Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 05/06/2018

Isole Tremiti – DARIA BIGNARDI SI RACCONTA AD ONDARADIO [Audio]

Post n°21799 pubblicato il 05 Giugno 2018 da forddisseche

Isole Tremiti – DARIA BIGNARDI SI RACCONTA AD ONDARADIO [Audio]

Daria Bignardi, giornalista e conduttrice televisiva (ma anche da ultimo scrittrice) si è concessa qualche giorno di relax alle Isole Tremiti. Qui è stata intercettata da Gaetano Simone che l’ha intervistata nel magico scenario dell’arcipelago tremitese.

La Bignardi ha esordito in televisione insieme a Gad Lerner nel 1991 nella trasmissione Milano, Italia. Dopo alcuni anni trascorsi in Rai collaborando come giornalista, passa in Mediaset nel 1995 diventando conduttrice di programmi culturali e del talk show di prima serata Tempi moderni, raggiungendo una grande popolarità nel 2000 conducendo le prime due edizioni del reality show Grande Fratello. All'attività televisiva ha affiancato anche quella di giornalista per la carta stampata, collaborando con Vanity Fair e dirigendo Donna, mentre dal 2009 è anche scrittrice; i suoi romanzi sono editi dalla Mondadori. È stata direttrice di Rai 3 da febbraio 2016 al 25 luglio 2017.

 
 
 

"Elvis vive" - Il Museo Elvis Presley di Memphis / Tennessee da giugno a settembre.

Post n°21798 pubblicato il 05 Giugno 2018 da forddisseche

"Elvis vive" - Il Museo Elvis Presley di Memphis / Tennessee da giugno a settembre. Il mito di Elvis rivive per 100 giorni a Vieste

Nell'ambito del progetto di promozione del territorio "Borgoscenico", con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Vieste e la collaborazione dell'Associazione Insieme per Crescere, Start Innova S.r.l.s. presenta la mostra "Elvis Presley Museum di Memphis / Tennessee".

La mostra di memorabilia curata da FH That´s All Right GmbH, con circa 95 autentici cimeli del re del rock'n'roll, già da alcuni anni è in tour in tutto il mondo registrando numerosissime presenze di appassionati e curiosi. Dopo aver seguito le tappe milanesi dello spettacolo "Elvis The Musical" con una piccola selezione di oggetti, l'intera collezione in esclusiva nazionale per l'estate 2018, sarà presente a Vieste dal 9 giugno al 16 settembre presso le stanze di Palazzo Bellusci, in corso Lorenzo Fazzini.

Per 100 giorni il centro della località più amata del Gargano sarà il paradiso di tutti i fan di Elvis. Un viaggio cronologico nel mondo di "The King" attraverso gli oggetti da lui posseduti. Con un valore assicurativo di 2,3 milioni di Euro, la mostra è la produzione più dispendiosa che Memphis abbia mai mandato in tournée.

Dal lavapiatti al miliardario o dal camionista al multimiliardario - il sogno americano vive!
Sono passati ormai quasi 41 anni (16 agosto 1977) dalla morte di Elvis Presley nella sua tenuta "Graceland" a Memphis. Ciò nonostante il suo mito riesce ancora oggi ad entusiasmare le folle. A tutt'oggi non si placano le voci che vorrebbero il re ancora in vita e i visitatori del museo potranno constatare che in effetti Elvis vive - nei molti cimeli che lo ricordano.
La Cadillac Fleetwood Broughman, targata 1-ELVIS, è indubbiamente l'elemento più spettacolare della collezione. Si dice sia stata la preferita di Elvis. Il cantante ne possedeva 220 e nell’ultimo periodo della sua vita, dal 1974 al 1977, scelse di guidarla personalmente. Costruita a Detroit il 12 settembre 1974, fu acquistata da Elvis il 26 settembre dello stesso anno presso il rivenditore "Madison Cadillac" nella Union Avenue a Memphis. La guidò fino alla fine della sua vita nell’agosto 1977 coprendo ca. 25.000 chilometri. È larga 2.08 mt, lunga oltre 6 mt, ha un motore da 8.2 litri e 280 cavalli, consuma 39 litri ogni 100 km e ha la chiave in oro massiccio 14 carati. È stimata a poco meno di 1 milione di Euro.

La mostra comprende cimeli originali di diverse fasi della vita e carriera artistica del re del rock and roll come la chitarra Hagstrom rossa usata da Elvis nello show televisivo "Comeback Special 1968" (per "Trouble" e "Guitar Man"), la sua stella da sceriffo, il foglio di congedo da militare nel 1960, la sua camicia militare del periodo a Friedberg (´58 -´60), così come la camicia che indossava per gli spot pubblicitari del film “Love me tender”. C’è l’ultimo libro che stava leggendo prima della sua morte, The Way Out, con tutte le notazioni e la banconota che usò come segnalibro. Ci sono abiti di scena e un fazzoletto di seta blu che nel 1974 donò a una fan seduta in prima fila durante un suo concerto. Ci sono i dischi e i premi. Ci sono la matrice originale dell’LP della RCA “Something For Everybody” e il single "Mystery Train" (lato B: "I Forgot To Remember To Forget") dell'agosto 1955, uno dei 5 registrati per la Sun. In mostra ci sono anche alcuni gioielli e amuleti tra cui la collana "TCB" ornata di 60 brillanti di altissima qualità e l’amuleto “TLC” (Tender Loving Care) che Elvis donava alle donne che amava. Si potranno inoltre leggere il testamento di 13 pagine (fotocopia) redatto 5 mesi prima di morire, alla presenza della compagna Ginger Alden e degli amici Charles Hodge e Ann Smith, così come l’ultima lettera che stava scrivendo a un’amica in Germania. Davvero tantissimi cimeli e materiale documentario in parte inedito, che offrono una visuale completa della vita di Elvis, dalla nascita l'8 gennaio 1935 fino al suo funerale il 18 agosto 1977.

 
 
 

Mattinata/ Arriva la biblocabina

Post n°21797 pubblicato il 05 Giugno 2018 da forddisseche

Mattinata/ Arriva la biblocabina

Una volta, Clark Kent per potersi trasformare in Superman doveva entrare in una cabina telefonica, ma da oggi niente più Superman, né telefoni fissi: i nuovi ospiti delle cabine sono i libri. Sta per nascere infatti a Mattinata, nel giardino del MAD Mall, in via Torquato Tasso, un punto di scambio di libri e fumetti. L'obiettivo? Condividere il piacere di leggere, ad ogni età e per tutti i gusti.
É questa l'iniziativa messa in piedi dal cultural store del MAD, già luogo di condivisione di musica, teatro e cinema. Una cabina telefonica ormai in disuso, uno spazio aperto a tutti e tanti libri a disposizione: sono questi gli elementi della nascente bibliocabina, la cui gestione sarà curata dalla referente Maria Diurno.
Ora il MAD è alla ricerca di volontari disponibili a mettere in comune con altri le proprie passioni letterarie, portando i propri libri nella bibliocabina e, a loro volta, prendendone uno in prestito. Una banca dei libri gratuita, sostenibile e, perché no, dal sapore un po' vintage.
Il fenomeno vanta una lunga tradizione: la prima bibliocabina nasce nel Regno Unito, patria delle celebri cabine "red telephone kiosk". L’idea poi si è diffusa anche Oltreoceano, in particolare a New York, a partire da un programma di intervento urbanistico messo in campo per trasformare un elemento di arredo urbano ormai in disuso in minilibrerie di strada, in cui prendere e lasciare libri.
Il concetto è semplice: chi lascia un libro prende un libro, i libri vengono scambiati e la cultura si diffonde. A Mattinata, quindi, c'è una cabina telefonica che vi aspetta!

 
 
 

Vieste/ "La Bisbetica Domata" domani sera in scena al CineTeatroAdriatico

Post n°21796 pubblicato il 05 Giugno 2018 da forddisseche

Vieste/ "La Bisbetica Domata" domani sera in scena al CineTeatroAdriatico

A conclusione del progetto PON "Il palco della vita", l'I.I.S.S. "L. Fazzini - V. Giuliani" mette in scena "La Bisbetica Domata" di W. Shakespeare. La rappresentazione avrà luogo mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 20.30 presso il Cinema Adriatico.

 
 
 

Turismo – NOBILETTI: “VIESTE E’ PRONTA AD ACCOGLIERE GLI OSPITI” [Audio]

Post n°21795 pubblicato il 05 Giugno 2018 da forddisseche

Turismo – NOBILETTI: “VIESTE E’ PRONTA AD ACCOGLIERE GLI OSPITI” [Audio]

Ai microfoni di Ondaradio il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, ha spiegato come la città sia pronta ad accogliere i turisti che hanno iniziato ad affluire in città con il primo week end di giugno. Qui di seguito il report audio dell’intervista.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963