Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioforddissechelaboratoriotvstefdesignscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 28/01/2017

Meteo Puglia, fine settimana con il sole ma peggiore da domenica sera METEO MANFREDONIA

Post n°18323 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Meteo Puglia, fine settimana con il sole ma peggiore da domenica sera 

 

Di:

 
 

Bari. Meteo Puglia: domenica 28 gennaio 2017 la perturbazione giunta ieri insiste sulle nostre regioni rinnovando cieli nuvolosi o molto nuvolosi con locali precipitazioni più probabili sulla Puglia salentina, nubi sparse ma tempo asciutto altrove. Temperature stabili o in lieve rialzo. Venti deboli o moderati a rotazione ciclonica. Zero termico nell’intorno di 1150 metri. Basso Adriatico poco mosso; Canale d’Otranto mosso.

 

ANCORA NUBI MA POCHI FENOMENI, PEGGIORA PARZIALMENTE DA DOMENICA. una residua nuvolosità interessa l’Italia meridionale ma senza particolari effetti in termini di precipitazioni sulle nostre regioni di Sud-Est. Nuvolosità di scarsa consistenza sabato, ma attenzione perché già nelle prime ore di domenica una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia meridionale portando piogge sino alla prima parte di lunedì tra medio-bassa Puglia e Basilicata orientale; pochi fenomeni, invece, tra Molise, Lucania e alta Puglia. Da martedì il tempo dovrebbe poi migliorare con schiarite via via più ampie.

 
 
 

Basket/ Domani giornata pro Bisanum, arrivano la corazzata Udas Cerignola e il “Pierino”Alvaro Vitali.

Post n°18322 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Basket/ Domani giornata pro Bisanum, arrivano la corazzata Udas Cerignola e il “Pierino”Alvaro Vitali. 

 
Basket/ Domani giornata pro Bisanum, arrivano la corazzata Udas Cerignola e il “Pierino”Alvaro Vitali.
 

In occasione del match con la capolista ci sarà la giornata pro Bisanum. L’Udas, capolista incontrastata con 40 punti (20 vittorie, di cui 18 consecutive, e una sola sconfitta), vanta un roster di categoria superiore ed è stata costruita per vincere il campionato e tentare il salto in serie B. Allenata da coach Marinelli, schiera i due Usa Cooper (22 di media) e Sims (19) che lo scorso anno hanno portato Cefalù in serie B. I loro compagni di squadra non sono da meno Il centro Leo e l’ala Scarponi (14 di media per loro), la guardia Marchetti (9) oltre a Gambarota, Tredici, Romano (esperienza in serie B a San Severo per il play cerignolano), Gambarota, Ulano, Jovanovic e Dimmito. Al termine del match, per tutti voi ci sarà l’esibizione di Alvaro Vitali, Pierino per molti di voi, e di sua moglie, la cantautrice Stefania Corona. Una grande occasione per una giornata di grande basket e di divertimento.
Non mancate.

 
 
 

Eccellenza/ Torneo delle Regioni: tre giovani dell’Atletico Vieste convocati da Tavarilli

Post n°18321 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Eccellenza/ Torneo delle Regioni: tre giovani dell’Atletico Vieste convocati da Tavarilli 

 
Eccellenza/ Torneo delle Regioni: tre giovani dell’Atletico Vieste convocati da Tavarilli

Cinque giovani calciatori della Capitanata sono stati convocati nella rappresentativa di Eccellenza che parteciperà al "Torneo delle Regioni" sotto la guida del tecnico Vincenzo Tavarilli. Del Vieste ci sono Francesco Santoro (‘98), Tommaso Di Mauro ('99) e Nicola Potenza ('98). Del Cerignola Matteo Trovè ('98) e Michele Cappellari ('98).

 
 
Pubblicato inSport
Etichettato sotto

 
 
 

Vieste/ Domani porte aperte all’IPSSAR Mattei dalle ore 9,00 alle 12,30.

Post n°18320 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Vieste/ Domani porte aperte all’IPSSAR Mattei dalle ore 9,00 alle 12,30. 

 
Vieste/ Domani porte aperte all’IPSSAR Mattei dalle ore 9,00 alle 12,30.
 
 

La giornata sarà caratterizzata dalla presentazione dell’offerta formativa. Dalla visita alla struttura e al convitto. Il personale della segreteria sarà a disposizione per l’eventuale iscrizione alla classe prima.

 
 
 

Peschici apre le danze al Carnevale!

Post n°18319 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Peschici apre le danze al Carnevale! 

 
Peschici apre le danze al Carnevale!
 
 

Si è tenuta ieri sera, venerdì 27 gennaio gennaio, alle 18. 30 nella Sala
Giunta "Biscotti" del Comune di Peschici, la riunione finalizzata alla
pianificazione della nona edizione del carnevale peschiciano, ormai
riconosciuto sull’intero territorio con la denominazione “Carnual”.
Nell’incontro, cui hanno partecipato le Autorità Civili, i Docenti della
Scuola "G. Libetta" e le Associazioni locali, è stata gettata la prima
piattaforma riguardo alle due sfilate di domenica 26 e martedì grasso 28
febbraio. Si è così deciso che il corteo carnascialesco partirà alle 15 e
attraverserà le vie principali della attiva cittadina garganica fino a
raggiungere il centro cittadino dove i partecipanti si esibiranno in
performances ‘ad hoc’.

 

Al momento l’invito è stato raccolto da alcuni dei tanti sodalizi
peschiciani. Infatti, sono già al lavoro nei rispettivi ‘cantieri’:

 

- Comitato “Peschici Eventi”, che si occuperà della rivisitazione del
carnevale storico peschiciano con tutte le fasi del protagonista centrale
dell’evento (processo e morte di “Carnual”) e della comunicazione
dell’immagine attraverso la pubblicità dei mass media;
- Associazione di volontariato “Angeli Rossi” - guidati dai responsabili
Attilio Rosa e Veria Iacaruso, rispettivamente presidente e vicepresidente
- che garantirà il servizio d’ordine;
- Istituto Omnicomprensivo Statale "G. Libetta", proporrà nella giornata di
Martedi Grasso, il progetto artistico-culturale dal titolo: "Peschici in
fiore", tra cielo, terra e Mare;
- Associazioni sportive, saranno protagoniste di una coinvolgente festa,
nella giornata di domenica.

 

Ovviamente le adesioni alla spettacolare iniziativa sono sempre aperte e lo
saranno fino alla immediata vigilia. Si invitano pertanto tutti gli
indecisi - singoli, gruppi spontanei, sodalizi e chi più ce n’è meglio sarà
- a prendere in considerazione la propria partecipazione. Certe occasioni
vanno prese al volo, perché meritano di essere vissute. Per farlo è
sufficiente contattare il presidente del Comitato “Peschici Eventi” Elia
Salcuni (alias “Mammamamma").

 

C'è tanto altro ancora da sapere...da scoprire prossimamente...

 

Carnual Peschici 2017, tutti mascherano tutto!!!

 

Il presidente del Comitato "Peschici Eventi"
Elia Salcuni

 
 
 

Foggia/ “Contro il Cancro, la prevenzione è per sempre”, prima camminata non competitiva dell’Associazione Runners

Post n°18318 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Foggia/ “Contro il Cancro, la prevenzione è per sempre”, prima camminata non competitiva dell’Associazione Runners Parco San Felice. 

 
Foggia/ “Contro il Cancro, la prevenzione è per sempre”, prima camminata non competitiva dell’Associazione Runners Parco San Felice.
 
 

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, l’Associazione Runners Parco San Felice, con il Patrocinio del Comune di Foggia, ha organizzato la prima camminata non competitiva dal titolo “Contro il Cancro, la prevenzione è per sempre”. La manifestazione si terrà domenica 5 febbraio 2017 e vedrà la partecipazione di numerose associazioni che hanno voluto aderire all’evento perché certi dell’importanza dello stesso e del messaggio che si voglia trasmettere.
In Capitanata, così come in molte altre province manca, purtroppo, un registro dei tumori. Quindi, per avere dei dati attendibili è necessario riportare le stime per la nostra Regione. Il numero di nuovi tumori stimati per l’anno 2016 in Puglia è di 11.600 nuovi casi per i maschi e 10.300 per le donne (si parla di varie forme di metastasi: mammella, color-retto, tiroide, utero, polmone, prostata, vescica, fegato). I dati sono davvero allarmanti e mostrano un aumento dell'incidenza dei tumori in tutti i Paesi, nessuno escluso. Occorre, pertanto, intensificare l’attività di informazione e prevenzione.
Uno dei tanti modi di fare “prevenzione contro il cancro” è camminare. Evidenze scientifiche, robuste e concordanti, affermano che l'attività motoria è uno dei pilastri della prevenzione del cancro, unitamente alla corretta alimentazione e nutrizione. Prevenzione intesa sia come primaria, vale a dire quella che allontana i fattori di rischio per evitare la malattia, sia per i “sopravvissuti” al cancro.
“L'idea di sostenere la 1^ camminata contro il cancro – ha dichiarato il Prof. Michele Panunzio, nutrizionista, direttore del Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Asl di Foggia e responsabile del Med-Food Anticancer Program - nasce dalla consapevolezza che la prevenzione è per sempre (non ha caso è lo slogan utilizzato per la manifestazione). Aderiamo all'iniziativa per manifestare concreta solidarietà ai malati di cancro e alle loro famiglie”. Non si è mai soli in questi casi e l’adesione delle numerose associazioni ne è un chiaro segnale.
In realtà, si parla di prevenzione quando interagiscono tra loro tre elementi fondamentali: attività motoria, nutrizione e sana alimentazione. Il programma anticancro promosso dal Dott. Panunzio, prevede infatti il raggiungimento dello standard dei 10.000 passi al giorno (una camminata di circa un'ora) associato alla dieta mediterranea, prevalentemente vegetale, priva di zuccheri, alcol e fumo.
Ebbene, è giunto il momento di iniziare. La prima camminata contro il cancro è aperta a tutti, malati e non, grandi e piccini. Il raduno è previsto in Piazza Pavoncelli alle ore 09:30. Si proseguirà per le vie del centro urbano, attraversando l’isola pedonale, fino al Parco San Felice, sede dell’associazione promotrice. Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate presso ParcoCittà (Parco San Felice) o presso lo studio fotografico Momenti Felici (via Borrelli, 55).
Adottiamo tutti uno stile di vita fisicamente attivo. Preveniamo e combattiamo il cancro. Sempre. Ogni giorno.

 
 
 

Come ogni anno, sabato 11 febbraio, torna la GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO.

Post n°18317 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da forddisseche

Come ogni anno, sabato 11 febbraio, torna la GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. A Vieste l’appuntamento è alla Farmacia S. Giuseppe sul corso Fazzini. 

 
Come ogni anno, sabato 11 febbraio, torna la GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. A Vieste l’appuntamento è alla Farmacia S. Giuseppe sul corso Fazzini.
 
 

Migliaia di volontari di Banco Farmaceutico, nelle farmacie che in tutta Italia aderiscono all’iniziativa, inviteranno i cittadini a donare farmaci senza obbligo di ricetta medica - in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici - da donare agli enti caritativi della propria città che ogni giorno assistono centinaia di migliaia di poveri che non possono permettersi cure. 

 

A Vieste la RACCOLTA SI FA PRESSO LA FARMACIA S. GIUSEPPE - CORSO FAZZINI -

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963