00 – dalle ore 19.00 alle 20.00 Giorni Feriali: dalle ORE 19.00 alle 19.30

 

Dal 21 al 24 Dicembre SCAMBIO DI GIOCATTOLI E LIBRI a cura dell’ Associazione Onedujdrei Garganic People Palazzo Bellusci – c.so Lorenzo Fazzini

 

Dal 22 Dicembre al 6 Gennaio MERCATINI DI NATALE Giardini Pubblici – dalle ORE 17,00 alle 21,00

 

NATALE A PESCHICI

 

Domenica 25
Ore 12.00: C.so Garibaldi - Buon Natale, Peschici! Soprese a...scatola
chiusa.

 

Lunedì 26
Ore 18.00: Torre del Ponte (interno) - "Casa dolce casa...di Babbo Natale"

 

Martedì 27
Ore 9.00: Sede di Via Mulino a Vento - Donazione Sangue
(Organizzatore: "Fratres")
Ore 16.00: P.zza Sant'Antonio - Giochi senza Barriere
(Organizzatore: Ass. "S.F.I.D.A." – Parrocchia Sant’Antonio)

 

Venerdì 30
Ore 17.00: Festa della "Santa Famiglia"
(Organizzatore: Parrocchia di Sant’Elia Profeta)

 

Mercoledì 4 GENNAIO 2017
Ore 16.00: Sede della Biblioteca Comunale – “Per un pugno di libri”,
incontro culturale a cura di Gianluigi Cofano, indirizzato ai bambini.
Ore 19.30: Chiesa Madre - Gran Concerto di Capodanno dell'Orchestra fiati
"Azzurra", Città di Ischitella", diretta dal prof. Domenico Marino.

 

Venerdì 6
Ore 18.30: P.zza Sant’Antonio – “Viva Viva la Befana” – Consegna
“pensierini” ai Bambini – Arrivo dei Re Magi – Canti
(Organizzatori: Parrocchia Sant’Antonio da Padova – Ass.Cult.”Punto di
Stella” – Ass.”Angeli Rossi” – Ass. “S.F.I.D.A.” – Comitato “Peschici
Eventi”)

 

Sabato 7 & Domenica 8
Ore 19.00: Atrio Scuola Primaria: Commedia in tre atti di E.Scarpetta,
“Miseria e Nobiltà”, adattata dalla Maestra Claudia Biscotti
(Organizzatore: Ass.Cult.”Ars Nova”)

 

Domenica 15
Ore 18.00: Atrio Scuola Primaria: Talent show, “Tu sci che val!”.
(Organizzatori: Anna Costante, Francesco D’arenzo, Mirko Losito. Media
Partner, Ass.Cult.”Punto di Stella”)

 
 
 

Vuoi apprendere come maneggiare la zampogna? chiama il 345 7892379

Post n°18053 pubblicato il 26 Dicembre 2016 da forddisseche

Vuoi apprendere come maneggiare la zampogna? chiama il 345 7892379 

 
Vuoi apprendere come maneggiare la zampogna? chiama il 345 7892379
 
 

"Gli Zampognari della perla del Gargano" in giro anche a Vieste lo scorso 23 dicembre hanno portato calore e amore per il natale. Se vuoi apprendere come si maneggia una zampogna contatta il 345 7892379, oppure passa dalla sede del Gruppo Folkloristico Pizzeche & Muzzeche....di Vieste.
#Collaborazione Vieste-Monte Sant Angelo

 

Felice Anno Nuovo

 
 
 

Gli “The Harlem Voices”, il 29 a Mattinata e il 30 dicembre a Vieste.

Post n°18052 pubblicato il 26 Dicembre 2016 da forddisseche

Gli “The Harlem Voices”, il 29 a Mattinata e il 30 dicembre a Vieste.    

 
Gli “The Harlem Voices”, il 29 a Mattinata e il 30 dicembre a Vieste.   
 
 

È uno degli eventi più attesi del Natale in Capitanata il concerto del coro gospel americano dei “The Harlem Voices”, che sta facendo registrare grande interesse per entrambe le date del 29 dicembre a Mattinata e del 30 dicembre a Vieste. Sarà questo il primo evento in assoluto ad essere ospitato nel nuovo contenitore culturale di Mattinata, il Mad Mall, ed evento di punta anche del cartellone natalizio “Natale a Vieste”, promosso dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo della città garganica e ospitato nella suggestiva location della Basilica Cattedrale cittadina. Si tratta di una formazione newyorchese attesissima in Italia a dicembre, uno dei cori gospel più apprezzati del panorama internazionale, che mescola soul, funky e R’n’B, ideale da ascoltare nel periodo delle festività natalizie. “The Harlem Voices” nascono proprio ad Harlem, il famoso borgo di New York, dall’unione di musicisti con oltre 20 anni di carriera, reduci da anni di lavoro calcando il palco insieme ad artisti di caratura mondiale (da Mariah Carey a Shakira, passando per gli U2) e da lunghe tourneÌe all’interno di importanti formazioni. Il coro è guidato dal cantante e attore Eric B. Turner, Pastore del Worship Center Church of Harlem e protagonista in numerosi musical di Broadway, film, serie tv. Eric si eÌ€ esibito anche durante il ballo inaugurale della Presidenza di Barack Obama nel 2009.
La band è costituita da sette elementi: cinque voci a cui si affianca una sezione ritmica costituita da tastiera/basso e batteria e amano ballare e creare coreografie ad effetto.
L’evento del 29 è organizzato dal MAD e patrocinato dal Comune di Mattinata, mentre l’evento del 30 è promosso dal Comune di Vieste, sempre in collaborazione con l’associazione culturale MAD, che è riuscita a collaborare con entrambe le amministrazioni comunali, regalando al Gargano questo importante momento di musica e cultura.
Il MAD si occupa dal 2008 di Didattica della Musica, Organizzazione Eventi (Live Concert e Masterclass, tra cui Horacio Hernandez, Jojo Mayer, Mike Stern), Comunicazione e Graphic Design ed è da quest’anno alle prese con il progetto di recuperare gli spazi del Museo Civico di Mattinata per offrire un nuovo contenitore culturale di musica, cinema, arte e teatro nel nostro territorio.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963