Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 29/12/2016

Il Daino di Siponto "Basta poco, allora, un piccolo addobbo, un tocco di fantasia per creare un’atmosfera piacevole

Post n°18077 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Il Daino di Siponto "Basta poco, allora, un piccolo addobbo, un tocco di fantasia per creare un’atmosfera piacevole, un incontro che di per sè è una festa" 

 

Di:

 
 

Manfredonia. Ad ogni latitudine, per Natale, si cerca di creare un’atmosfera consona alla festività; c’è chi veste con abiti natalizi un cervo, da noi si è pensato bene di “vestire” con un bel corpetto ed un berretto di color rosso (manco a dirlo) il Daino che campeggia sulla fontana nell’omonima piazza a Scoppa (per i tempi che corrono potremmo dire anche “contrada Scoppa” o per i turisti estivi “contrada Siponto”). Del resto, il toponimo poco importa considerato che quella piazza divide in due il viale Manfredonia; dove? A Manfredonia (o. meglio, in “contrada Manfredonia”).

 

Ma bando alle ciance, l’inziativa ad opera di nessun club, ma di due simpatici anfitrioni, Siponta e Matteo (animatori e conduttori di un bar-ristorante ivi prospiciente) è veramente simpatica, ed ancora più simpatico è il Daino che si pavoneggia nei suoi abiti, creando un’atmosfera veramente natalizia in una “contrada” che per niente affatto si presenta desolante (cioè poco frequentata, considerato il periodo invernale, divenendo invece uno dei punti esistenziali più brillanti della comunità sipontina), ma ricca di avventori che fanno della “nostra” Scoppa meta preferita di incontri socio-ecomomico-politico-culturali, ma anche affettivi (non sono pochi i giovani che vi stazionano). Ed ecco allora lo sguardo sornione (di chi la sa lunga) del Daino.

 

Basta poco, allora, un piccolo addobbo, un tocco di fantasia per creare un’atmosfera piacevole, un incontro che di per sè è una festa.

 

(A cura di Pascalonia, Manfredonia 29.12.2016)

 
 
 

Vieste - Pinuccio "chiama" e Vieste si diverte [AUDIO]

Post n°18076 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

 
29 Dicembre 2016 - 18:37:03
 Vieste - Pinuccio "chiama" e Vieste si diverte [AUDIO]La comicità irriverente di Pinuccio ha divertito i tanti viestani che hanno assistito allo spettacolo tenuto ieri sera all'auditorium del Polivalente “Fazzini-Giuliani”. Tra assurdi santini elettorali e ricordi dei matrimoni dei parenti, l'attore Alessio Giannone non ha lesinato battute ai politici locali (“sindaco, sono entrato in un fosso talmente profondo che sono uscito a Peschici, praticamente un tunnel”) e a quelli nazionali (con particolare attenzione per Matteo Renzi). Pinuccio è tornato a Vieste dopo appena un paio di mesi quando…Leggi tutto..

 
 
 

Regione/ Saldi prolungati al 28/2. Giunta ha anche rinnovato convenzione con Aeroporti di Puglia.

Post n°18075 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Regione/ Saldi prolungati al 28/2. Giunta ha anche rinnovato convenzione con Aeroporti di Puglia. 

 
Regione/ Saldi prolungati al 28/2. Giunta ha anche rinnovato convenzione con Aeroporti di Puglia.
Il rinnovo della convenzione con Aeroporti di Puglia "per continuare ad accrescere il turismo incoming in Puglia" con la "prosecuzione delle attività di comunicazione fino al 2019"; il prolungamento della durata dei saldi invernali (dal 5 gennaio al 28 febbraio) ed estivi (dall'1 luglio al 15 settembre); e "l'individuazione e finanziamento di nuove 'aree interne' (sud Salento, Murgia e Gargano)": sono alcuni dei provvedimenti approvati dalla giunta regionale pugliese che ha anche "deliberato", informa un nota dell'ente, "di sostituirsi all'amministrazione provinciale di Lecce per le funzioni istruttorie delle istanze relative alla concessione di aiuti alle aziende danneggiate dalla Xylella fastidiosa".

 
 
 

Giunta Regionale, dopo i Monti Dauni anche il Gargano riconosciuto Area Interna

Post n°18074 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Giunta Regionale, dopo i Monti Dauni anche il Gargano riconosciuto Area Interna 

 
Giunta Regionale, dopo i Monti Dauni anche il Gargano riconosciuto Area Interna
 

Tanti i provvedimenti approvati dalla Giunta regionale pugliese, molti dei quali riguardano la nostra provincia. Commercio: prolungata – anche su richiesta delle associazioni di categoria - la durata dei saldi di fine stagione per l’anno 2017: invernali, inizio 5 gennaio e fine 28 febbraio, estivi inizio 1° luglio e fine 15 settembre. “Le date erano state fissate con la concertazione con le associazioni di categoria – spiega l’assessore Capone, che ha proposto i provvedimenti – e sempre con la concertazione sono state spostate, per venire incontro alle richieste e alle aspettative degli operatori”. La Giunta ha approvato l’individuazione e il finanziamento di nuove aree interne secondo quanto previsto dalla strategia nazionale. Sono il Sud Salento, la Murgia e il Gargano. L’individuazione è avvenuta di concerto con il dipartimento nazionale di Sviluppo e coesione. Le tre aree si aggiungono a quella dei Monti Dauni, istituita nel 2015, per la quale oggi sono stati approvati gli orientamenti per la fase di attuazione. Le risorse per l’attivazione delle tre nuove aree derivano dal PO Fesr, ma il raggiungimento degli obiettivi previsti dal programma consentirà l’utilizzo anche di risorse nazionali. Su relazione dell’assessore Capone, la Giunta pugliese ha approvato la convenzione con Aeroporti di Puglia per continuare ad accrescere il turismo incoming in Puglia. La delibera prevede la prosecuzione delle attività di comunicazione fino al 2019 e il relativo schema di convenzione. Approvato – nell’ambito della legge “Partenariato per la cooperazione” il piano triennale 2016-18 su partenariato tra comunità locali, cooperazione internazionale e cultura dei diritti umani nelle aree dei Balcani, del Mediterraneo, dei Paesi sub sahariani e asiatici. Ratificata la sottoscrizione del Memorandum d’Intesa tra Regione e Segretariato generale del Consiglio d’Europa per la questione Rom.
Approvato il piano triennale 2016-18 per le azioni positive per le pari opportunità nell’ambito della legge “Politiche di genere e servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia”, proposto dal CUG, Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

 
 
 

Provincia/ Messe in vendita dodici casa cantoniere.

Post n°18073 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Provincia/ Messe in vendita dodici casa cantoniere. 

 
Provincia/ Messe in vendita dodici casa cantoniere.
La Provincia ha messo all’asta 12 beni immobili. Si tratta in particolare di: Casa Cantoniera ex Anas Torremaggiore; Rifugio Foresta Umbra; Casa Cantoniera ex Anas Margherita di Savoia; Casa Cantoniera Augello; Casa Cantoniera S. Chirico; Terreno Apricena; Casa Cantoniera ex Anas S. paolo Civitate; Casa Cantoniera Camera; Magazzino ex Anas Lucera; Casa Cantoniera ex Anas Lucera; Casa Cantoniera ex Anas Zapponeta; Casa Cantoniera Casello Ortanova. Termine di recezione delle offerte: ore 12,30 del giorno 23 gennaio 2017. La documentazione è disponibile sul sito www.provincia.foggia.it

 
 
 

All’Auditorium IISS Fazzini-Giuliani di Vieste il progetto "A European school around the World

Post n°18072 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

All’Auditorium IISS Fazzini-Giuliani di Vieste il 18 gennaio la presentazione del progetto "A European school around the World". 

 
All’Auditorium IISS Fazzini-Giuliani di Vieste il 18 gennaio la presentazione del progetto
 
 

Pronto l'IISS “Fazzini-Giuliani” di Vieste per la presentazione del progetto "A European school around the World" (ESAW), che si terrà il 18 gennaio 2017 presso l’Auditorium dell’istituto a partire dalle ore 10.00. ESAW, presentato nell'ambito dell'azione KA2 dell' ERASMUS+, è stato approvato, con altri 25 progetti, su 198 candidature ed ha come obiettivo principale la promozione dell'imprenditorialità, dell'apprendimento delle lingue straniere e il perfezionamento delle competenze digitali. I partners (scuole e agenzie formative) provengono da Svezia, Grecia, Spagna, Francia e Bulgaria.

 

Programma:
- Saluti del dirigente scolastico Costanzo Cascavilla
- Saluti delle autorità
- Saluti dei Partner
- Presentazione del Progetto e Lancio del Logo

 
 
 

Vieste/ POLIZIA MUNICIPALE SALVA 7 CUCCIOLI: PARTITI CONTROLLI NELLE AREE RURALI

Post n°18071 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Vieste/ POLIZIA MUNICIPALE SALVA 7 CUCCIOLI: PARTITI CONTROLLI NELLE AREE RURALI 

 
Vieste/ POLIZIA MUNICIPALE SALVA 7 CUCCIOLI: PARTITI  CONTROLLI NELLE AREE RURALI
 
 

Un flebile lamento in un cassonetto in località Mandrione, sotto decine di sacchi di immondizia è cio’ che un cittadino ha sentito alle prime ore dell’alba, allertando la Polizia Municipale che immediatamente si è recata sul posto. Dopo aver spostato tutti i sacchi della spazzatura sono entrati nel cassonetto e recuperato un sacco chiuso con all’interno dieci cuccioli di cui tre già morti. Lo stesso episodio si era verificato due mesi fa nello stesso cassonetto. I cuccioli, maremmani, visibilmente provenienti da masseria sono stati tratti in salvo ed affidati alle cure dei volontari del Canile Sanitario di Vieste. La Polizia Municipale ha predisposto dalle prime ore dell’alba controlli presso masserie della zona“. “Il randagismo da noi” - spiega Nicoletta Pagano responsabile dei Volontari del canile sanitario di Vieste -“è causato esclusivamente da cani che in realtà non sono randagi, ma riconducibili ad aree rurali e nel periodo della caccia, anche a bracconieri che abbandonano nei boschi i cani senza microchip “non portati per la caccia”. Questi spesso finiscono in trappole per cinghiali e li troviamo morti o gravemente feriti. Per questo in accordo con l’amministrazione stiamo organizzando una task force che operi sistematicamente sul territorio per intercettare la provenienza di questi reati”. Tali azioni insieme alle sterilizzazioni e a campagne di sensibilizzazione della popolazione, fanno parte del progetto Zero Cani in Canile, ideato dai volontari del canile sanitario di Vieste e arrivato a Roma sui tavoli del Ministero della Salute, per i grandi risultati che sta dando in tutte le realtà dove lo si sta applicando.

 
 
 

Vieste - Rinviato lo spettacolo folkloristico odierno

Post n°18070 pubblicato il 29 Dicembre 2016 da forddisseche

Vieste - Rinviato lo spettacolo folkloristico odierno 

 
Vieste - Rinviato lo spettacolo folkloristico odierno
 
 

Lo spettacolo di musica e danza itinerante organizzato da "Pizzeche & Muzzeche" previsto per oggi è rimandato al prossimo 2 gennaio. Lo spostamento è dovuto all'impossibilità a raggiungere Vieste da parte di alcuni protagonisti il cui arrivo da Monte Sant'Angelo è impedito dalle avverse condizioni metereologiche. 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963